L'Ordine degli Architetti PPC di Modena propone il corso:
LA DISCIPLINA EDILIZIA ED URBANSTICA IN EMILIA‐ROMAGNA
LEGGE REGIONALE 30 LUGLIO 2013 N. 15 E SUCCESSIVE MODIFICHE
LEGGE REGIONALE 21 DECEMBRE 2017 N. 24 E SUCCESSIVE MODIFICHE
Tolleranze costruttive ‐ Contributo di costruzione ‐ Norme sugli Accordi e gli accordi operativi
incontro fra teatro letteratura e architettura con Mario Cucinella e Gabriele Via
“Le città invisibili si presenta come una serie di relazioni di viaggio che Marco Polo fa a Kublai Kan imperatore dei Tartari.(…) sono un insieme di tante cose: di memoria, di desideri, di segni d’un linguaggio; le città sono luoghi di scambio, non soltanto scambi di merci, sono scambi di parole, di desideri, di ricordi.” (Italo Calvino)
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.
Seminario frontale in aula, in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna
La redazione del Piano OO.PP. 2019/2021 sarà caratterizzato da alcune novità introdotte dal decreto MIT n. 14 del 16 gennaio 2018; l’applicazione delle nuove norme sta creando molta confusione tra gli operatori, soprattutto con riferimento alle nuove regole sulla progettazione (livello minimo) che caratterizzano la fase propedeutica all’adozione del Piano, nel seminario saranno affrontati i seguenti temi:
IIPLE organizza un corso di 20 ore + verifica dell'apprendimento di formazione specifica sulle attività di intervento volte alla riduzione del RISCHIO SISMICO e all’individuazione delle caratteristiche prestazionali dell’involucro edilizio e del suo ISOLAMENTO TERMICO.
svolgimento dal 03 al 17 dicembre 2018
orario 13.30-17.30.
CFP 20
Info
N° verde 800.49.12.14
Tel. 051-327605051-327605 Fax 051-326668 www.edili.com
ASSOCIAZIONE STAGING & REDESIGN organizza un corso per conoscere le tecniche e le abilità specifiche per valorizzare un immobile da immettere sul mercato della vendita o della locazione
Il corso ha un taglio estremamente pratico, in modo da trasmettere tutte le competenze e gli strumenti necessari per conoscere l’home staging ed introdursi nel mondo immobiliare
Durata: 40 ore complessive articolare in 5 giornate formative di 8 ore.
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Nell'ambito della manifestazione fieristica sono previsti una serie di incontri a cura di Consorzio Tecnoimprese scarl e Assodel (Associazione Distretti Elettronica - Italia) accreditati
Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione Emilia Romagna, in collaborazione con l’Agenzia regionale per la ricostruzione sisma 2012 ha organizzato il Seminario "Direzione lavori e collaudo tecnico amministrativo" che si terrà dalle ore 9:00 alle ore 13:30.
ANCEBOLOGNA invita all' Assemblea 2018 - parte pubblica sul tema
CONFRONTIAMOCI SULLA CITTA’ DI DOMANI. Lavorare,abitare, studiare, muoversi, attrarre. Il pensiero dei cittadini
Nell'ambito della manifestazione fieristica sono previsti una serie di incontri a cura di Consorzio Tecnoimprese scarl e Assodel (Associazione Distretti Elettronica - Italia) accreditati