TUTTI IN ORDINE 2.0_FE2017 | Il professionista in ascolto
Si segnala che prosegue l'iniziativa "Tutti in Ordine" rassegna di incontri promossi e organizzati dalla Federazione Architetti Emilia Romagna in collaborazione con gli Ordini territoriali, che ha lo scopo di promuovere e parlare della nostra professione a 360°, to
Notiziario Area Legale
Si pubblica il notiziario n.12/2017
Comunicati Stampa
Si pubblicano i seguenti comunicati stampa:
Lavori pubblici: lanciata la guida alla redazione dei bandi per i Servizi di Architettura e di Ingegneria. Apprezzamento del Consigliere dell’ANAC, Michele Corradino, per il lavoro svolto dagli architetti
Concorso di idee: RecuperiAmo il Fontanile Quinzi
Si segnala il concorso di idee patrocinato dall'Ordine degli Architetti PPC della provincia dell'Aquila.
Sismabonus: Cappochin, “generica estensione di competenze per le attestazioni va a discapito dei cittadini”
Si pubblica il comunicato stampa in oggetto
Accordo quadro RPT-FCA - rinnovo per l'anno 2017
IL CNAPPC ha trasmesso la circolare n. 5/2017, prot. 62 del 7 febbraio 2017, della Rete delle Professioni Tecniche con la quale si segnala l’accordo quadro in oggetto, rinnovato per l’anno 2017.
Call for Papers La città creativa_Spazi pubblici e luoghi della quotidianità
Si segnala la call for papers promossa dal Dipartimento Ambiente e Sostenibilità del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e dal Dipartimento di Scienze sociali ed Economiche - Sapienza – Università di Roma nell’ambito della Biennale dello Spazio P
Accertamento catastale delle unità immobiliari destinate a centrali eoliche. Indirizzi operativi per la stima della rendita catastale.
Direzione Regionale Emilia Romagna dell’Agenzia del Territorio ha trasmesso la nota in merito all'oggetto.
Si pubblicano i documenti ricevuti.
Notiziario Area Legale
Si pubblica il notiziario n.11/2017
Formazione: convenzione con Sin Tesi Forma
Il Consiglio dell'Ordine ha sottoscritto una convenzione con Sin Tesi Forma per consentire agli iscritti di accedere ad alcune proposte formative in modalità streaming.
Formazione: convenzione con PROSPECTA
Il Consiglio dell'Ordine ha rinnovato la convenzione con PROSPECTA Formazione per consentire agli iscritti di accedere ad alcune proposte formative in modalità e-learning asincrono.
A.PRIZE 2016/2017_concorso internazionale per l'architettura
Si segnala che la scadenza per partecipare al concorso è prorogata al La nuova scadenza è il 14 aprile 2017.
Sisma Italia centrale Fondo Solidarietà: proroga
In riferimento all’oggetto, il Consiglio Nazionale rinnova l’appello alla contribuzione del Fondo di Solidarietà costituito in riferimento al Sisma Italia centrale, la cui scadenza viene prorogata al 30 aprile 2017.
questionario rivista Abitare
L’Ordine degli Architetti di Bologna invita gli iscritti a partecipare al breve questionario sui temi dell' architettura e del design realizzato in collaborazione con la rivista Abitare.
seduta VIII Commissione Consiliare "Territorio ed Ambiente"
La Commissione Consiliare Territorio e Ambiente è convocata per il giorno MERCOLEDI' 22 MARZO 2017 alle ore 09.00 presso Sala Imbeni nella Residenza Municipale Piazza Maggiore, 6 Bologna
O.D.G allegato
Candidatura incarico redazione progetto per i lavori di messa a norma antincendio di un edificio dell'Università di Bologna
Area Edilizia e Logistica - Settore Sicurezza e Messa a Norma di Alma Mater Studiorum - Università di Bologna ha richiesto l' invio di CV di architetti per la progettazione di lavori di messa a norma antincendio dentro un edificio dell’ALMA MATER STUDIORUM.
Concorso Internazionale di progettazione "STONE CITY HEADQUARTER"
Granulati Zandobbio s.p.a., azienda bergamasca leader nella produzione e commercializzazione di prodotti naturali per il landscape design, lancia un concorso di progettazione internazionale per la realizzazione della nuova sede aziendale nel sito denominato Stone City nel
Documentazione Gruppo di Lavoro "Certificazione Energetica" della Federazione
Il Gruppo di Lavoro "Certificazione Energetica" della Federazione ha analizzato la situazione attuale relativa all'applicazione della normativa vigente, alle modalità di accesso alla piattaforma dei certificatori, ai riscontri relativi al questionario regionale rivolto ai certificatori e alle mod
Notiziario Area Legale
Si pubblica il notiziario n.10/2017