Il Gruppo Valutatori dell’Ordine degli Architetti PPC di Bologna ha organizzato un corso di formazione sul metodo di stima MCA (Market Comparison Approach).
Il corso è aperto ai tecnici del settore, sia a chi è inesperto in materia di valutazioni immobiliari, sia a chi ha già esperienza ma desidera aggiornarsi e acquisire maggiori competenze.
3 incontri da 3 ore presso la sede dell'Ordine degli Architetti, via Saragozza n. 175 e on line su piattaforma XClima
orario: dalle 15:00 alle 18:00
date: 03, 09 e 17 maggio 2023
Prosegue Città in cantiere, iniziativa proposta dalla Commissione Cultura, con un programma primaverile di visite a cantieri edilizi di particolare significato nella realtà urbana di Bologna e del suo circondario: interventi che oltre a presentare uno specifico interesse dal punto di vista tecnologico ed organizzativo, possano rappresentare aspetti incisivi nel processo di trasformazione della città.
Il Gruppo CTU dell'Ordine propone un'attività formativa
sulle consulenze tecniche per i beni sequestrati e confiscati alle mafie: il ruolo delle/i professioniste/i nella valorizzazione dei beni in amministrazione giudiziaria e destinati al riutilizzo, sia nell'ottica peritale che in quella progettuale
3 appuntamenti frequentabili singolarmente sia in sede che on line
Tema del presente incontro saranno principalmente la mappatura dei beni confiscati alla mafia/dialogo con enti locali - vedi dettaglio nel programma allegato
Il Gruppo CTU dell'Ordine propone un'attività formativa
sulle consulenze tecniche per i beni sequestrati e confiscati alle mafie: il ruolo delle/i professioniste/i nella valorizzazione dei beni in amministrazione giudiziaria e destinati al riutilizzo, sia nell'ottica peritale che in quella progettuale
3 appuntamenti frequentabili singolarmente sia in sede che on line
Tema del presente incontro saranno principalmente l'amministrazione giudiziaria ed esempi pratici di stima dei beni sequestrati - vedi dettaglio nel programma allegato
ll Consiglio dell'Ordine informa gli iscritti e le iscritte di aver partecipato con le Fondazioni degli Ordini di Milano, Genova, Venezia, Università degli Studi di Genova, Fondazione Housing Sociale e APS AmbienteAcqua onlus al bando “Festival Architettura – II edizione” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e di esserne risultati vincitori.