Percorso formativo online "Comunicare la cultura della mobilità elettrica tra opportunità, valorizzazione e strategia"
40 ore dal 28 settembre al 16 novembre 2022
40 ore dal 28 settembre al 16 novembre 2022
Architecture of Extr-a-ction - Reflecting on the agency of architecture for regenerative and distributive solutions in the Global North and the Global South / 17 - 18 November 2022, Hasselt, Belgium
Deadline for abstract 15 giugno 2022
Giornate formative organizzate dal Settore Patrimonio culturale e Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane della Regione Emilia-Romagna
iscrizioni aperte fino alle ore 12:00 dell'11 aprile 2022
L’iscrizione al corso è gratuita e aperta agli iscritti agli ordini professionali, dipendenti delle Aziende (Confindustria, CNA, associazioni di settore) e delle Multiutilities.
Le iscrizioni sono aperte fino al 4 aprile 2022.
A seguito del concorso di progettazione per il nuovo centro visitatori che è stato promosso tramite la piattaforma concorsi dell'Ordine, si segnalano i seguenti appuntamenti:
Dal 23 al 25 febbraio presso il Quartiere fieristico di Bologna
Si informa che a seguito della sottoscrizione dell'Accordo Quadro sui Tirocini Professionali tra l'Università di Bologna e la Federazione Architetti P.P.C.
iscrizioni aperte fino al 21 gennaio 2022
CUP ER - Comunicato stampa
Comunicato Stampa
NECESSARIO PROROGARE IL SISTEMA ATTUALE DI BONUS PER L’EDILIZIA E CESSIONE DEL CREDITO A TUTTO IL 2023. NO MODIFICHE SUPERBONUS 110% E STRALCIO BONUS FACCIATE. SI STABILITA’ NORMATIVA.
Aggiornamento dalla Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna - 21 ottobre 2021
Aggiornamento dalla Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna - 13 ottobre 2021
È rivolta a ricercatori, studiosi e professionisti che afferiscono alla molteplicità di discipline inerenti le politiche di governo del territorio, caratterizzate da un forte connotato sperimentale, ed è finalizzata a promuovere un ampio confronto interdisciplinare e a selezionare ipotesi di lavoro e contributi di idee sui temi proposti.
Aggiornamento dalla Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna
Presentazione del documento “Spazio all’educazione: linee guida per le scuole della Regione Emilia-Romagna”.
A seguito dell'incontro del 21 settembre a cura di Nomisma, si informa che è disponibile on line la registrazione dell'appuntamento.
> vai all'evento: link
Il progetto “Utopie Reali” promosso dalla Fondazione per l’Innovazione Urbana e SOS - School Of Sustainability di Mario Cucinella con la collaborazione e il patrocinio di Comune di Bologna, dall’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti