Il COMPLESSO MONUMENTALE DI SANTO STEFANO O DELLE SETTE CHIESE

Evento organizzato dalla Commissione Formazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C . di Bologna in collaborazione con arch. Pablo Cossu

ciclo di 3 lezioni a tema frequentabili singolarmente

2° appuntamento:
l'evoluzione architettonica del complesso monumentale 

Costo di partecipazione: 15,00€

CFP 3

iscrizioni aperte dalle ore 14.00 del 9 novembre (link)

Martedì, 5 Dicembre 2017 - 14:30
sede ASSO Ingegneri e Architetti E.R., Piazza Roosevelt 4, Bologna + visita
Martedì, 5 Dicembre 2017 - 13:00
Sede Ordine Architetti

corso di Agg. Prevenzione Incendi

Profire in collaborazione con Ordine degli Architetti PPC di Bologna e ASSO Ingegneri e Architetti  organizza un seminario di aggiornamento professionale in prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni

Titolo: REGOLA TECNICA VERTICALE DI PREVENZIONE INCENDI PER STRUTTURE SANITARIE D.M. 19/03/2015 CON APPROFONDIMENTO E CASI PRATICI DI APPLICAZIONE
Svolgimento: 9.30/13.30-14.30/18.30 (tot.8 ore)

Martedì, 5 Dicembre 2017 - 09:30
Sede Ordine Architetti

Umidità: miti e verità

Archimede Group – Gli specialisti dell’umidità invita all'incontro. 

L’evento inizierà con la spiegazione basilare del crescente fenomeno dell’umidità negli edifici, facendo chiarezza tra le vere soluzioni e i miti. Per poi illustrare ai professionisti edili che parteciperanno come ottenere nuove opportunità lavorative. 

Info e modalità d'iscrizione nel programma allegato.

NO CFP

Martedì, 5 Dicembre 2017 - 09:00
sede CNR in Via Piero Gobetti, 101- Bologna

PROFESSIONE HOME STAGER

STAGING & REDESIGN EXPERTISE SCHOOL propone un corso in 4 giornate per un totale di 32 totali
04/05 dicembre e 11/12 dicembre                   

Lunedì, 4 Dicembre 2017 - 09:30
nuova sede della scuola, via Donato Creti 5/2 a Bologna

Dal canale delle Moline alla Fornace Galotti passando per il Forno del Pane

Il Museo del Patrimonio Industriale, in collaborazione col Museo della Civiltà Contadina, promuove tre appuntamenti gratuiti, dedicati al ciclo del pane tra Bologna e Bentivoglio.
Le attività di visita, che prevedono degli spostamenti con bus dedicato, sono totalmente gratuite con prenotazione obbligatoria allo: 051 6356611 (segreteria del Museo del Patrimonio Industriale).
I posti sono limitati!

1° appuntamento
Dal canale delle Moline alla Fornace Galotti passando per il Forno del Pane

Domenica, 3 Dicembre 2017 - 14:30
ritrovo via Indipendenza 44 (Arena del Sole)

Aggiornamento Coordinatori alla Sicurezza

L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.

Il corso è strutturato in 10 moduli da 4 ore cadauno frequentabili anche singolarmente

CFP 4 ( la presenza sarà registrata dalla Segreteria dell'Ordine in piattaforma imateria)

costo € 21.96 IVA inc.

Sabato, 2 Dicembre 2017 - 09:00
solo on line su piattaforma XClima

TETTO VERDE:NORMATIVA E PROGETTAZIONE

Ass.Culturale Eventopaesaggio organizza un workshop di aggiornamento tecnico sul verde pensile alla luce della nuova normativa UNI 11235/2015.

Venerdì, 1 Dicembre 2017 - 09:00
Casa della Pace, via dei Canonici Renani 8, Casalecchio di Reno (BO)
Giovedì, 30 Novembre 2017 - 20:00
Sede Ordine Architetti

SOS OPEN: SUSTAINABILITY IN THE DIGITAL AGE

SOS - School of Sustainability invita all'incontro 

SUSTAINABILITY IN THE DIGITAL AGE: what relationship between Human and Nature?  - by Matteo Orlandi and Paolo Cresci

Attraverso la lecture, la conferenza vuole affrontare il tema della tecnologia digitale come opportunità per ridefinire il concetto di sostenibilità.

Per iscriversi all’evento inviare una e-mail all’indirizzo info@schoolofsustainability.it entro il 29/11/2017

CFP 3

Giovedì, 30 Novembre 2017 - 18:30
MCA, Via Francesco Flora 6, 40129 Bologna

La città che cambia. I venerdì dell'architettura: Lectio magistralis

Università Aperta Imola propone un percorso formativo strutturato  in sei conferenze/lezioni di professionisti, accademici e studiosi di architettura e ingegneria e una lezione magistrale a cura di due personalità di spicco del mondo della progettazione architettonica e del light design.

Giovedì, 30 Novembre 2017 - 18:00
Sala Grande di Palazzo Sersanti , p.zza Matteotti, Imola (BO)

“ una perfetta esecuzione” COMPRAVENDITA IMMOBILIARE

ASSOPROPRIETARI AIPI invita al convegno organizzato per affrontare le problematiche e gli aspetti legati alla compravendita immobiliare in ambito giuridico, tecnico e fiscale.

Gratuito

Per info: email: aipi@assoproprietari.it

CFP 3

Giovedì, 30 Novembre 2017 - 15:00
Sala Tribunale - Circolo Unificato dell’ Esercito ,via Marsala 12 – Bologna
Mercoledì, 29 Novembre 2017 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 29 Novembre 2017 - 17:00
Sede Ordine Architetti

annullato LA BIODIVERSITA' NELL'ECOSISTEMA URBANO

evento organizzato dalla Commissione Formazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C . di Bologna in collaborazione con LIPU

Seminario informativo su strumenti progettuali utili a inserire il tema della conservazione della biodiversità in ambito architettonico (monumentale, civile, commerciale), inclusa la gestione delle specie "problematiche" quali i piccioni.

€ 10.00 sala/ € 18.30 streaming

4 CFP

Mercoledì, 29 Novembre 2017 - 14:00
Sede Ordine Architetti + streaming

CONTRACT: Know how, progetto e nuove frontiere

Action Group Srl – Infoprogetto organizza eventi formativi accreditati dal  Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (C.N.A.P.P.C.)

Il convegno in oggetto prevede 6 CFP che saranno registrati da Action Group direttamente agli architetti che parteciperanno

La partecipazione è gratuita previa iscrizione tramite il link inserito nel programma allegato e qui di seguito attivo (link iscrizione)

Martedì, 28 Novembre 2017 - 09:00
ZAN HOTEL EUROPA Via Cesare Boldrini, 6 - Bologna

Architettura Emozionale

Tecnotelai propone un corso di architettura emozionale come proposta innovativa nella progettazione degli spazi.

Il corso si svolge il 28 e il 29 novembre per un totale di 8 ore.

Attività gratuita previa iscrizione a info@damufficio.com

CFP 8

Martedì, 28 Novembre 2017 - 08:45
Showroom Tecnotelai, via Bonazzi 4, Castel Maggiore (BO)

MATREC | ECONOMIA CIRCOLARE: MATERIALI, MODELLI E STRUMENTI PER ARCHITETTURA E DESIGN

L' economia circolare è un nuovo modello industriale per lo sviluppo di un progetto. Scelta di materiali sostenibili, modalità di progettazione, valutazione e miglioramento dei risultati ottenuti, sono alcuni dei temi affrontati anche attraverso la presentazione esempi di progetto.

Lunedì, 27 Novembre 2017 - 17:00
solo on line su piattaforma XClima

ll ruolo del Consulente Tecnico: CTU e CTP

Associazione Professionisti “Valerio Vivarelli" in collaborazione con il Collegio dei Periti Industriali di Bologna propone un corso che si  compone di 6 Moduli ed è possibile iscriversi al pacchetto completo oppure ad ogni singolo modulo a seconda dell’interesse.

5° MODULO
ESECUZIONE IMMOBILIARE
Avv. Pier Paolo Zamboni

CFP 4

Per le modalità d'iscrizione scrivere a formazione@perindbo.org

 

Lunedì, 27 Novembre 2017 - 14:30
Associazione “V. Vivarelli”, via della Beverara 123, Bologna

Architettura per la moda: come gli spazi si trasformano in valore

Fondazione Fashion Research Italy propone un corso di 12o h + 60 h di laboratorio/ tirocinio formativo con svolgimento dal 27 Novembre 2017 al 31 Gennaio 2018.

Lunedì, 27 Novembre 2017 - 00:00
Via del Fonditore 12, Bologna