AESS in collaborazione con ANCI Emilia Romagna propone un percorso di aggiornamento professionale che tratterà il tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico, illustrando strategie ed azioni pilota per aumentarne la qualità e funzione sociale, ripensando l’uso del verde, la gestione delle acque piovane, l’utilizzo di materiali permeabili e l’integrazione di infrastrutture per la mobilità dolce.
Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima
Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.
Il Gruppo Valutatori dell’Ordine degli Architetti PPC di Bologna ha organizzato un corso di formazione sul metodo di stima MCA (Market Comparison Approach).
Il corso è aperto ai tecnici del settore, sia a chi è inesperto in materia di valutazioni immobiliari, sia a chi ha già esperienza ma desidera aggiornarsi e acquisire maggiori competenze.
3 incontri da 3 ore presso la sede dell'Ordine degli Architetti, via Saragozza n. 175 e on line su piattaforma XClima
orario: dalle 15:00 alle 18:00
date: 03, 09 e 17 maggio 2023
Prosegue Città in cantiere, iniziativa proposta dalla Commissione Cultura, con un programma primaverile di visite a cantieri edilizi di particolare significato nella realtà urbana di Bologna e del suo circondario: interventi che oltre a presentare uno specifico interesse dal punto di vista tecnologico ed organizzativo, possano rappresentare aspetti incisivi nel processo di trasformazione della città.
Non solo è il progettista e’ chiamato a guidare la trasformazione digitale, ma anche tutti gli altri protagonisti che concorrono alla produzione della commessa devono fare la propria parte. In questo Webinar oltre che condividere norme e protocolli riguardo la BIM Adoption, verranno presentati tutti i vantaggi che il Produttore evoluto può offrire ad Architetti ed agli altri tecnici funzionali a generare valore per i loro clienti.(Parte 2)
I vantaggi del render in tempo reale. Come produrre immagini, panorami e video VR standard o 360 ° di alta qualità in pochi secondi
Programma:
Cos'è la renderizzazione in Real time
• Compatibilità con Software BIM
• Sincronizzare del modello con un singolo clic • Creare immagini di alta qualità
• Creare immagini panoramiche
• Avere completa immersione VR