Città in cantiere 01/2024

Evento

La Commissione Cultura torna con Città IN CANTIERE

Per chi vuole è prevista una biciclettata lungo la ciclabile del Navile con partenza da Bologna, ritrovo ore 9.00 presso l’ingresso del Parco di Villa Angeletti, Via de’ Carracci 65

Per chi intende recarsi al cantiere in autonomia il ritrovo è alle ore 10.30.

Libere, non coraggiose. Le donne e la paura nello spazio pubblico

Evento

La Commissione Pari Opportunità in collaborazione Il Gruppo Pagine d'Architettura dell'Ordine degli Architetti di Bologna propone all'interno del terzo ciclo di incontri per dialogare con gli autori a partire dalle loro più recenti pubblicazioni su temi di ambiente e sostenibilità, urbanistica e architettura di particolare attualità il seguente appuntamento:

FattoBene 2024

29/07/2024 News

Seminari a cura di Università di Ferrara | Dipartimento di Architettura / CIAS | Centro studi Inquinamento ambienti ad Alta Sterilità.

Bisogni e abitare: una nuova prospettiva

Evento

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

Decarbonizzazione delle costruzioni in legno

Evento

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

Lighting Design per l'Arte e la Cultura

Evento
creare esperienze illuminotecniche memorabili

Intelligenza artificiale e architettura

Evento
risorse, minacce e nuove opportunità per l'architetto

Il design industriale: a cosa serve e il suo valore strategico

Evento

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

La banca dei materiali - ripensare la progettazione delle strutture in legno

Evento

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

Come cambia il DPR 380/2001 dopo il “SALVA CASA”

Evento
Seminario a cura di Ordine degli Architetti di Perugia e Smart Ark Academy

Progettare la luce e le sue emozioni in architettura

Evento

Corso a cura di delucchi workshop

POSTICIPATO ll Piano Urbanistico Generale in Emilia Romagna

Evento

L'incontro è posticipato nel 2025 in data in fase di definizione

L'Istituto Nazionale di Urbanistica dell'Emilia Romagna, in collaborazione con la Commissione Formazione, Università e Tirocini dell'Ordine, propone una serie di incontri per fornire competenze tecnico-operative utili al fine di accrescere la conoscenza dei nuovi strumenti urbanistici regionali e individuare le diverse modalità di lavoro che caratterizzano i percorsi tecnici ed amministrativi della nuova fase di pianificazione.

E' consentito partecipare anche a singoli incontri.

POSTICIPATO ll Piano Urbanistico Generale in Emilia Romagna

Evento

L'incontro è posticipato nel 2025 in data in fase di definizione

L'Istituto Nazionale di Urbanistica dell'Emilia Romagna, in collaborazione con la Commissione Formazione, Università e Tirocini dell'Ordine, propone una serie di incontri per fornire competenze tecnico-operative utili al fine di accrescere la conoscenza dei nuovi strumenti urbanistici regionali e individuare le diverse modalità di lavoro che caratterizzano i percorsi tecnici ed amministrativi della nuova fase di pianificazione.

E' consentito partecipare anche a singoli incontri.

POSTICIPATO ll Piano Urbanistico Generale in Emilia Romagna

Evento

L'incontro è posticipato nel 2025 in data in fase di definizione

L'Istituto Nazionale di Urbanistica dell'Emilia Romagna, in collaborazione con la Commissione Formazione, Università e Tirocini dell'Ordine, propone una serie di incontri per fornire competenze tecnico-operative utili al fine di accrescere la conoscenza dei nuovi strumenti urbanistici regionali e individuare le diverse modalità di lavoro che caratterizzano i percorsi tecnici ed amministrativi della nuova fase di pianificazione.

E' consentito partecipare anche a singoli incontri.

POSTICIPATO ll Piano Urbanistico Generale in Emilia Romagna

Evento

L'incontro è posticipato nel 2025 in data in fase di definizione

POSTICIPATO ll Piano Urbanistico Generale in Emilia Romagna

Evento

L'incontro è posticipato nel 2025 in data in fase di definizione

ll Piano Urbanistico Generale in Emilia Romagna

25/07/2024 News

L'Istituto Nazionale di Urbanistica dell'Emilia Romagna, in collaborazione con la Commissione Formazione, Università e Tirocini dell'Ordine, propone una serie di incontri per fornire competenze tecnico-operative utili al fine di accrescere la conoscenza dei nuovi strumenti urbanistici regionali e individuare le diverse modalità di lavoro che caratterizzano i percorsi tecnici ed amministrativi della nuova fase di pianificazione.

E' consentito partecipare anche a singoli incontri.

4 CFP per ciascun incontro

Aggiornamento in Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 5 agosto 2011, art. 7)

Evento

IIPLE  organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011 / ex 818) della durata di ore 8 + test finale

14 e 16 ottobre 2024 dalle ore 14.30 alle ore 18.30

argomento: La Prevenzione incendi negli edifici civili e nelle autorimesse

Il seminario vale 8 ore come aggiornamento di Legge e 8 CFP per la Formazione Obbligatoria continua e dovrà essere autocertificato dal partecipante nella nuova piattaforma formazione.

Seminari Fondazione Inarcassa

23/07/2024 News

Fondazione Inarcassa comunica che sono disponibili i seguenti corsi:

• Il principio DNSH -"non arrecare un danno significativo" nel PNRR e nei programmi delle politiche di coesione

• CLIMATE PROOFING- La verifica della resilienza al clima delle infrastrutture

• Business English edizione 2024

Luce per spazi urbani, parchi e giardini

Evento

Incontro a cura di iGuzzini Illuminazione

Quando si parla di illuminare un'area esterna, la qualità della luce può diventare uno strumento di conoscenza del territorio, per valorizzare gli elementi sociali, artistici e storici di un luogo. L'incontro ha l'obiettivo di introdurre una panoramica sulle principali normative di riferimento e di presentare casi studio in campo architetturale, di parchi e di giardini.

gratuito con iscrizione a : mario.sgargi@iguzzini.com

3 CFP