Bologna Design Week 2019 trasforma la città in teatro delle meraviglie e sperimenta la creatività dei progettisti in eventi site specific, immersivi, partecipati, riflesso dell’identità di Bologna, città del design. Giunta alla quinta edizione, Bologna Design Week vede riconfermata la partnership con Cersaie, salone internazionale promosso da Confindustria Ceramica, per celebrare la settimana della ceramica per l'architettura e dell'arredobagno.

Il programma completo è pubblicato sul sito www.bolognadesignweek.com, dal quale è possibile scaricare gratuitamente l'app BDW19 con la mappa interattiva e il calendario degli eventi day by day.

Da lunedì 23 a sabato 28 settembre 2019, anteprime, mostre, design talks, workshop, proiezioni e visite guidate cambieranno la percezione del centro cittadino e animeranno teatri, musei, palazzi storici, showroom, location inedite, piazze, chiese sconsacrate e non, gallerie d’arte e case private. Sei giornate e sei notti saranno dedicate alle identità del territorio del buon vivere, alle culture del progetto, alle industrie culturali e creative, e alla loro capacità di creare nuove relazioni tra le persone e i luoghi.

L'Ordine degli Architetti PPC di Bologna ha patrocinato l'evento Bologna Design Week 2019.

Di seguito una serie di appuntamenti che prevedeno anche il riconoscimento di CFP per gli architetti.

- Visita alla mostra Bauhaus Reloaded 1919 – 2019: in occasione del centenario, l’Ordine degli Architetti di Bologna e il Goethe Zentrum di Bologna in collaborazione con il Goethe Institut Italia promuovono la mostra itinerante di fotografia Architettura Bauhaus del fotografo tedesco Hans Engels
Maggiori info nel sito dell'Ordine (link) [1 CFP in autocertificazione]

- Visita alla mostra: Esprit Nouveau: le nouvel esprit des couleurs selon Le Corbusier, promosso da Gigacer, azienda faentina che ha innovato la tecnologia produttiva industriale coniugandola con la vocazione artigianale e artistica applicata ai materiali ceramici del territorio. Con il patrocinio della Fondation Les Couleurs Le Corbusier, la mostra è una riflessione sul senso del colore in Le Corbusier, maestro che ha misurato il rapporto delle cromie in relazione alle emozioni che desiderava suscitare negli utenti nei diversi ambiti e spazi interni alle sue unità d'habitation.  In sinergia con la Regione Emilia-Romagna e con la collaborazione dell’Istituzione Bologna Musei, Bologna Design Week. [1 CFP in autocertificazione]

- Visita all’installazione Questa volta in Teatro reinterpreta gli ambienti del foyer Respighi del Teatro Comunale di Bologna, che durante tutta la settimana accoglie una ricca rassegna di talks, workshop e presentazioni. A cura di Stile Bottega architettura, il progetto immaginifico site-specific è stato sviluppato insieme allo Studio Associato Marchingegno e a Baustudio, con la partnership della Fondazione Teatro Comunale di Bologna e Bologna Design Week, e con la preziosa collaborazione di Leonardo srl, Artefatto di Mirco Lotierzo, Consorzio Cires, Viabizzuno e Galletti SpA. [1 CFP in autocertificazione]

- Piazza del Francia, sarà palcoscenico di Human Proportions, design Massimo Iosa Ghini: originariamente creata per la mostra Interni Human Spaces, organizzata dalla rivista Interni all’Università degli Studi di Milano, l’installazione fa riflettere sull’importanza delle umane proporzioni evocando i grandi maestri rinascimentali. [1 CFP in autocertificazione]

- All’interno della Chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano di Bologna, Riflessioni… l’architettura di un monumento. Il Sacrario al Passo della Futa a cura di Giovanna Saccone. La mostra, visitabile dal 20 settembre al 6 ottobre, illustrerà, attraverso fotografie e disegni di archivio, il progetto architettonico e paesaggistico realizzato dall’architetto Dieter Oesterlen (1911-1994).  [1 CFP in autocertificazione]

lunedì 23 settembre: 
19:30 > 20:30 
Koolhaas Houselife: proiezione e opening BDW in Cineteca 
Piazzetta Pier Paolo Pasolini 5/b
 collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna, via Azzo Gardino 65/b
 [1 CFP in autocertificazione]    

martedì 24 settembre:

18:30 > 19:30
Talk di Florence Cosnefroy: la Polycromie architecturale in Le Corbusier
Padiglione Esprit Nouveau - Piazza della Costituzione 11
in collaborazione con la Fondation Les Couleurs Le Corbusier 
 [1 CFP in autocertificazione]

19:00 > 20:00
Talk sul progetto Dress-Up! a cura di Rodolfo Dordoni 
in collaborazione con The Cassina Perspective. Tra innovazione e icone
Ultradesign, Via Santo Stefano 110
 [1 CFP in autocertificazione]

19:00 > 21:00 
Talk con l'architetto Claudio Nardi che ha appena pubblicato un libro monografico della sua più che trentennale attività. 
Ne parlerà insieme alla giornalista Sandra Salvato
Piazza Verdi Village, Piazza Verdi
 [1 CFP in autocertificazione]

...> 21:00
Insidesign Studiostore anche quest’anno è protagonista di nuove sinergie tra designer attraverso la sperimentazione, la progettazione e l’organizzazione, all’interno della sua splendida sede, l’ex Chiesa di S. Maria della Neve, di contest, incontri, mostre ed un nuovo allestimento scenografico tra luci, imbottiti, carte da parati, paraventi decorati e cucine, a cura di Susanna Mandelli, grazie ai partner ICONE, Living Divani, Or-nami, theCut. Martedì 24, alle ore 21, l’architetto Giulio Cappellini interviene con un talk sul tema dell’evoluzione del design e della decorazione di interni negli ultimi 50 anni.
 [1 CFP in autocertificazione]

 

mercoledì 25 settembre

19:30 > 22:30 
illume incontra ilsole
mario nanni, cristina ambrosini, elena vai

sala Soprintendenza, via IV Novembre
3 CFP

 

giovedì 26 settembre

17:00 > 19:00 
presentazione call for ideas, a cura di Galletti 
Foyer del Teatro Comunale di Bologna, Piazza Verdi
2 CFP

 

18:30 > 19:30 
Talk di arch. Giuliano Gresleri: il progetto del Padiglione Esprit Nouveau e Le Corbusier
Padiglione Esprit Nouveau - Piazza della Costituzione 11
 [1 CFP in autocertificazione]

18:30 
La casa del futuro_conferenza sulle nuove forme dell'abitare
a cura di Paolo Castelli SpA
Palazzo segni Masetti - Strada maggiore 23
 [1 CFP in autocertificazione]

venerdì 27 settembre

20:30 > 21:30          
Talk: Anna Gili, modera Jean Blanchart
a cura di  Dimore & Design Bergamo
Foyer del Teatro Comunale di Bologna  
[1 CFP in autocertificazione]