Concorso bandito dall'ADISU Puglia (Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario) nell'ambito del progetto denominato “Puglia Regione Universitaria: studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili”. Un'iniziativa che nasce in seno all'accordo di collaborazione tra l'ADISU, la Regione Puglia e l'Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio ASSET e che coinvolge tutte le città universitarie (Bari, Foggia, Lecce, Brindisi e Taranto) e gli atenei pugliesi, ambendo a costruire progettualità, politiche e interventi condivisi e partecipati, finalizzati a migliorare il rapporto tra università e città e a garantire un pieno Diritto di Cittadinanza a chi sceglie di studiare negli Atenei pugliesi, quale aspetto imprescindibile del Diritto allo Studio.

 

Procedura concorsuale:

Procedura aperta in due fasi, in forma anonima, finalizzata all’acquisizione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica, ai sensi dell’art. 46 del codice.

1a fase: i partecipanti dovranno elaborare una proposta ideativa che, nel rispetto dei costi, del Programma di concorso e delle prestazioni richieste, permetta alla Commissione Giudicatrice di scegliere le migliori 5 proposte ideative, selezionate senza formazione di graduatoria, da ammettere alla 2a fase.

2a fase: la partecipazione alla 2a fase è riservata agli autori delle migliori proposte ideative che, sviluppate nel rispetto dei costi, del Programma di concorso e delle prestazioni richieste, saranno valutate dalla Commissione giudicatrice, che formulerà la graduatoria, individuando la proposta progettuale vincitrice.

 

Calendario sintetico concorso:

- Termine richiesta chiarimenti 1a fase: 04/09/2025
- Termine invio elaborati e documentazione amministrativa 1a fase: 27/09/2025
- Data 1a Seduta Commissione giudicatrice: 30/09/2025
- Termine lavori 1a fase, con pubblicazione dei codici alfanumerici dei concept progettuali ammessi alla 2a fase: 14/10/2025
- Termine richiesta chiarimenti 2a fase: 29/10/2025
- Termine invio elaborati e documentazione amministrativa 2a fase: 28/11/2025
- Termine lavori Commissione giudicatrice e graduatoria provvisoria: 15/12/2025
- Perfezionamento del PFTE da parte del soggetto vincitore: 09/03/2026

Premi:
Il concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con la distribuzione del montepremi, che ammonta complessivamente a € 652.241,27.
Premio per il 1° classificato: € 140.000,00 quale acconto sul corrispettivo per il PFTE pari a 572.241,27 €;
Premio per il 2° classificato: € 20.000,00;
Premio per il 3° classificato: € 20.000,00;
Premio per il 4° classificato: € 20.000,00;
Premio per il 5° classificato: € 20.000,00.

Piattaforma concorsuale:
In allegato il disciplinare di concorso, ogni ulteriore documentazione/informazione è disponibile sulla piattaforma telematica concorsuale, al seguente link:

Piattaforma EmPULIA

Allegati Dimensione
Disciplinare 789.95 KB