mostra a cura di Francesco Gulinello e Elena Mucelli
prodotta dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna

dal 6 aprile al 13 maggio 2017

Le architetture che popolano la città celano spesso, oltre la maschera attraverso la quale si relazionano con lo spazio pubblico, contenuti impercettibili, come se si fosse interrotta la relazione fra oggetto e soggetto, e con essa si fossero perduti una serie di significati, isolando il volto dell’architettura in un silenzio che esalta la fissità della sua immagine. A questi contenuti FACIES cerca di rivolgere la propria attenzione utilizzando lo strumento della rappresentazione, e in particolare il modello, per indagare una serie di casi studio estrapolati dalla contemporaneità rivelando i mondi di forme che li popolano e ritrovando frammenti di quello stesso mondo all’interno di una serie di facciate che appartengono ad un contesto temporale e spaziale diverso, la Milano degli anni Cinquanta e Sessanta. In quel preciso contesto un gruppo di architetti, fra cui Giò Ponti, Luigi Caccia Dominioni, Carlo Perogalli, Luigi Figini e Gino Pollini, coglie la ricostruzione come opportunità per ridefinire con interventi puntuali il volto della città, realizzando una sorta di opera corale...

Per gli architetti che visiteranno la mostra è possibile avere 1 CFP in autocertificazione tramite piattaforma im@teria

Allegati Dimensione
comunicato stampa 44.23 KB
locandina 940.51 KB