Festa degli Auguri
19 dicembre 2022 a partire dalle ore 18:30
presso la sede dell'Ordine
19 dicembre 2022 a partire dalle ore 18:30
presso la sede dell'Ordine
CALL FOR PROJECT
Scadenza per il caricamento dell’elaborato grafico su piattaforma concorsi
PROROGATA
entro le ore 17.00 del 7 settembre 2022
Martedì 19 luglio 2022, ore 18:30
Sede dell'Ordine degli Architetti - via Saragozza 175, Bologna
un supporto alla popolazione Ucraina vittima della guerra
La Giornata nazionale della Prevenzione Sismica, in programma il prossimo 14 dicembre, giunge quest’anno alla sua quarta edizione.
Il Consiglio dell'Ordine invita a partecipare al convegno I 10 anni della piattaforma concorsi il giorno 16 dicembre 2021.
L'incontro si svolgerà presso la sede dell'Ordine e in contemporanea in diretta tramite piattaforma XClima.
Il Consiglio dell'Ordine, nell'ottica di perseguire una politica gender sensitive in linea con quanto riportato nella "Carta Etica per le Pari Opportunità e l'uguaglianza nella professione di Architetto", nella seduta del 19 ottobre 2021 ha deliberato l'adozione del timbro professionale
In data 26 ottobre sono state presentate le nuove aree tematiche proposte dal Consiglio dell'Ordine.
presentazione aperta a tutti gli interessati
26 ottobre 2021 alle ore 17,30
adesioni entro il 29 ottobre 2021
Gentili colleghi, il DL 127/2021 ha introdotto disposizioni sull’obbligo della Certificazione Verde COVID-19 in ambito lavorativo pubblico e privato quale adempimento atto a contenere la diffusione del virus.
E' disponibile la Guida a cura di AdE e Dipartimento “Casa Italia” sugli incentivi fiscali Sismabonus e Ecobonus nei territori colpiti da eventi sismici, utile in particolare per le nozioni di eccedenza e alternatività (c.d. quote a carico e le spese di completamento - vedi quesito 6).
INVITALIA ha istituito un Albo unico per il Commissario Straordinario del governo ai fini della ricostruzione nei territori dei comuni delle regioni di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016.
A seguito dell'incontro del 21 settembre a cura di Nomisma, si informa che è disponibile on line la registrazione dell'appuntamento.
> vai all'evento: link
Ieri 19 Settembre 2021, l’Ordine degli Architetti di Bologna, ha organizzato...
PROROGATI i termini di candidatura al 30 settembre 2021
Il progetto “Utopie Reali” promosso dalla Fondazione per l’Innovazione Urbana e SOS - School Of Sustainability di Mario Cucinella con la collaborazione e il patrocinio di Comune di Bologna, dall’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti
La Regione Emilia Romagna informa che in data 12/05/2021 è stata pubblicata sul BURERT n.137 del 12.05.2021 periodico (Parte Seconda) la Determinazione del Direttore Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente n.6896 del 19 aprile 2021 di “Approvazione aggiornamento
Il Comune di Molinella informa che dal 15/03/2021 le pratiche sismiche collegate ad attività produttive dovranno essere trasmesse tramite la piattaforma Accesso Unitario SUAP.
Federarchitetti promuove la sesta Edizione del concorso fotografico “SICUREZZA NEI CANTIERI” che quest’anno ha per tema GESTIONE DEL LAVORATORE”.