AVVISO PUBBLICO agg. elenco Professionisti per ricostruzione post sisma 2012
DIOCESI DI REGGIO EMILIA – GUASTALLA Ufficio beni culturali – Nuova edilizia
DIOCESI DI REGGIO EMILIA – GUASTALLA Ufficio beni culturali – Nuova edilizia
Nell’ambito della prima Giornata Nazionale per la Prevenzione Sismica, anche la città delle Due Torri allestirà il prossimo 30 settembre “Le Piazze della Prevenzione Sismica”.
Si segnala che il Comune di Imola ha pubblicato “Avviso pubblico per la nomina dei componenti della Commissione per la Qualita’ Architettonica e il Paesaggio" per gli anni 2018-2023.
Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna ha presentato il Master di secondo livello in "Rigenerazione sostenibile. Progetto multidisciplinare per ri-costruire la città resiliente” Anno Accademico 2018/2019, III edizione.
Resilienze Festival sarà una tre giorni di incontri, dibattiti, installazioni artistiche, presentazioni di libri, workshop, proiezioni, concerti, degustazioni per esplorare le passioni che cambiano il mondo-
Il Comune di Casalecchio di Reno informa che, da ieri, 31 luglio,è pubblicato il concorso europeo, con procedura aperta, per la redazione del Progetto di fattibilità tecnica ed economica relativa all’intervento di “Rigenerazione urbana degl
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di Archicad base e Archicad avanzato
Direzione Regionale dell’Emilia Romagna dell’Agenzia del Demanio ha pubblicato indata 25/07/2017 una gara per l’affidamento servizi architettura ed ingegneria per
Si informano gli iscritti che la Segreteria dell'Ordine sarà chiusa dal 06 al 24 agosto 2018 (compresi) e nei giorni 30 e 31 agosto.
Saranno aperte fino al 31 Agosto le iscrizioni a SOS School of Sustainability, la Post-Grad Academy of Practice di Mario Cucinella che si rivolge a laureati e giovani professionisti negli ambiti dell’archiettura, dell’ingegneria e delle scienze sociali, con inizio a Bol
Il CNAPPC invita gli architetti a partecipare con il proprio lavoro al Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2018
Dopo il successo di BIM&DIGITAL Awards 2017, SAIE e DIGITAL&BIM Italia lanciano la seconda edizione del concorso, che rientra nell’ambito di SAIE in programma a Bologna, dal 17 al 20 ottobre 2018, organizzato da SENAF.
Il Gruppo Valutatori Immobiliari dell'Ordine organizza un corso di aggiornamento professionale a tema "Le basi della valutazione immobiliare".
Dal 13 agosto 2018 al 24 agosto 2018 verrà sospesa l’apertura al pubblico dei seguenti Archivi:
- archivio delle planimetrie;
- sala delle mappe e cessato catasto;
- archivio storico atti tecnici catasto terreni.
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di Revit base e Revit avanzato
Il percorso formativo è frequentabile solo on line tramite piattaforma XClima
In occasione della Bologna Design Week 2018, la Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti ha intenzione di organizzare delle visite alle opere realizzate che hanno partecipato alla Call for Projects della rassegna DISORDINE, svoltasi dal 21 marzo al 21 giug
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquenn
lunedì 16 luglio – registrazione CFP dalle ore 20:30, inizio ore 21:00
L’ARCHITETTO NEL CINEMA
intervento:
La Repubblica Democratica degli Architetti
Giorgio Scianca, direttore del Premio Dedalo Minosse Cinema
Saranno aperte fino al 31 luglio le iscrizioni alla Scuola di Alta Formazione di Climate-KIC per dottorati, dottorandi e professionisti, che si terrà all’Università di Bologna dal 10 al 21 settembre 2018.
Il CNAPPC informa che sono iniziate le attività tecniche di riorganizzazione del servizio di posta elettronica del sistema denominato ArchiWorld Network.