Sisma 10
CALL FOR PROJECT
Scadenza per il caricamento dell’elaborato grafico sulla piattaforma concorsi: entro le ore 17.00 del 31 agosto 2022
CALL FOR PROJECT
Scadenza per il caricamento dell’elaborato grafico sulla piattaforma concorsi: entro le ore 17.00 del 31 agosto 2022
Martedì 19 luglio 2022, ore 18:30
Sede dell'Ordine degli Architetti - via Saragozza 175, Bologna
Leggi la newsletter di aprile: https://www.inarcassa.it/site/home/newsletter.html
Le azioni messe in campo ad oggi dal Comune di Bologna è possibile trovarle aggiornate a questo link: https://www.comune.bologna.it/notizie/emergenza-ucraina.
un supporto alla popolazione Ucraina vittima della guerra
Leggi la newsletter: https://www.inarcassa.it/site/home/newsletter.html
Sommario delle principali notizie
Il Comune di Bologna e la Fondazione Innovazione Urbana partecipano al progetto europeo MICROBE - Minimizing the influence of coronavirus in a built environment, finanziato dal programma Erasmus+ e coordinato dall’Università Tecnica di Vilnius (LT).
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 21/01/2022
Concorso pubblico per la copertura di 32 posti a tempo indeterminato di specialista ingegnere/architetto - categoria D posizione economica D1.
Scadenza 17 gennaio 2022 alle 12:00
Il Consiglio dell'Ordine invita a partecipare al convegno I 10 anni della piattaforma concorsi il giorno 16 dicembre 2021.
L'incontro si svolgerà presso la sede dell'Ordine e in contemporanea in diretta tramite piattaforma XClima.
Dipartimento Urbanistica, Casa e Ambiente Comune di Bolognasi informa che sul sito del Dipartimento è disponibile per la consultazione l'applicazione webGIS del Piano Urbanistico Generale
affidamenti diretti e procedure negoziate
Il Consiglio dell'Ordine, nell'ottica di perseguire una politica gender sensitive in linea con quanto riportato nella "Carta Etica per le Pari Opportunità e l'uguaglianza nella professione di Architetto", nella seduta del 19 ottobre 2021 ha deliberato l'adozione del timbro professionale
In data 26 ottobre sono state presentate le nuove aree tematiche proposte dal Consiglio dell'Ordine.
presentazione aperta a tutti gli interessati
26 ottobre 2021 alle ore 17,30
adesioni entro il 29 ottobre 2021