Seminario proposto dall'Ordine in collaborazione con XClima
Temi trattati: criticità e soluzioni operative per rispondere ai requisiti della norma UNI 11673-1. Il seminario tratta le particolarità della posa e le criticità della sostituzione delle finestre durante i lavori di riqualificazione con il 110% (il cappotto in particolare).
Docenti: P.Ambrosi | Nicola Straudi
gratuito per gli iscritti all'Ordine Architetti PPC di Bologna
L’Ordine degli Architetti di Bologna propone un seminario sulle responsabilità legali e deontologiche degli architetti nello svolgimento di incarichi Superbonus.
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione Normative.
Il seminario è rivolto ai Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP e CSE che hanno conseguito l'abilitazione ai sensi dell'ex d.lgs 494/96), e che devono assolvere l'obbligo quinquennale di aggiornamento, previsto dall'art. 98 e dall'Allegato XIV al D. Lgs. 81/08.
Nonostante circa 400 iscritti abbiano espresso il loro voto, si informa che non è stato raggiunto il quorum necessario pertanto si apre la 2^ votazione.
seconda votazione
- il 1° giorno 12/05/2021 dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
- il 2° giorno 13/05/2021 dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
- il 3° giorno 14/05/2021 dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
- il 4° giorno 15/05/2021 dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
Seminario proposto dall'Ordine in collaborazione con XClima
Temi trattati: Apprendere le caratteristiche, le peculiarità e la corretta realizzazione dei sistemi in calcestruzzo aerato autoclavato (AAC). Conoscere la normativa di riferimento, gli aspetti, le tecniche per intonacare e rifinire il sistema evitando inestetismi e fonti di degrado.
Docenti: Arch. Alessandro Troisi - Ing. Alessandro Miliani
gratuito per gli iscritti all'Ordine Architetti PPC di Bologna
Nonostante circa 400 iscritti abbiano espresso il loro voto, si informa che non è stato raggiunto il quorum necessario pertanto si apre la 2^ votazione.
seconda votazione
- il 1° giorno 12/05/2021 dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
- il 2° giorno 13/05/2021 dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
- il 3° giorno 14/05/2021 dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
- il 4° giorno 15/05/2021 dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
Nonostante circa 400 iscritti abbiano espresso il loro voto, si informa che non è stato raggiunto il quorum necessario pertanto si apre la 2^ votazione.
seconda votazione
- il 1° giorno 12/05/2021 dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
- il 2° giorno 13/05/2021 dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
- il 3° giorno 14/05/2021 dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
- il 4° giorno 15/05/2021 dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
In caso di mancato raggiungimento del quorum: terza votazione dal 17/05 al 21/05 dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Nonostante circa 400 iscritti abbiano espresso il loro voto, si informa che non è stato raggiunto il quorum necessario pertanto si apre la 2^ votazione.
seconda votazione
- il 1° giorno 12/05/2021 dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
- il 2° giorno 13/05/2021 dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
- il 3° giorno 14/05/2021 dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
- il 4° giorno 15/05/2021 dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
In caso di mancato raggiungimento del quorum: terza votazione dal 17/05 al 21/05 dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Partendo dalle nozioni di base sulle grandezze illuminotecniche e sulle caratteristiche della luce, si vuole fornire al professionista le basi per progettare l’illuminazione degli spazi e valorizzare l’architettura.
diretta streaming tramite piattaforma XClima - ore 14.30-17.30
Il seminario è rivolto ai Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP e CSE che hanno conseguito l'abilitazione ai sensi dell'ex d.lgs 494/96), e che devono assolvere l'obbligo quinquennale di aggiornamento, previsto dall'art. 98 e dall'Allegato XIV al D. Lgs. 81/08.
Si informano gli iscritti che le votazioni per l'elezione del nuovo Consiglio dell'Ordine si svolgeranno nei seguenti tempi e modalità:
1) prima votazione
- il 1° giorno 10/05/2021 dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
- il 2° giorno 11/05/2021 dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
In caso di mancato raggiungimento del quorum: 2) seconda votazione dal 12/05 al 15/05 dalle ore 10:00 alle ore 18:00; 3) terza votazione dal 17/05 al 21/05 dalle ore 10:00 alle ore 18:00.