La conservazione preventiva e programmata: una strategia per il futuro

Evento

Incontro a cura di Soprintendenza AA, BBAA e Paesaggio e Università di Bologna

La tutela dell'architettura è passata dal restauro come intervento una tantum, post danno, alla coscienza che solo la programmazione di interventi preventivi garantisce la tuela del bene e il rispetto del dettato costituzional.
Il seminario vuole fornire informazioni sugli strumenti e i modi di attuazione di una efficace e incisiva cultura della conservazione preventiva e programmata

gratuito con iscrizione sul posto

2 CFP

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP - Modulo XX – Strumenti digitali per la sicurezza e gestione del tecnostress” Ed 1 – a. f. 2023

Evento

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 12 e 19 dicembre  2024

Argomento: Strumenti digitali per la sicurezza e gestione del tecnostress
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: tizianaprocopio@edili.com

LA CONSULENZA IMMOBILIARE.....TECNICA

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

Il Design: La contemporaneità

Evento
Seminario in collaborazione con Archiformazione (XClima)

Guida alla responsabilità professionale

Evento

Guida alla lettura delle polizze assicurative professionali

evento promosso da Asso Ingegneri e Architetti

iscrizioni: https://forms.gle/6gbnPEDpkh3dUcK78

Per info e modalità di pagamento: assoemiliaromagna@eur.it / tel. 051226064

4 CFP

Il Design: Grandi movimenti e produzione industriale

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

Influenze tra arte, architettura, design, scuole e movimenti.

Un percorso inusuale e interessante nella storia del design, pensato e raccontato da un designer per capire le origini e gli sviluppi della disciplina, inquadrarne il senso e trovare i contatti con la nostra quotidianità, una chiave di lettura progettuale per i nostri tempi complessi.

Docente: Lorenzo Palmieri


2 CFP

iscrizioni: link

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

INNOVAZIONE BAGNO: RACCONTARE UN PRODOTTO DEL BAGNO, PARTENDO DALLE ESIGENZE DEL CLIENTE

Evento

Seminario a cura di FLA Eventi

Il corso si pone come obbiettivo quello di migliorare la capacità di offrire un servizio al proprio cliente.

CORSO DI FORMAZIONE PER I C.T.U. IN CONFORMITÀ AL PROTOCOLLO ALBO C.T.U. TRIBUNALE DI BOLOGNA

Evento

Fondazione Forense – Camera civile "Alberto Tabanelli" - Ordini professionali propongo una nuova edizione del corso per CTU previsto in base al Protocollo sottoscritto con il Tribunale di Bologna che rilascerà l'attestato propedeutico all'iscrizione all'Albo CTU.

Il corso è composto da 4 moduli esclusivamente on line - in diretta streaming.

GESTIONE DEL PROGETTO E GESTIONE DEL CANTIERE

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

IL BUSINESS PLAN NELL’EDILIZIA RESIDENZIALE

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

PLASTIC FREE – La pietra acrilica e i pavimenti in LVT, design e libertà di forma

Evento

Evento a cura di MOBILBAGNO S.R.L. in collaborazione con  con BRERA GROUP e ASPECTA

Aggiornamento professionale sul tema dell'utilizzo di materiali alternativi nel design come la pietra acrilica e le pavimentazioni in LVT, nei settori residenziale e commerciale. Sviluppo del prodotto sempre più green e sostenibile, ricerca del design e dell'innovazione tecnologica.

gratuito con iscrizione a: casaconceptstore@mobilbagno.net

2 CFP

Incontro con Michele De Lucchi

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

LE CHIAVI PER UN QUADRO ECONOMICO SENZA SORPRESE

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

Conferenza SPAZIO, COLORE E BENESSERE

Evento

Seminario a cura di Spazio Umano

Osserveremo la casa come spazio funzionale e come luogo di espressione identitaria, di racconto di bisogni intimi e profondi. Esamineremo come,  in ambiente, il COLORE rivesta un ruolo essenziale la cui scelta non può essere guidata solo dal gusto personale o dalle mode del momento.
Analizzeremo come l’uomo durante la sua evoluzione abbia imparato a orientarsi nello spazio grazie ai colori.

Seminario Vandalismo grafico

Evento

Seminario a cura della Commissione Formazione, Università e Tirocini 

3 incontri dalle 17:00 alle 19:00 presso la sede dell'Ordine

17, 24 novembre e 1 dicembre 2023

gratuito con iscrizione a segreteria@archibo.it indicando nome-cognome-codice fiscale

6 CFP

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP - Modulo VIII – L’infortunio in cantiere. I costi dell’infortunio” Ed 1 – a. f. 2023

Evento

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 20 e 27 novembre 2023

Argomento: L’infortunio in cantiere. I costi dell’infortunio.
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: tizianaprocopio@edili.com

CORSO ARCHICAD_esperti

Evento

Corso a cura della Fondazione Architetti Modena

28 ore, suddivise in 7 lezioni da 4 ore.
Nel corso per esperti si esplorano le funzionalità più avanzate del software, con l’obiettivo di acquisire una padronanza completa di Archicad e di introdurre concetti fondamentali di metodologia BIM e interoperabilità.

ISCRIZIONI ENTRO IL 30/10/2023:
www.ordinearchitetti.mo.it

COCCIOPESTO E PASTELLONE: INTONACI E FINITURE IMPERMEABILI

Evento

IIPLE propone il corso Cocciopesto e Pastellone: intonaci e finiture impermeabili

Durata: 8 ore
Data di svolgimento: 15 e 16 novembre 2023

Obiettivi: fornire le conoscenze di base per l’applicazione di rivestimenti continui a calce su pavimenti e pareti, partendo dalla conoscenza delle antiche tecniche di cocciopesto e pastellone per arrivare alle più moderne formulazioni a base di calce idraulica naturale.

CFP 8

ANNULLATO D4CR – Design4ClimateResilience – Modulo 1

Evento
Non essendo stato raggiunto il numero minimo di adesioni IISBE ha deciso che non ci sono le condizioni per svolgere il corso.

Passeggiate nel moderno. Architetture del Quartiere fieristico

Evento

La Delegazione FAI di Bologna e l’Ordine degli Architetti di Bologna organizzano la prima Passeggiata nel Moderno, quale evento di promozione e divulgazione della cultura dell’Architettura contemporanea.

Il primo appuntamento è dedicato al Quartiere Fieristico di Bologna e ad alcune delle sue emergenze architettoniche, che hanno segnato e qualificato l’espansione nord della città di Bologna, a partire dagli anni ’60 con l’importante progetto della nuova Fiera di Benevolo, Giura Longo, Melograni sino alle Torri del Fiera District di Kenzo Tange degli anni ’80.