Sventramenti. Come troviamo il nostro posto nella città
Appuntamento a cura di Stepping Stone con FABIO SEVERO & FRANCESCO PACIFICO
Metropoli come luoghi di aspirazione, desiderio, frustrazione. Spazi disgregati in cui si attraversano viali storici, immobili di prestigio, nuove periferie, centri commerciali, gentrificazioni, mutui, affitti, eredità. Pacifico e Severo dialogheranno su come si scrive di città e sul senso dei luoghi metropolitani.
gratuito con iscrizione: link
3 CFP
ANNULLATO - Comfort ed energia pulita. Regole, tecnologie ed incentivi per il risparmio energetico e il benessere acustico negli edifici
Date le attuali condizioni ambientali il seminario è annullato e sarà riprogrammato in data da definire.
Evento a cura di ANIT - Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e Acustico
In questo incontro verranno approfondite le prescrizioni normative e le soluzioni tecnologiche più corrette per edifici che possano proiettarsi nel futuro in modo realmente sostenibile.
gratuito con iscrizione su sito ANIT: https://www.anit.it/eventi-e-prodotti/convegni/
3 CFP
Convenzione Beta Formazione
Si ricorda che anche per il 2023 è stata rinnovata la convezione Beta Formazione.
Il Consiglio dell'Ordine ha sottoscritto una convenzione con Beta Formazione Srl che consente di acquistare il pacchetto “Formazione Continua” al costo agevolato di € 145,00 (IVA compresa).
Il pacchetto, con validità 12 mesi, dà diritto alla fruizione illimitata di tutti i 180 corsi e-learning presenti in piattaforma ed al riconoscimento dei CFP da parte del CNAPPC.
La modalità di erogazione è asincrona, quindi fruizione autonoma 24/24h festivi compresi.
DIALOGHI SUL LEGNO SOSTENIBILITÀ ECONOMICA E UTILITÀ PROGETTUALE: IL VALORE DEL LEGNO NELLE RIGENERAZIONI URBANE
Convegno a cura di Maggioli editore e promosso da THE PLAN
L'incontro è un appuntamento del ciclo che si propone di affrontare il tema della sostenibilità e della progettazione degli edifici in legno ma non solo. Sarà sviluppato un percorso all’interno delle varie certificazioni per gli edifici in legno e scopriremo come il protocollo ARCA è applicabile a tutte le tipologie costruttive di edifici in legno (case, alberghi, scuole) realizzati con pannelli X-LAM o con altri sistemi.
Una progettazione più inclusiva è possibile: uscire dagli schemi con cui fino a ieri progettato prestando attenzione ai dettagli
Convegno a cura dell'Ordine degli Ingegneri di Bologna - Commissione Giovani
evento solo in presenza
iscrizione: link
3 CFP
VISITA GUIDATA AI GIARDINI DEL CASONCELLO
Visita guidata a cura della Commissione Formazione, Università e Tirocini
Corso di aggiornamento in prevenzione incendi
IIPLE Bologna propone un corso di AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)
Argomento: Strategie di esodo
Svolgimento: 15 e 18 maggio 2023 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 (8 ore + test finale 30 minuti)
Posticipato - STRUTTURE ESISTENTI e cenni al comportamento dinamico di torri e campanili alla luce delle NTC2018
L'attività è posticipata in data da definire.
ANNULLATO - ENERGIE RINNOVABILI ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Evento a cura di BetaFormazione
Saluti istituzionali di benvenuto
"La scelta ottimale tra i diversi tipi di energie rinnovabili in funzione dell’efficientamento energetico”
Geom. Andrea di Casale – Docente GeoNetwork
“Supporto pratico alle decisioni progettuali di impianti fotovoltaici attraverso l’uso di software di simulazione”
Marco Ferrarini – Founder and CEO inSun
Aggiornamento impiantistico tecnico - DELFINO ACADEMY
Editoriale Delfino invita al seminario di aggiornamento sui temi seguenti:
impianti tecnici CAM criteri ambientali minini
digitalizzazione dei processi per la sostenibilità economica ed ambientale
efficientamento energetico
telmetria e diagnostica
gratuito con iscrizione: link
3 CFP
PLANNING URBAN AND BUILT SPACES AFTER THE COVID-19 PANDEMIC
Il Comune di Bologna partecipa con i settori Agenda Digitale e Personale e Organizzazione, e la Fondazione Innovazione Urbana all'appuntamento finale del progetto.
Il ruolo dell’idrogeno nel settore del riscaldamento
Seminario a cura di Associazione ASSFORM
Paesaggio. Il processo di costruzione del Paradiso
Nell'ambito dell’evento Rigenera-Circolare Festival dell’Architettura Contemporanea, che quest’anno, nella sua terza edizione, vede coinvolti tutti gli Ordini PPC dell’Emilia-Romagna in una molteplicità di iniziative condivise, l'Ordine degli Architetti PPC di Rimini invita alla giornata conclusiva del Festival.
Ospite di particolare importanza sarà João Ferreira Nunes che terrà una lectio magistralis dal titolo “PAESAGGIO. IL PROCESSO DI COSTRUZIONE DEL PARADISO”.
Master di primo livello "Diritto e tecnica per il patrimonio culturale
Università Iuav di Venezia organizza il Master di primo livello "Diritto e tecnica per il patrimonio culturale". Il Master vuole fornire una preparazione sulle norme giuridiche e tecniche per gli interventi relativi al patrimonio culturale, la redazione di bandi di gara e la partecipazione a gare d’appalto, l’esecuzione dei lavori e l’organizzazione del lavoro e della sicurezza in cantiere.
INTRODUZIONE ALLA LETTURA DEL PAESAGGIO
Corso a cura della Commissione Formazione, Università e Tirocini ( seconda edizione)
INTRODUZIONE ALLA LETTURA DEL PAESAGGIO
Corso a cura della Commissione Formazione, Università e Tirocini ( seconda edizione)
Valutazione Immobiliare – metodo del confronto di mercato (seconda edizione)
Il Gruppo Valutatori dell’Ordine degli Architetti PPC di Bologna ha organizzato un corso di formazione sul metodo di stima MCA (Market Comparison Approach).
Il corso è aperto ai tecnici del settore, sia a chi è inesperto in materia di valutazioni immobiliari, sia a chi ha già esperienza ma desidera aggiornarsi e acquisire maggiori competenze.
3 incontri da 3 ore presso la sede dell'Ordine degli Architetti, via Saragozza n. 175 e on line su piattaforma XClima
orario: dalle 15:00 alle 18:00
date: 03, 09 e 17 maggio 2023
Valutazione Immobiliare – metodo del confronto di mercato (seconda edizione)
Il Gruppo Valutatori dell’Ordine degli Architetti PPC di Bologna ha organizzato un corso di formazione sul metodo di stima MCA (Market Comparison Approach).
Il corso è aperto ai tecnici del settore, sia a chi è inesperto in materia di valutazioni immobiliari, sia a chi ha già esperienza ma desidera aggiornarsi e acquisire maggiori competenze.
3 incontri da 3 ore presso la sede dell'Ordine degli Architetti, via Saragozza n. 175 e on line su piattaforma XClima
orario: dalle 15:00 alle 18:00
date: 03, 09 e 17 maggio 2023
Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP - Modulo VI – Regolarità dell'impresa. Gestione della documentazione_Ed 1 – a. f. 2023
IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 10 e 17 maggio 2023
Argomento: regolarità dell'impresa. Gestione della documentazione
Durata: 8 ore
Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: tizianaprocopio@edili.com