Sustainable and integrated mobility in urban regions. È il titolo del Master di II livello promosso dall’Università degli Studi di Bologna in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Bologna, la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, la Fondazione Alma Mater.
Obiettivi del corso
Il master forma tecnici specializzati nella progettazione e nella gestione della mobilità urbana e regionale in ambito stradale, ferroviario e aeroportuale.
Oggi vi è la grande necessità, confermata anche dalle aziende che partecipano al progetto, di offrire un percorso post-universitario in questo settore. Nelle città italiane si vivono problematiche relative alla mobilità sostenibile, ai nuovi servizi di mobilità (Bike-share, Car-share, Car-pool, Ride-hail, On-demand bus services), alla loro integrazione con i sistemi di trasporto pubblico e privato.
Il Master forma alle seguenti professioni:
• Project Manager per progetti e manutenzione del patrimonio infrastrutturale
• Mobility Manager per città, enti, imprese che utilizzano tecniche innovative per la gestione del trasporto
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Struttura proponente: Dipartimento di Ingegneria civile, chimica, ambientale e dei Materiali – DICAM
Numero partecipanti: Minimo 11 Massimo: 36
Master internazionale: Sì
Crediti: Il Master eroga un totale di 60 CFU Universitari e per gli Architetti come previsto dalle Linee guida nazionali sulla Formazione è possibile richiedere 20 CFP in autocertificazione tramite piattaforma imateria
Consulta il bando di ammissione
Contatta la segreteria del Master per saperne di più: master.mobility@unibo.it