Città in Cantiere 2023 | Il Parco della Resilienza

Visita in cantiere 05/2023
“Il Parco della Resilienza" progetto: Mate S.c. - Studio Silva;

 

Progetto di fattibilità tecnico economica: SUMs architects
Progetto definitvo ed esecutivo: Mate S.c. - Studio Silva;

Impresa Appaltatrice: De Marco s.r.l.; Stazione Appaltante: Comune di Bologna

02 dicembre 2023 ore 10:00 - ritrovo in via Malvasia 23, Bologna

Sabato, 2 Dicembre 2023 - 10:00
ritrovo in via Malvasia 23, Bologna

Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì

Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì

La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione Normative.

Giovedì, 30 Novembre 2023 - 18:00
sede Ordine + streaming

Archivi e comunità: esperienze di didattica tra memoria, partecipazione e inclusione

L’appuntamento formativo intende esplorare, tramite interventi metodologici e presentazioni di esperienze e progetti realizzati, il rapporto osmotico tra gli archivi, istituti culturali che curano e veicolano la storia di un territorio e che sempre più moltiplicano attività volte a coinvolgere a vari livelli le comunità di riferimento, e le comunità che costruiscono i propri archivi, patrimonio documentario volto a fissarne l’identità e trametterne la memoria, esercitando un ruolo non più passivo nella narrazione della propria realtà.

Giovedì, 30 Novembre 2023 - dalle 10:00 alle 16:30
Mediateca "Giuseppe Guglielmi", via Marsala 31, 40126 Bologna
Mercoledì, 29 Novembre 2023 - 18:00
sede Ordine Architetti
Mercoledì, 29 Novembre 2023 - 18:00
sede Ordine Architetti

La Città Accorpata_Una ricerca sul progetto urbano

Presentazione del libro
La Città Accorpata_Una ricerca sul progetto urbano
a cura di
Paolo Strina
contributi di Carlo Quintelli, Enrico Prandi, Paolo Strina, Giuseppe Verterame

ne discutono con gli autori
Marcello Capucci, Regione Emilia Romagna
Annarita Ferrante, Università di Bologna
Nicola Marzot, TU Delft

Mercoledì, 29 Novembre 2023 - 17:00
Mediateca "Giuseppe Guglielmi", via Marsala 31, 40126 Bologna
Martedì, 28 Novembre 2023 - 18:30
sede Ordine + streaming
Martedì, 28 Novembre 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

Il patrimonio artistico e architettonico del Liceo Augusto Righi

In occasione del centenario del Liceo Augusto Righi di Bologna l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna patrocina l’evento e partecipa con la conferenza “Il patrimonio artistico e architettonico del Liceo Augusto Righi”.

Si segnala inoltre che le celebrazioni del centenario del Liceo Augusto Righi prevedono, dal 18 novembre al 15 dicembre 2023, numerosi eventi:

Martedì, 28 Novembre 2023 - dalle 14:30 alle 17:30
Aula Magna Liceo Righi, Viale Carlo Pepoli, 3, Bologna
gratuito

AD OCCHI APERTI. DISEGNARE IL CONTEMPORANEO/incontro VITE A SCHIERA

Nell'ambito di

AD OCCHI APERTI. DISEGNARE IL CONTEMPORANEO
a cura di Hamelin

incontro con con MIGUEL VILA, ALESSANDRO TOTA, JACOPO GRESLERI

Domenica, 26 Novembre 2023 - 17:30
SALA BIAGI - QUARTIERE SANTO STEFANO - VIA SANTO STEFANO 119 - BOLOGNA
gratuito
1 CFP in autocertificazione

Architettura a Imola nel secondo '900. Gli archivi di Vittorio Fiorentini e Sanzio Cremonini

Nell'ambito dell'iniziativa Architettura a Imola nel secondo '900. Gli archivi di Vittorio Fiorentini e Sanzio Cremonini

Architettura italiana nel secondo ‘900_Note sull’opera di Fiorentini e Cremonini
con Matteo Cassani Simonetti, Università di Bologna

L'intervento riguarderà la cultura architettonica del Secondo Novecento concentrandosi, soprattutto, sull'ambito emiliano romagnolo. Delineato il contesto, verranno analizzati alcuni temi-opere esemplari dell'architettura di Fiorentini e Cremonini.

Sabato, 25 Novembre 2023 - 17:00
BIM Via Emilia 80 - Imola
Giovedì, 23 Novembre 2023 - 20:00
sede Ordine + streaming
Giovedì, 23 Novembre 2023 - 18:00
diretta streaming
Giovedì, 23 Novembre 2023 - dalle 14:00 alle 16:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP
Mercoledì, 22 Novembre 2023 - 18:00
sede Ordine Architetti
Martedì, 21 Novembre 2023 - 18:00
sede Ordine + streaming

La ricostruzione verso la democratizzazione del design, anni 50/70

Seminario in collaborazione con XClima

Dopoguerra in Italia e nel mondo. Anni cinquanta, sessanta, settanta, nascita delle grandi aziende. I Maestri.

Un percorso inusuale e interessante nella storia del design, pensato e raccontato da un designer per capire le origini e gli sviluppi della disciplina, inquadrarne il senso e trovare i contatti con la nostra quotidianità, una chiave di lettura progettuale per i nostri tempi complessi.

Docente: Lorenzo Palmieri


2 CFP

iscrizioni: link

Martedì, 21 Novembre 2023 - dalle 15:00 alle 17:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

CONVERSAZIONE CON HENNING LARSEN ARCHITECTS

CICLO DI INCONTRI PROGETTISTI EUROPEI conversazione con HENNING LARSEN ARCHITECTS

L’incontro, organizzato da Ordine e Fondazione Architetti di Modena in collaborazione con Casalgrande Padana, è il primo di un ciclo di eventi programmati con l’intento di raccontare le esperienze di Studi Internazionali.

Lo Studio Henning Larsen Architects è stato visitato in occasione del viaggio a Copenaghen durante l’UIA World Congress of Architects, svoltosi lo scorso luglio.

Lunedì, 20 Novembre 2023 - dalle 17:00 alle 19:00
Sala conferenze Creative Centre Casalgrande Padana - Via Statale 467, n.101 - Casalgrande RE

Architettura a Imola nel secondo '900. Gli archivi di Vittorio Fiorentini e Sanzio Cremonini

Mostra documentaria a cura di Giorgio Bolognesi e Claudio Calamelli (Segni del Moderno)

Inaugurazione
Marco Panieri, sindaco Comune di Imola
Giacomo Gambi, assessore alla cultura
Silvia Mirri, direttrice Biblioteca comunale
Daniele Vincenzi, Ordine degli architetti di Bologna
Andrea Gnudi, Ordine degli ingegneri di Bologna

A seguire introduzione alla mostra con i curatori Giorgio Bolognesi e Claudio Calamelli (Segni del Moderno)

Sabato, 18 Novembre 2023 - 17:00
Via Emilia 80 - Imola

Seminario Vandalismo grafico

Seminario a cura della Commissione Formazione, Università e Tirocini&n

17-24 novembre e 1 dicembre 2023
sede Ordine Architetti, via Saragozza 175, Bologna
gratuito con iscrizione
6 CFP