L'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la quarta edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.
DESIGN
interviene Enrico Baleri
a seguire proiezione: Rams USA / 2018 / Gary Hustwit / 74' / DEU
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.
Corso di aggiornamento professionale a cura di IIPLE
Il corso si propone di illustrare tipi e caratteristiche dei principali materiali da costruzione e specificare le qualificazioni e i controlli di accettazione da eseguire in cantiere.
12 ore in 3 giornate: 05-11-13 giugno 2019 nuove date 04-09-11 luglio 2019
L'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la quarta edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.
I GRANDI MAESTRI
intervengono Mara Corradi, Roberto Ronchi e Maria Beatrice Bettazzi
a seguire proiezione: Non abbiamo sete di scenografie
IIPLE organizza una corso di aggiornamento in Prevenzione Incendi per il mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 5 agosto 2011, art. 4)
argomento: Regola tecnica per le attività scolastiche
Svolgimento: 1, 2 e 9 luglio 2019 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Durata: 12 ore + test finale
Info e modalità d'iscrizione nel programma allegato
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un nuovo percorso destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Evento seminariale organizzato dal Comune di San Lazzaro di Savena nella cornice del progetto europeo SOS4Life (Save our soil for LIFE) di cui il Comune è partner.
In occasione dell’evento sarà possibile visitare la mostra “Un tesoro di suolo. Dal degrado urbano alla città circolare: la valutazione dei servizi ecosistemici del suolo e la rigenerazione urbana per fermare il consumo di territorio” in Mediateca fino al 29 giugno.
SOS - School of Sustainability invita alla conferenza improntata su come il design della tecnologia impatta positivamente sull'architettura e come aiuta a migliorare la sostenibilità dell'edificio.
Il relatore dell’incontro sarà l' Associate Professor of Technology of the Architecture at Polytechnic of Milan : INGRID PAOLETTI
STEPPING STONE srls invita all'incontro LE CEMENTINE E IL TERRAZZO, modernità ed eclettismo di uno stile pratico e democratico
Il ritorno evocativo dei pavimenti in agglomerato di cemento e in graniglie di marmo sono oggi un’interpretazione moderna della materia frammentata che nasce dalla creatività e dall’ingegno artigianale.
Pochi e ben dosati ingredienti delle pastine colorate in cemento e dei frammenti della materia del terrazzo hanno delineato la storia di un’identità mediterranea e di una produttività ancora essenzialmente manuale.
Il 26 Giugno 2019 avrà luogo a Ferrara la cerimonia di Premiazione del Premio Internazionale Architettura Sostenibile, giunto alla sua tredicesima edizione, alla quale hanno preso parte 101 progetti provenienti da oltre 25 paesi.
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso sui ruoli dell'architetto
Il percorso formativo è frequentabile solo on line tramite piattaforma XClima
7 lezioni da 3 ore ciascuna dal 07 maggio al 25 giugno 2019 - Le lezioni possono essere seguite singolarmente al costo di € 18,30 IVA inc.- 3 cfp per ogni lezione