Newsletter InarCassa

04/05/2023 News

Sommario delle principali notizie

Newsletter InarCassa

31/01/2023 News

Sommario delle principali notizie

Rivalutazioni 2023
Con nota del 30.11.22, i ministeri vigilanti hanno approvato la rivalutazione ISTAT per il 2023 delle pensioni e dei contributi al 4,5%. I contributi minimi saranno pari a € 2.475 per il soggettivo e a € 745 per l’integrativo; il tetto del reddito pensionabile € 131.100 (oltre il quale non è dovuto alcun contributo); pensione minima € 11.710; contributo facoltativo minimo € 225. Gli altri parametri soggetti ad adeguamento annuale sono disponibili nel Regolamento Generale di Pre- videnza.

Newsletter InarCassa

22/12/2022 News

Sommario delle principali notizie:

Newsletter InarCassa

05/12/2022 News

Sommario delle principali notizie:

La previdenza e la libera professione, programmare il proprio futuro

07/11/2022 News

Seminario a cura del Gruppo Inarcassa in collaborazione con Inarcassa e Ordine Ingegneri di Bologna.

Saluti e Introduzione
Arch. Marco Filippucci - Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Bologna
Ing. Andrea Gnudi - Presidente Ordine Ingegneri di Bologna
Arch. Cristina Medici - Responsabile Formazione Ordine Architetti di Bologna
Ing. Franca Biagini - Delegato Inarcassa Ingegneri di Bologna
Arch. Lucio Tellarini - Delegato Inarcassa Architetti di Bologna

15,00 Arch. Giuseppe Santoro - Presidente Inarcassa

Newsletter InarCassa

27/10/2022 News

Sommario delle principali notizie:

Decreto Legge n°50 del 17/05/2022 Art. 33 - Indennità una tantum per liberi professionisti Decreto interministeriale attuativo del 19/08/2022

19/10/2022 News

Da Inarcassa

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge, Decreto Energia e Investimenti, che introduce misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, nonché in materia di politiche sociali e servizi ai cittadini. Il decreto-legge n. 50 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 maggio 2022, mentre il Decreto Interministeriale del 19/08/2022 ha definito le modalità di attribuzione dell’indennità una tantum di 200 euro a favore dei liberi professionisti iscritti alle Casse (art. 33 del DL 50).

Newsletter InarCassa

23/06/2022 News

Sommario delle principali notizie:

Scadenze al 30 giugno 2022
A fine mese scade la 1ª rata dei minimi 2022. Chi ha ottenuto la rateazione bimestrale verserà la sola quota competente ma, se non ha pagato le precedenti, deve saldarle entro il 30/06 per non incorrere in sanzioni. Chi ha ottenuto la deroga del minimo soggettivo (di cui è ammesso l’annullamento sempre entro il 30/06), non dimentichi di versare la 1ª tranche del minimo integrativo + maternità/paternità.

Gli Avvisi di pagamento PagoPA sono disponibili su Inarcassa On Line

Newsletter InarCassa

24/05/2022 News

Sommario delle principali notizie:

Newsletter InarCassa

02/05/2022 News

Sommario delle principali notizie:

Deroga contributo soggettivo 2022
Gli iscritti con redditi annuali che determinino importi inferiori al minimo contributivo, pari a 16.310 euro nel 2022, possono richiedere - per un massimo di 5 anni anche non consecutivi - la deroga al pagamento del minimo soggettivo e pagare a dicembre 2023 il 14,5% del solo reddito effettivamente prodotto. La richiesta va inoltrata entro e non oltre il 31 maggio p.v., in via telematica tramite Inarcassa On Line.

Newsletter InarCassa

29/03/2022 News

Sommario delle principali notizie:

Entro il 31 marzo

Finanziamenti a tasso zero
Il 31 marzo, con la fine dello stato d’emergenza, terminerà la possibilità per gli associati di accedere ai Finanziamenti Covid-19, con contributo in conto interessi al 100% in carico a Inarcassa, per esigenze di liquidità nello svolgimento dell’attività professionale. A carico della Cassa, oltre agli interessi, anche le spese di istruttoria e di incasso rate. La richiesta va inoltrata da Inarcassa On Line.

Newsletter InarCassa

22/02/2022 News

Leggi la newsletter: https://www.inarcassa.it/site/home/newsletter.html

 

Sommario delle principali notizie

Newsletter InarCassa

25/11/2021 News

Sommario delle principali notizie:

Entro il 30/11
Rateazione conguaglio 2020

Il conguaglio contributivo dell’anno 2020, se dovuto, va corrisposto in un’unica soluzione entro il 31 dicembre, tramite MAV/F24 da generare su iOL tramite la funzione ‘Calcolo contributo’, nella sezione ‘Adempimenti >> Dichiarazioni’. Chi è in regola, può rateizzare l’importo in tre pagamenti posticipati a marzo, luglio e novembre 2022, tramite SDD, richiedendo l’agevolazione entro il 30 novembre, dall’apposita voce di menù su iOL, sez. Agevolazioni.

Newsletter InarCassa

03/08/2021 News

Sommario delle principali notizie:

Newsletter InarCassa

22/06/2021 News

Sommario delle principali notizie:

Newsletter InarCassa

27/04/2021 News

Sommario delle principali notizie

Newsletter InarCassa

23/03/2021 News

Sommario delle principali notizie:

Newsletter InarCassa

26/01/2021 News

Leggi la newsletter: https://www.inarcassa.it/site/home/newsletter.html

Sommario delle principali notizie: