AAC - PERCORSI DELLA MEMORIA : CIMITERO MILITARE POLACCO

Evento a cura dell'Associazione Amici della certosa in collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.

AAC - PERCORSI DELLA MEMORIA_passeggiate in cimiteri di interesse storico - artistico accompagnati da esperti.

Accompagna Manuela Capece, esperta di storia polacca, blogger, socia di AAC.

Info per partecipare in locandina.

Per gli architetti che parteciperanno è possibile chiedere 1 CFP in autocertificazione.

Sabato, 23 Aprile 2022 - dalle 15:00 alle 16:30
ritrovo ingresso Cimitero Militare Polacco - Via Emilia
offerta libera/grtuito per gli iscritti all'Associazione
1 CFP in autocertificazione

Lo spazio dell'abitare

ciclo di incontri e laboratori

Mercoledì, 6 Aprile 2022 - dalle 17:30 alle 19:30
Sala Prof. Marco Biagi, Complesso del Baraccano, via S.Stefano 119, Bologna

Il Pontelungo e le sue sirene

Presentazione della ricerca storica:

Il Pontelungo e le sue sirene_Una storia per immagini dalle origini al 1945
di Oliviero Zanardi
slide show con la partecipazione di Paola Furlan e Gigi Spina

La ricerca ha trovato un riscontro anche presso l'Archivio Storico dell'Ordine, nelle carte dell’ingegner Attilio Muggia, che progettò intorno al 1912 un allargamento in cemento armato della struttura esistente.

è indispensabile la prenotazione al n. 051 384679
green pass rafforzato e mascherina

Sabato, 12 Marzo 2022 - 10:00
Centro Sociale "Santa Viola", via Emilia Ponente 131, Bologna

inaugurazione mostra I Portici Patrimonio di cultura e di identità

Associazione Fotografica Tempo e Diaframma e Associazione Culturale Terzotropico _APS invitano a visitare la mostra “I Portici Patrimonio di cultura e di identità” che sarà allestita dal 10 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022 presso QR Photogallery in via Sant'Isaia 90 a Bologna.

Fotografie di Cristina Ferri, Luana Gugliotta, Ivano Adversi, Gabriele Fiolo.

Inaugurazione 10 dicembre ore 18:00

La mostra è patrocinata dall'Ordine.

Venerdì, 10 Dicembre 2021 - 18:00
QR Photogallery in via Sant'Isaia 90, Bologna
gratuito

NOVITA’ SULLE DISCRIMINAZIONI E LA VIOLENZA SULLE DONNE: ASPETTI GIURIDICI (famiglia, lavoro, immigrazione), PSICOLOGICI E SOCIO-CULTURALI, PENALI, MEDICO-LEGALE, ECONOMICI. COME PREVENIRE E PROTEGGERE

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il webinar organizzato dal Coordinamento Pari Opportunità del C.U.P. regionale dell’Emilia Romagna.

L'evento si svolgerà lunedì 6 dicembre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 19.30 tramite piattaforma GESTIOLEX.

La partecipazione è gratuita ed aperta a tutte/i, previa registrazione alla piattaforma Gestiolex
(https://www.gestiolex.it, crea account).

Lunedì, 6 Dicembre 2021 - dalle 14:30 alle 19:30
piattaforma GESTIOLEX
gratuito con iscrizione
5 CFP deontologia/discipline ordinistiche
ore 10, 11.15, 12.30 (durata di ciascuna visita: 1 ora)
Bologna: alcuni dei più significativi portici del centro storico di Bologna
gratuito con iscrizione
1 CFP in autocertificazione

Approccio al restauro e al consolidamento strutturale attraverso l'uso di nuove tecnologie innovative

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna, in riferimento al ciclo di webinar gratuiti "Il processo di ricostruzione emiliana a seguito del sisma 2012: dalle best practice al restauro dei beni storici" organizzati dall'Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 e Assorestauro, segnala il terzo e ultimo appuntamento dal titolo “Approccio al restauro e al consolidamento strutturale attraverso l'uso di nuove tecnologie innovative" che si svolgerà Giovedì 25 novembre 2021 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in live streaming.

Giovedì, 25 Novembre 2021 - dalle 15:00 alle 18:00
streaming tramite piattaforma Zoom
gratuito con iscrizione
3 CFP

I Giovedì del Restauro

Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna segnala l'avvio del ciclo di webinar "I Giovedì del Restauro" organizzato dal FAI Emilia Romagna.

Il ciclo di incontri si propone come un percorso di lettura dei beni culturali nella regione, con lo sguardo rivolto ai temi della conservazione, dell’utilizzo, del significato nella società di oggi e delle prospettive per il futuro.

Giovedì, 18 Novembre 2021 - dalle 17:30 alle 19:30
streaming tramite piattaforma Zoom
- € 3,00 per ciascun evento per gli iscritti al FAI - € 5,00 per ciascun evento per i non iscritti al FAI - € 10,00 per 4 eventi per gli iscritti al FAI - € 15,00 per 4 eventi per i non iscritti al FAI
2 CFP

Il ruolo della diagnostica tra prevenzione e indicazioni progettuali

In riferimento al ciclo di webinar gratuiti "Il processo di ricostruzione emiliana a seguito del sisma 2012: dalle best practice al restauro dei beni storici" organizzati dall'Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 e Assorestauro, si segnala il secondo appuntamento dal titolo "Il ruolo della diagnostica tra prevenzione e indicazioni progettuali" che si svolgerà in live streaming.

L'evento è gratuito e prevede il riconoscimento di 3 CFP assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.

Giovedì, 28 Ottobre 2021 - dalle 15:00 alle 18:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

Seminario “Laboratorio Cultura - Laboratori tematici di rigenerazione”

Il Consiglio Nazionale Architetti PPC, organizza il 26 ottobre 2021 all’M9 di Mestre (VE) un laboratorio collegato alla Festa dell’Architetto, uno dei più importanti momenti politico-culturali degli Architetti PPC italiani.

Martedì, 26 Ottobre 2021 - dalle 09:00 alle 19:00
M9 di Mestre (Venezia) + live streaming
gratuito con iscrizione sia in presenza che on line
7 CFP

Webinar formativi "Accesso Unitario" Regione E.R.

La Federazione degli Ordini Architetti PPC Emilia Romagna segnala che la Regione Emilia Romagna, in accordo con Lepida, ha definito due date per lo svolgimento di Webinar formativi su "Accesso Unitario" rivolti ai professionisti della Regione ER.

Giovedì, 21 Ottobre 2021 - dalle 14:30 alle 15:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione

presentazione bando immobile via Lenin - Bologna

Comune di Bologna/Settore Politiche Abitative informa che mercoledì 13 Ottobre dalle ore 17.00 alle ore 18.00 avrà luogo un webinar dedicato alla illustrazione degli elementi essenziali e alla raccolta di quesiti relativamente al bando per la cessione del diritto di superficie sull’immobile sito in via Lenin 14/2 e 14/3 per la realizzazione di interventi di edilizia afferenti al modello dell'abitare condiviso e solidale.

Mercoledì, 13 Ottobre 2021 - dalle 17:00 alle 18:00
diretta streaming

NEW EU BAUHAUS: HIGH QUALITY DESIGN VS HIGH DIGIT DESIGN?

Conferenza internazionale sul rapporto tra progetto, intelligenza artificiale e strumenti digitali evoluti.

Evento organizzato dal Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori nell’ambito del Padiglione Italia alla 17. Mostra Internazionale di Architettura della
Biennale di Venezia

L’evento sarà organizzato in 4 Tavole Rotonde, partecipate da esperti provenienti da 15 Paesi. La conferenza sarà in lingua italiana e inglese con traduzione simultanea.

Sabato, 9 Ottobre 2021 - dalle 10:00 alle 17:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
5 CFP

Organizzazione della struttura emergenziale - dal rilievo del danno alle messe in sicurezza: il caso della Collegiata di Pieve di Cento (BO) e di San Giuseppe dei Falegnami a Roma

Si segnala l'avvio del ciclo di webinar gratuiti "Il processo di ricostruzione emiliana a seguito del sisma 2012: dalle best practice al restauro dei beni storici" organizzati dall'Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 e Assorestauro.

Giovedì, 30 Settembre 2021 - dalle 15:00 alle 18:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

Utopie reali. Incontro pubblico: “Le migliori pratiche e le nuove frontiere della rigenerazione urbana”

Quali sono le nuove frontiere nel campo della rigenerazione urbana delle città?
Ne parleranno sabato 25 settembre 2021, alle 19, nella Piazza Coperta di Salaborsa, Paolo Cresci, leader per lo Sviluppo Sostenibile di Arup in Italia, e Federico Parolotto, Senior Partner MiC Mobility in Chain, nell’ambito della conferenza Le migliori pratiche e le nuove frontiere della rigenerazione urbana.

Sabato, 25 Settembre 2021 - dalle 19:00 alle 21:00
Piazza Coperta di Salaborsa, p.zza del Nettuno, Bologna
gratuito con iscrizione
Giovedì, 23 Settembre 2021 - 20:00
presso Reverso Forniture +streaming tramite piattaforma GoToMeeting

Tavola rotonda VISIONI E IMMAGINI DI FUTURO PER BOLOGNA

Il Consiglio dell'Ordine invita all'incontro organizzato dall'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con dagli Ordini e Collegi territoriali della provincia di Bologna con i candidati sindaco di Bologna.

19 settembre 2021 - ore 18:30 - Giardini del Baraccano, Bologna

L'iniziativa è gratuita e l'accesso è consentito, nel rispetto della vigente normativa Covid-19, con Certificato Verde (Green Pass).

 

Domenica, 19 Settembre 2021 - dalle 18:30 alle 20:00
Giardini del Baraccano, Bologna

ICAM Conference

AAA-Italia Associazione nazionale Archivi Architettura contemporanea segnala la possibilità di partecipare alla virtual conference che si terrà nei giorni 8-10 September 2021.

Tre sessioni on line e gratuite.

Iscrizioni: link

dall'08 al 10 settembre 2021
streaming
gratuito
NO CFP

mostra ARS CURANDI | fotografie di Elena Franco

La Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con la Galleria d’arte Studio Cenacchi, promuove una visita guidata alla mostra ARS CURANDI dell’artista Elena Franco, a cura di Jacopo Cenacchi.
 

Mercoledì, 28 Luglio 2021 - dalle 17:00 alle 18:00
galleria d’arte Studio Cenacchi, Via Santo Stefano 63, Bologna
gratuito con prenotazione
NO CFP

mostra RESONANCE

La Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con la Galleria P420, promuove una visita alla mostra Resonance, con opere degli artisti Riccardo Baruzzi e Pieter Vermeersch, a cura di Lilou Vidal con la complicità di Luca Cerizza.

Resonance richiama, nelle forme, nei materiali e nelle tecniche, il tanto spesso dibattuto tema di come la pittura e l’arte figurativa in genere incontrano l’architettura, in questo caso però con un’accezione contemporanea e fortemente pratica.

Mercoledì, 21 Luglio 2021 - 17:30
Galleria P420, Via Azzo Gardino 9, Bologna
gratuito con prenotazione
NO CFP