Atena Academy by Atena srl prpone un corso di aggiornamewnto professionale per:
1°) apprendere la composizione dei sistemi murari tradizionali e moderni attraverso la conoscenza dei singoli componenti e delle varie tecniche applicative.
2°) il giusto approccio nell’affrontare la conservazione del manufatto: la conoscenza del degrado con una diagnostica multispettrale di controllo non distruttivo e analisi delle patologie da umidità per risalita.
3°) i sistemi innovativi (SRP-SRG-FRCM) per il consolidamento ed il rinforzo strutturale.
La Regione Emilia Romagna e la Federation Nationale des Agences D'Urbanisme in collaborazione con gli Ordini e Collegi professionali di area tecnica e con il Comitato Unitario delle Professioni dell'Emilia Romagna, organizzano la Giornata seminariale “RIGENERAZIONE URBANA - ESPERIENZE PER UN CONFRONTO” che si svolgerà Mercoledì 9 Ottobre 2019 c/o Sala XX Maggio 2012, Terza Torre , Viale della Fiera 8 - BOLOGNA, dalle ore 9.00 alle ore 13.30.
DIOCESI DI IMOLA E CENTRO STUDI PER L'ARCHITETTURA SACRA - FONDAZIONE CARD.LERCARO organizzano il corso il cui scopo è fornire ai progettisti elementi di conoscenza dello spazio liturgico nelle sue dinamiche liturgiche, bibliche, storiche e progettuali.
In occasione del centenario del Bauhaus l’Ordine degli Architetti di Bologna e il Goethe Zentrum di Bologna in collaborazione con il Goethe Institut Italia promuovono la mostra itinerante di fotografia “Architettura Bauhaus” del fotografo tedesco Hans Engels.
Contestualmente alla mostra verrà proposta una rassegna di incontri che si allaccerà al filo conduttore della “creatività al femminile” a partire dal Bauhaus.
IIPLE propone una nuova edizione del corso BIM ACADEMY BOLOGNA - Il BIM nella pratica professionale di tutti i giorni: un primo approccio - Autodesk Revit
Svolgimento:
01 ottobre - 08 novembre 2019 dalle ore 14.00 alle ore 18.00
33 ore + 6 ore di esercitazione libera + verifica finale
La Regione Emilia Romagna propone un’attività formativa che vuole affrontare le tematiche relative all’adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici, per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione.
Tutto dedicato alla casa ovvero alla residenza il nuovo itinerario ciclopedonale di architettura del Novecento, che si svolgerà il
28 settembre 2019 dalle ore 9.30 alle 12.30. "Abitare il Novecento" propone una selezione di modelli abitativi che, a partire dai primi anni del secolo scorso, hanno carattrizzato la nuova città.
Da lunedì 23 a sabato 28 settembre 2019 in occasione dellaBologna Design Week e del CERSAIE sono previsti numerosi appuntamenti di aggiornamento professionale e culturale rivolti agli architetti e a tutti gli interessati.
Per info sempre aggiornate sugli appuntamenti della giornata:
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un nuovo percorso destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
ASSOPOSA Associazione nazionale imprese di posa e installatori di piastrellature ceramiche al seminario di aggiornamento professionale organizzato in occasione del CERSAIE 2019.
L'attività prevede 4 ore complessive: 2 ore in aula + 2 ore di esercitazioni pratiche in laboratorio di posa.