“Passaggi” 5 luglio/6 settembre 2019
Guy Lydster, sculture - Andrea Abati, fotografie - Paolo Quartapelle, video
“Passaggi” è organizzata dall’associazione “Il Campone” (Paolo Quartapelle ed Elisabetta Graceffa) presso il rifugio antiaereo “Vittorio Putti” di Villa Revedìn, Seminario Arcivescovile di Bologna, con la collaborazione dell’Associazione Amici delle vie d’Acqua e dei sotterranei di Bologna, alla quale si deve il recupero del rifugio, e di Dryphoto arte contemporanea di Prato.
L’utilizzo del rifugio è stato concesso dal Seminario Arcivescovile di Bologna
“Passaggi” Ispirata al tema della memoria e del mutamento, intende mettere a confronto e far dialogare fra loro la straordinaria forza dell’architettura del rifugio “Vittorio Putti”, con la scultura, la fotografia e l’immagine video.
Il rifugio “Vittorio Putti”, posto accanto al seminario Arcivescovile di Bologna, nei pressi dell’Ospedale Rizzoli e del complesso di San Michele in Bosco, è singolarmente ed intrinsecamente incoerente in quanto luogo sotterraneo posto sulla collina più alta di Bologna.
orari
Luglio: gio, ven, sab e dom 17/21 - altri orari su appuntamento
Agosto CHIUSO - Apertura straordinaria 14 e 15 agosto 15/21
Finissage 6 settembre ore 18
info: tel 3284219116 - 3397842364 mail to: info@ilcampone.it
inaugurazione: venerdì 5 luglio 2019 ore 18
Altri appuntamenti:
giovedì 11 luglio ore 18
Talk
Vittoria Ciolini e Alba Braza
Piazza dell'Immaginario
un progetto per Prato di Dryphoto arte contemporanea
venerdì 19 luglio ore 18
Talk con gli artisti
Walter Guadagnini
Passaggi è un progetto a cura de
“Il Campone” (Paolo Quartapelle/Elisabetta Graceffa)
Grafic design e comunicazione Caterina Tandello
Ufficio stampa Rino Orsatti
In collaborazione con
Associazione Amici delle vie d’acqua e dei sotterranei di Bologna e di Dryphoto arte contemporanea.
Allegati | Dimensione |
---|---|
invito | 171.21 KB |
descrizione mostra | 2.04 MB |