Salta al contenuto principale
  • Tel. 051 4399016
  • segreteria@archibo.it
Logo Archibo - Torna alla homepage

Navigazione principale

  • Ordine
    • Il Consiglio
      • I precedenti consigli
      • La Storia dell'Ordine
      • Iniziative 2125
    • Il Consiglio di Disciplina
    • Commissioni e Gruppi
      • Area Professione
        • Normative
          • La Mischia del Giovedì
          • Verbali delle sedute e delle attività
          • Documenti
          • Link utili
        • Formazione, Università e Tirocini
          • Link utili
        • Compensi
        • Gruppo Valutatori
        • Gruppo CTU
        • Gruppo Catasto
      • Area Cultura
        • Concorsi
          • Documenti
          • Link utili
        • Cultura
          • Documenti
          • Link utili
        • Gruppo Archivi
          • Documenti
        • Gruppo Pagine d'Architettura
      • Area Territorio e Transizione Ecologica
        • Ambiente-Paesaggio-Infrastrutture
          • Documenti
        • Gruppo Europa e rapporti con l’estero
      • Area Welfare
        • Gruppo Inarcassa
          • Documenti
        • Commissione Pari Opportunità
    • Amministrazione Trasparente in aggiornamento
    • Whistleblowing
    • Stakeholders
    • Bilancio Sociale
      • BS'13
      • BS'14
      • BS'15
      • BS'16
      • BS'17/'18
      • BS '19/'20/'21
    • Contatti
    • Progetto Train4Sustain
      • Documenti
    • Pubblicazioni dell'Ordine
      • 10! Anni di concorsi
      • la Madonna Grassa nel portico di San Luca_Andrea Ferreri scultore/architetto
    • Customer Satisfaction Sito
  • Albo
    • Iscrizione
    • Quote di iscrizione
      • Informazioni utili per il pagamento
    • Albo online
  • Servizi
    • Servizi in sede
    • Ricevimento/Consulenza
    • Rilascio pareri
    • Sportelli gratuiti
    • Offerte per gli iscritti
    • Cerco/Offro lavoro
    • Cerco/Offro spazi
    • Tirocini
      • Tempi e moduli
    • Spazio Etico
    • Spazio Giovani
  • Professione
    • Obblighi e tutele
    • Deontologia
    • Servizi Inarcassa
    • Strumenti per la professione
  • Formazione
    • Obbligo formativo
    • Offerta formativa
    • Accreditamento corsi ente esterno
  • Eventi
  • Eventi speciali
  • News
  • Archivi
    • Fondo De Angeli
    • Fondo Muggia
    • Fondo Pancaldi
    • Fondo Pompei
    • Fondo Saccenti
    • Fondo riviste Legnani
  • Covid

Cerca per argomento

  • ACE/CAE
  • Acustica
  • Agenzia del Territorio- Ufficio Provinciale di Bologna
  • Ambiente
  • Archibo
  • Archivi storici
  • Associazione
  • Cantiere
  • Catasto
  • Certificazione Energetica
  • Città e territorio
  • Città Metropolitana BO
  • CNAPPC
  • Compensi
  • Comune BO
  • Comunicato Stampa
  • Concorsi
  • Concorsi - Premi - Affidamenti Incarichi
  • Conservazione e Restauro
  • Consiglio dell’Ordine
  • Consiglio Disciplina
  • Covid-19
  • CQAP
  • Cultura
  • Deontologia
  • Design
  • Digitalizzazione e BIM
  • Ente istituzionale
  • Estimo
  • European Commission
  • Federazione ER
  • Formazione
  • INARCASSA
  • Indicazioni per gli iscritti
  • Internazionalizzazione
  • Normativa
  • Notiziario Area Legale
  • Ordine/Collegio professionale
  • Prevenzione Incendi 818 - D.M. 05/08/11
  • Progettazione
  • Progetto Europa - sportello informativo, bandi e opportunità
  • Regione ER
  • Ricerca Innovazione
  • Sicurezza Dlgs 81
  • Sismica
  • Sostenibilità
  • Tribunale di Bologna
  • UIA
  • Università

Briciole di pane

  1. Home
  2. News

News

Filtri

Tag

  • Concorsi - Premi - Affidamenti Incarichi (139)
  • Archibo (121)
  • CNAPPC (110)
  • Indicazioni per gli iscritti (86)
  • Formazione (72)
  • Ente istituzionale (59)
  • Notiziario Area Legale (51)
  • Regione ER (41)
  • Università (35)
  • (-) Federazione ER (24)
  • Cultura (21)
  • INARCASSA (21)
  • Ordine/Collegio professionale (18)
  • (-) Comune BO (17)
  • Agenzia del Territorio- Ufficio Provinciale di Bologna (16)
  • Progettazione (16)
  • Consiglio dell’Ordine (12)
  • Normativa (10)
  • Internazionalizzazione (7)
  • (-) Prevenzione Incendi 818 - D.M. 05/08/11 (7)
  • Covid-19 (6)
  • Ambiente (5)
  • Archivi storici (5)
  • Città e territorio (5)
  • Concorsi (5)
  • Sismica (5)
  • Associazione (4)
  • UIA (4)
  • Comunicato Stampa (3)
  • Sostenibilità (3)
  • Città Metropolitana BO (2)
  • Cantiere (1)
  • Catasto (1)
  • Conservazione e Restauro (1)
  • Consiglio Disciplina (1)
  • CQAP (1)
  • Deontologia (1)
  • European Commission (1)
  • Ricerca Innovazione (1)
  • Sicurezza Dlgs 81 (1)
19/05/2023

Sottoscrizione "Emergenza Alluvione Emilia-Romagna"

Archibo
Federazione ER

Care Colleghe, cari Colleghi,

La nostra regione è stata messa duramente alla prova in questi giorni e lo sarà ancora di più nei prossimi in cui ci sarà bisogno di lavorare per rimettere in piedi quello che gli eventi climatici hanno provocato.

  • Per saperne di più su Sottoscrizione "Emergenza Alluvione Emilia-Romagna"
04/05/2023

Salone del Restauro 2023

Federazione ER
Formazione

Convegni Assorestauro - 10-11 maggio 2023

  • Per saperne di più su Salone del Restauro 2023
27/04/2023

Avvisi e bandi a sostegno dei professionisti

Federazione ER

ADOZIONE DEL CALENDARIO DEGLI AVVISI E DEI BANDI PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI SOSTEGNO NELL'AMBITO DEL PR FESR EMILIA-ROMAGNA 2021-2027, PR FSE+ EMILIA-ROMAGNA 2021-2027, COPSR EMILIA-ROMAGNA 2023-2027: PERIODO MAGGIO-GIUGNO 2023 ED INTEGRAZIONI AL CALENDARIO PR FESR E PR FSE+ GENNAIO APRIL

  • Per saperne di più su Avvisi e bandi a sostegno dei professionisti
05/04/2023

Corso di Alta Formazione "PROGETTARE LA RIGENERAZIONE URBANA INTORNO AI NODI DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE E DELLA GUIDA AUTONOMA"

Federazione ER

Periodo svolgimento: aprile a settembre 2023

  • Per saperne di più su Corso di Alta Formazione "PROGETTARE LA RIGENERAZIONE URBANA INTORNO AI NODI DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE E DELLA GUIDA AUTONOMA"
30/03/2023

Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche della Regione Emilia-Romagna, annualità 2023

Federazione ER
Regione ER

Delibera di approvazione

  • Per saperne di più su Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche della Regione Emilia-Romagna, annualità 2023
28/03/2023

Corso base di SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato all’iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11 art. 4) – ex 818

Formazione
Prevenzione Incendi 818 - D.M. 05/08/11

Periodo svolgimento: 27 aprile - 19 ottobre 2023

  • Per saperne di più su Corso base di SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato all’iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11 art. 4) – ex 818
27/02/2023

nuovo Corso Base Antincendio (120 ore)

Prevenzione Incendi 818 - D.M. 05/08/11
Università

Il CIAS  (struttura di ricerca del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara) ha aperto le iscrizioni al nuovo Corso Base Antincendio (120 ore) che avrà inizio il 19 aprile 2023 e terminerà a fine ottobre (con una pausa estiva nei mesi di luglio ed agosto, cioè dopo le p

  • Per saperne di più su nuovo Corso Base Antincendio (120 ore)
27/01/2023

Questionario comportamento mobilità Regione ER

Federazione ER
Regione ER

La Regione Emilia-Romagna sta promuovendo un’indagine sui comportamenti e sulle abitudini collegate al tema dei trasporti dei residenti o domiciliati nel nostro territorio regionale.

  • Per saperne di più su Questionario comportamento mobilità Regione ER
26/01/2023

Evento informativo per accedere al Bando di finanziamento dei professionisti in Emilia Romagna

Federazione ER
Formazione

iscrizioni entro il 5 febbraio
posti disponibili limitati

  • Per saperne di più su Evento informativo per accedere al Bando di finanziamento dei professionisti in Emilia Romagna
06/10/2022

GARA EUROPEA A PROCEDURA TELEMATICA APERTA

Comune BO
Concorsi - Premi - Affidamenti Incarichi

GARA EUROPEA A PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’APPALTO DEL SERVIZIO PER LE ATTIVITA’ PREPARATORIE DI VERIFICA E ACCERTAMENTO TECNICO RELATIVE AI CONTROLLI SULLE SEGNALAZIONI CERTIFICATE DI CONFORMITA’ EDILIZIA E AGIBILITA’ (SCCEA) DI CUI ALLA L.R. 15/2013

  • Per saperne di più su GARA EUROPEA A PROCEDURA TELEMATICA APERTA
28/07/2022

Percorso formativo online "Comunicare la cultura della mobilità elettrica tra opportunità, valorizzazione e strategia"

Federazione ER
Formazione

40 ore dal 28 settembre al 16 novembre 2022

  • Per saperne di più su Percorso formativo online "Comunicare la cultura della mobilità elettrica tra opportunità, valorizzazione e strategia"
11/05/2022

GLI ALBERI MONUMENTALI DELL’EMILIA-ROMAGNA - GESTIONE E PATRIMONIO

Federazione ER
Formazione
Regione ER

Giornate formative organizzate dal Settore Patrimonio culturale e Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane della Regione Emilia-Romagna

  • Per saperne di più su GLI ALBERI MONUMENTALI DELL’EMILIA-ROMAGNA - GESTIONE E PATRIMONIO
27/04/2022

Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche e di difesa del suolo 2022

Federazione ER
Regione ER

https://territorio.regione.emilia-romagna.it/osservatorio/Elenco-region…

  • Per saperne di più su Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche e di difesa del suolo 2022
11/04/2022

CORSO BASE di Specializzazione in Prevenzione Incendi finalizzato all'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11 art. 4) - ex 818

Formazione
Prevenzione Incendi 818 - D.M. 05/08/11

dal 17 maggio al 12 luglio e dal 15 settembre al l'8 novembre 2022

  • Per saperne di più su CORSO BASE di Specializzazione in Prevenzione Incendi finalizzato all'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11 art. 4) - ex 818
05/04/2022

Corso “RIGENERAZIONE URBANA A BASE METABOLICA - USELESS IS MORE"

Federazione ER
Formazione

iscrizioni aperte fino alle ore 12:00 dell'11 aprile 2022

  • Per saperne di più su Corso “RIGENERAZIONE URBANA A BASE METABOLICA - USELESS IS MORE"
04/04/2022

Corso di Alta Formazione "SMART CITY - GLI ATTUATORI - Progettare e realizzare la città contemporanea intelligente e sostenibile"

Federazione ER
Formazione

L’iscrizione al corso è gratuita e aperta agli iscritti agli ordini professionali, dipendenti delle Aziende (Confindustria, CNA, associazioni di settore) e delle Multiutilities.

  • Per saperne di più su Corso di Alta Formazione "SMART CITY - GLI ATTUATORI - Progettare e realizzare la città contemporanea intelligente e sostenibile"
30/03/2022

Emergenza Ucraina - Comune di Bologna

Comune BO

Le azioni messe in campo ad oggi dal Comune di Bologna è possibile trovarle aggiornate a questo link: https://www.comune.bologna.it/notizie/emergenza-ucraina.

  • Per saperne di più su Emergenza Ucraina - Comune di Bologna
22/03/2022

Corso RIGENERAZIONE URBANA A BASE METABOLICA - USELESS IS MORE

Federazione ER
Formazione

Le iscrizioni sono aperte fino al 4 aprile 2022.

  • Per saperne di più su Corso RIGENERAZIONE URBANA A BASE METABOLICA - USELESS IS MORE
08/03/2022

Scadenze in materia di sicurezza antincendio e per l’aggiornamento periodico obbligatorio dei professionisti antincendio ed emergenza epidemiologica da Covid 19 - Ulteriori aggiornamenti.

CNAPPC
Prevenzione Incendi 818 - D.M. 05/08/11

Si pubblica la circolare ricevuta dal CNAPPC in data 7 marzo contenente ulteriori indicazioni e aggiornamenti.

  • Per saperne di più su Scadenze in materia di sicurezza antincendio e per l’aggiornamento periodico obbligatorio dei professionisti antincendio ed emergenza epidemiologica da Covid 19 - Ulteriori aggiornamenti.
10/02/2022

Progetto Erasmus+ Microbe: ripensare le città e gli spazi urbani post-Covid

Comune BO
Internazionalizzazione

Il Comune di Bologna e la Fondazione Innovazione Urbana partecipano al progetto europeo MICROBE - Minimizing the influence of coronavirus in a built environment, finanziato dal programma Erasmus+ e coordinato dall’Università Tecnica di Vilnius (LT).

  • Per saperne di più su Progetto Erasmus+ Microbe: ripensare le città e gli spazi urbani post-Covid

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Bologna

Via Saragozza 175
40135 Bologna
Cf 80039010378
PEC archibo@legalmail.it

Tel. 051 4399016
segreteria@archibo.it

Orari apertura Segreteria:

  • Lunedì: 10.00 - 17.00
  • Martedì: 10.00 - 17.00
  • Mercoledì: 10.00 - 17.00
  • Giovedì: chiuso
  • Venerdì: 10.00 - 17.00

 

  • Pagina Facebook dell'Ordine
  • Pagina Twitter dell'Ordine
  • Pagina Youtube dell'Ordine

Menu footer

  • Ordine
    • Il Consiglio
    • Il Consiglio di Disciplina
    • Commissioni e Gruppi
    • Amministrazione Trasparente in aggiornamento
    • Whistleblowing
    • Stakeholders
    • Bilancio Sociale
    • Contatti
    • Progetto Train4Sustain
    • Pubblicazioni dell'Ordine
    • Customer Satisfaction Sito
  • Albo
    • Iscrizione
    • Quote di iscrizione
    • Albo online
  • Servizi
    • Servizi in sede
    • Ricevimento/Consulenza
    • Rilascio pareri
    • Sportelli gratuiti
    • Offerte per gli iscritti
    • Cerco/Offro lavoro
    • Cerco/Offro spazi
    • Tirocini
    • Spazio Etico
    • Spazio Giovani
  • Professione
    • Obblighi e tutele
    • Deontologia
    • Servizi Inarcassa
    • Strumenti per la professione
  • Formazione
    • Obbligo formativo
    • Offerta formativa
    • Accreditamento corsi ente esterno
  • Eventi
  • Eventi speciali
  • News
  • Archivi
    • Fondo De Angeli
    • Fondo Muggia
    • Fondo Pancaldi
    • Fondo Pompei
    • Fondo Saccenti
    • Fondo riviste Legnani
  • Covid
© 2023 - Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Bologna

Piè di pagina

  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy policy
  • Cookie policy