POSTICIPATO Le vie dei canti

L'evento è posticipato in data da definirsi

Evento proposto da Stepping Stone S.r.l.s.

Giovedì, 24 Ottobre 2024 - dalle 18:00 alle 21:00
Stepping Stone, via Francesco Zanardi 2/5 Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP

POSTICIPATO ll Piano Urbanistico Generale in Emilia Romagna

L'incontro è posticipato nel 2025 in data in fase di definizione

Mercoledì, 23 Ottobre 2024 - dalle 14:30 alle 18:30
sede Ordine Architetti
20,00€ + IVA /25,00€ + IVA
4 CFP

Rendering 3D: tra strumento di progetto e rappresentazione del prodotto

Appuntamento a cura di Cermiche Keope in collaborazione con Federlegno / FLA formazione

Programma:

Mercoledì, 23 Ottobre 2024 - dalle 09:30 alle 13:30
Ceramiche Keope - via Canale 82 - Casalgrande Reggio Emilia
gratuito con iscrizione
4 CFP

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 22 e 29 ottobre 2024

Argomento: La regolarità dell’impresa – La figura del PES/PAV secondo la norma CEI 11-27
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: elisamunari@edili.com

22 e 29 ottobre 2024
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
Euro 113,00 + iva per iscritti Ordine Architetti Bologna
8 CFP in autocerificazione

Visita guidata alla Fondazione Renzo Piano e al Porto Antico di Genova

Architetti in Trasferta
Visita guidata alla Fondazione Renzo Piano e al Porto Antico di Genova 

La Commissione Formazione, Università e Tirocini dell’Ordine degli Architetti di Bologna, organizza una trasferta a Genova come da programma allegato.

Iniziativa riservata ad iscritte ed iscritti all'Ordine Architetti P.P.C. di Bologna.

 Costo: 68,00 € a persona 
La quota richiesta è riferita ai costi di trasporto, la visita guidata è offerta dalla Commissione.

 4 CFP

Venerdì, 18 Ottobre 2024 - dalle 06:45 alle 22:00
Genova
€ 68,00
4 CFP

Legno Biocompatibile

Evento a cura di Doodesign in collaborazione con Fiemme Tremila.

Ma cosa significa biocompatibilità? Letteralmente, è la “capacità di una sostanza di essere metabolizzata dagli organismi viventi, senza avere effetti dannosi sulle funzioni vitali”. Un prodotto è realmente biocompatibile quando viene realizzato con una materia prima naturale impeccabile, preservata durante tutto il processo di trasformazione.

gratuito con iscrizione a info@doodesign.it

3 CFP

Giovedì, 17 Ottobre 2024 - dalle 16:00 alle 19:00
via Dal Luzzo, 6 - Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP

Sostenibilità dei materiali e progettazione ecosostenibile

Con riferimento al Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” il CNAPPC informa che giovedì 19 settembre 2024, dalle ore 14,30 alle 18,30, si svolgerà il terzo webinar sul tema in oggetto, dal titolo “Sostenibilità dei materiali e progettazione ecosostenibile".

Giovedì, 17 Ottobre 2024 - dalle 14:30 alle 18:30
webinar

Le superficie continue a pastellone a calce e cocciopesto

Corso in due giornate a cura di IIPLE Bologna

Obiettivo del corso è fornire le conoscenze di base per l’applicazione di rivestimenti continui a calce su pavimenti e pareti, partendo dalla conoscenza delle antiche tecniche di Cocciopesto e Pastellone per arrivare alle più moderne formulazioni a base di calce idraulica naturale. 

info e iscrizioni: link

8 CFP

attività a pagamento

17 e 18 ottobre 2024
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
€ 225,00+IVA
8 CFP

Decarbonizzazione delle costruzioni in legno

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

Mercoledì, 16 Ottobre 2024 - dalle 09:00 alle 11:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Lighting Design per l'Arte e la Cultura

creare esperienze illuminotecniche memorabili
Martedì, 15 Ottobre 2024 - dalle 09:30 alle 11:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Aggiornamento in Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 5 agosto 2011, art. 7)

IIPLE  organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011 / ex 818) della durata di ore 8 + test finale

14 e 16 ottobre 2024 dalle ore 14.30 alle ore 18.30

argomento: La Prevenzione incendi negli edifici civili e nelle autorimesse

Il seminario vale 8 ore come aggiornamento di Legge e 8 CFP per la Formazione Obbligatoria continua e dovrà essere autocertificato dal partecipante nella nuova piattaforma formazione.

14 e 16 ottobre 2024
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
Euro 120,00 + IVA
8 CFP in autocerificazione

Fotografare le Chiese Moderne

Evento formativo organizzato da Centro studi per l'architettura sacra - Fondazione Lercaro

LEZIONE dalle 10 alle 13 Presso la Fondazione Lercaro - Via Riva Reno 57, Bologna

Claudia Manenti
Architetto, direttore Centro studi per l’architettura sacra
Uno sguardo alle caratteristiche architettoniche e liturgiche delle chiese moderne di Bologna

Stefano Maniero
Fotografo d’architettura e Beni Culturali
Come fotografare l’architettura sacra. Tecniche per un corretto approccio alla fotografia d’architettura

Sabato, 12 Ottobre 2024 - dalle 10:00 alle 19:00
Fondazione Lercaro via Riva Reno 57 Bologna (lezione) - Chiesa Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria (esercitazione)

Tutelare il patrimonio edilizio italiano

Evento a cura di Fondazione Inarcassa


PROGRAMMA

Ore 10:00, Saluti istituzionali

Andrea DE MAIO Presidente Fondazione Inarcassa

Tenente di Vascello Claudio BERARDI  Rappresentante Struttura Commissariale per la Ricostruzione post alluvione

Andrea GNUDI  Presidente Ordine degli Ingegneri di Bologna

Marco FILIPPUCCI Presidente Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Bologna

 

Sabato, 12 Ottobre 2024 - dalle 10:00 alle 13:00
SAIE - Fiera di Bologna, Piazza Costituzione 6, Bologna
gratuito
3 CFP

Oltre la Direttiva Case green: Strategie progettuali e scelta dei materiali per raggiungere lo sviluppo sostenibile del patrimonio edilizio

Seminario a cura di Agorà in collaborazione con Confindustria Ceramica e Federbeton


La neutralità climatica degli edifici entro il 2050 è un obiettivo realizzabile?

Venerdì, 11 Ottobre 2024 - dalle 10:30 alle 13:00
SAIE Pad. 26 - C71 Area Ceramica e Laterizio – Confindustria Ceramica
gratuito con iscrizione
2 CFP

Dalla direttiva UE sulle case green alle comunità energetiche

Evento a cura di CONFABITARE Bologna

Un'analisi della direttiva UE sulle case green e la ricaduta sulle città e sull'abitare in Italia.

gratuito con iscrizione in loco

3 CFP

Venerdì, 11 Ottobre 2024 - dalle 10:00 alle 13:00
SAIE - Centro Servizi Fiera di Bologna - Bologna
gratuito con iscrizione in loco
3 CFP

Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e sistema ambientale: la pianificazione in un’ottica integrata ed ecosistemica di sviluppo del territorio

Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.

Venerdì, 11 Ottobre 2024 - dalle 09:30 alle 13:30
Sede Ordine Architetti + webinar
gratuito con iscrizione
4 CFP

Nuovo regolamento End of Waste per i rifiuti inerti da costruzione e demolizione

Convegno a cura di IIPLE in collaborazione con Galileo Ingegneria SpA e GWS Galileo Waste Solution Srl 

Incontro di approfondimento e confronto con gli operatori della filiera per comprendere appieno le caratteristiche e le potenzialità intrinseche del decreto  n. 127/2024 – c.d. End of Waste, emanato nell’ottica di semplificare e migliorare le regole per recuperare i rifiuti inerti e reimmetterli sul mercato

Giovedì, 10 Ottobre 2024 - dalle 14:30 alle 17:30
SAIE Bologna 2024 – Padiglione 28, Sala Convegni Formedil
gratuito con iscrizione
3 CFP

Le polizze chiave per progettare con fiducia

Evento a cura della Commissione Formazione, Università e Tirocini in collaborazione con Assicurazioni Sartoriali srl

Nell’esecuzione di opere e lavori in Italia e all’estero è necessario sapere come è possibile tutelarsi dai rischi delle costruzioni con polizze specialistiche:

  • Tutti i rischi del cantiere-CAR e tutti i rischi del montaggio-EAR
  • Decennale Postuma

Ricorrere inoltre alle fideiussioni assicurative per accrescere la propria competitività e flessibilità finanziaria, con garanzie per

Giovedì, 10 Ottobre 2024 - dalle 14:00 alle 18:00
Sede Ordine Architetti
gratuito con iscrizione
4 CFP

L'involucro edilizio efficiente e durevole

Seminario a cura di Confindustria Ceramica

Dell’organismo edilizio l’involucro opaco rappresenta senza dubbio la parte più significativa di un fabbricato, a questo è assegnato il compito di soddisfare molteplici requisiti tecnici come: il controllo termoigrometrico, l’isolamento acustico, la resistenza meccanica, la stabilità agli agenti atmosferici e la sicurezza fuoco.
Mantenere poi inalterate nel tempo tali requisiti diventa garanzia non solo di qualità ma anche di sostenibilità ambientale ed economica.

Giovedì, 10 Ottobre 2024 - dalle 11:00 alle 13:30
SAIE Pad. 26 - C71 Area Ceramica e Laterizio – Confindustria Ceramica
gratuito con iscrizione
2 CFP

Intelligenza artificiale e architettura

risorse, minacce e nuove opportunità per l'architetto
Giovedì, 10 Ottobre 2024 - dalle 09:30 alle 11:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP