nuovo Corso Base Antincendio (120 ore)
Il CIAS (struttura di ricerca del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara) ha aperto le iscrizioni al nuovo Corso Base Antincendio (120 ore) che avrà inizio il 19 aprile 2023 e terminerà a fine ottobre (con una pausa estiva nei mesi di luglio ed agosto, cioè dopo le p
CORSO BASE di Specializzazione in Prevenzione Incendi finalizzato all'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11 art. 4) - ex 818
dal 17 maggio al 12 luglio e dal 15 settembre al l'8 novembre 2022
segnalazione criticità versamento diritti di segreteria
Si pubblica il testo inviato dalla Commissione Normative al Comune di Bologna
Osservatorio PUG
Dalla Commissione Normative dell'Ordine
Scadenze in materia di sicurezza antincendio e per l’aggiornamento periodico obbligatorio dei professionisti antincendio ed emergenza epidemiologica da Covid 19 - Ulteriori aggiornamenti.
Si pubblica la circolare ricevuta dal CNAPPC in data 7 marzo contenente ulteriori indicazioni e aggiornamenti.
Osservatorio PUG
Dalla Commissione Normative dell'Ordine
seminari di aggiornamento in PREVENZIONE INCENDI
Formazione TekneHub propone un ciclo di 14 corsi di aggiornamento antincendio in streaming (3 ore cad; 15:30/18:30), validi per il mantenimento dell'iscrizione alle Liste Ministeriali, organizzati in colaborazione con l'Ordine dei Periti Industriali di Ferrara, che si terranno dal 29 giugno al 26
scadenza aggiornamento obbligatorio art. 7 del D.M. 5 agosto 2011- professionisti abilitati elenchi del Ministero degli Interni
Comunicazione agli iscritti abilitati elenchi del Ministero degli Interni ( ex Legge 818/84)
SUPERBONUS 110% - Sondaggio fra gli iscritti
sondaggio e quesiti a cura della Federazione degli Architetti PPC dell'Emilia Romagna
Comune di Bologna - servizio tecnico di informazioni sul superbonus
Il Comune di Bologna informa che è stato appena pubblicato sullo slider in Home Page del sito dipartimentale la scheda informativa tesa a lanciare il nuovo servizio di erogazione di informazioni tecnico sul tema bonus energetici:
Regolamento Edilizio di Bologna – Applicabilità superbonus e art. 28.P3.4.
Comunicato congiunto di tutti gli Ordini e Collegi professionali
Sede Ordine Architetti - Protocollo COVID
Si informa che l'Ordine degli Architetti di Bologna adempie al protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.
Modifiche alle leggi regionali 15/2013, 23/2004 e 24/2017
circolare esplicativa dell’assessore Barbara Lori
Competenze professionali architetti e ingegneri – Progettazione opere urbanizzazione primaria
Sentenza Consiglio di Stato 7587/2020 – Circolare CNI 656/2020 – Rif. Circ. CNAPPC
NUOVO REGOLAMENTO EDILIZIO DI BOLOGNA - ART. 28 - PUNTO P3.4
Si pubblica in allegato il comunicato della Commissione Normative in merito all'oggetto.
Sede Ordine Architetti - Protocollo COVID
Si informa che l'Ordine degli Architetti di Bologna adempie al protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro applicando le norme previste e descritte nel documento allegato.