Percorso formativo online "Comunicare la cultura della mobilità elettrica tra opportunità, valorizzazione e strategia"
40 ore dal 28 settembre al 16 novembre 2022
40 ore dal 28 settembre al 16 novembre 2022
Giornate formative organizzate dal Settore Patrimonio culturale e Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane della Regione Emilia-Romagna
dal 17 maggio al 12 luglio e dal 15 settembre al l'8 novembre 2022
iscrizioni aperte fino alle ore 12:00 dell'11 aprile 2022
L’iscrizione al corso è gratuita e aperta agli iscritti agli ordini professionali, dipendenti delle Aziende (Confindustria, CNA, associazioni di settore) e delle Multiutilities.
Le azioni messe in campo ad oggi dal Comune di Bologna è possibile trovarle aggiornate a questo link: https://www.comune.bologna.it/notizie/emergenza-ucraina.
Le iscrizioni sono aperte fino al 4 aprile 2022.
Si pubblica la circolare ricevuta dal CNAPPC in data 7 marzo contenente ulteriori indicazioni e aggiornamenti.
Il Comune di Bologna e la Fondazione Innovazione Urbana partecipano al progetto europeo MICROBE - Minimizing the influence of coronavirus in a built environment, finanziato dal programma Erasmus+ e coordinato dall’Università Tecnica di Vilnius (LT).
Si informa che a seguito della sottoscrizione dell'Accordo Quadro sui Tirocini Professionali tra l'Università di Bologna e la Federazione Architetti P.P.C.
iscrizioni aperte fino al 21 gennaio 2022
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 21/01/2022
Concorso pubblico per la copertura di 32 posti a tempo indeterminato di specialista ingegnere/architetto - categoria D posizione economica D1.
Scadenza 17 gennaio 2022 alle 12:00
Dipartimento Urbanistica, Casa e Ambiente Comune di Bolognasi informa che sul sito del Dipartimento è disponibile per la consultazione l'applicazione webGIS del Piano Urbanistico Generale
CUP ER - Comunicato stampa
affidamenti diretti e procedure negoziate
Comunicato Stampa
NECESSARIO PROROGARE IL SISTEMA ATTUALE DI BONUS PER L’EDILIZIA E CESSIONE DEL CREDITO A TUTTO IL 2023. NO MODIFICHE SUPERBONUS 110% E STRALCIO BONUS FACCIATE. SI STABILITA’ NORMATIVA.