LETTERA I SRL in collaborazione con AINEM (associazione italiana di neuromarketing) propone un corso il cui scopo èquello di dotare i differenti professionisti del settore culturale di competenze trasversali utili a costruire progetti interdisciplinari altamente qualificati, dedicati alla curatela, agli allestimenti museali e alla comunicazione e fruizione dell'arte.
IIPLE propone un corso per fornire le conoscenze di base per l'applicazione del Tadelakt, tradizionale tecnica di realizzazione di rivestimenti a calce impermeabili adatti ad ambienti e superfici a contatto con l'acqua quali hammam, saune, SPA, bagni, lavabi, vasche, ecc.
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.
Presenting an emerging mosaic of gender-sensitive urban interventions addressing how cities of both the present and the future can be green, inclusive, liveable and poetic.
Hosted by UNITAR in partnership with UN House Scotland and facilitated by urban ecologist and UNITAR Fellow May East the webinar introduces a mosaic of women-led urban interventions in European cities at the forefront of gender-sensitive urban planning and design.
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.
IIPLE organizza LA PROGETTAZIONE TECNICA ED ECONOMICA DEGLI INTERVENTI PER L'ECOBONUS 110
Obbiettivi: Il corso intende fornire a progettisti e termotecnici le specifiche conoscenze e competenze per una corretta gestione degli interventi relativi al Superbonus: diagnosi energetica, studio di fattibilità e valutazioni economiche preliminari, accorgimenti e corretto approccio nella fase di progettazione tecnica.
L’Ordine degli Architetti della provincia di Bergamo e la Fondazione Architetti Bergamo organizzano un seminario webinar live dal titolo:
I CONCORSI E I BANDI DI GARA PER LE OPERE DI ARCHITETTURA
Per poter esprimere con libertà e passione i propri convincimenti nel campo dell’architettura e mostrare e dimostrare le capacità necessarie ai progettisti, vi sono a disposizione due strumenti: i concorsi d’architettura e i bandi di gara.