Università Aperta Imola propone un percorso formativo strutturato  in sei conferenze/lezioni di professionisti, accademici e studiosi di architettura e ingegneria e una lezione magistrale a cura di due personalità di spicco del mondo della progettazione architettonica e del light design.

L’architettura è la «scena fissa» del nostro vivere, sociale e individuale: per questo è spesso attraversata con quella distratta assuefazione che è tipica dell’abitudine.
Il corso “La città che cambia. I venerdì dell’architettura” vuole creare un’occasione di dialogo sulla storia e l’attualità dell’architettura e dell’urbanistica.  
Il punto di partenza  è offerto dal contesto della città e del territorio imolesi, per poi allargare la riflessione ad ampio raggio  attraverso sette lezioni che avranno quali relatori personalità di spicco nella ricerca e professionisti impegnati quotidianamente e a vario titolo nella gioiosa sfida della progettazione e nella pratica del mestiere di architetto.
Dall’archeologia al Movimento Moderno, dai piani urbanistici ai progetti futuri, le lezioni mirano ad offrire anche un nuovo punto di vista a per poter osservare con maggior attenzione e interesse l’ambiente costruito che ci circonda.

Il corso è rivolto agli studenti, ai professionisti e a chiunque sia interessato alla storia della città, del territorio e del loro sviluppo. 

Svolgimento del corso dal 13 ottobre al 30 novembre 2017.

E' possibile frequentare gli appuntamenti singolarmente ma l'iscrizione è all'intero ciclo.

Per ogni incontro 2 CFP.

Allegati Dimensione
programma e modalità d'iscrizione 473.69 KB