Architexture 2024: Il Padiglione sull'Acqua

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 9^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il supporto di Eterno Ivica.

IL PADIGLIONE SULL’ACQUA     
Stefano Croci, Silvia Siberini / Italia, Paesi Bassi, UK / 2023 / 77min
introducono la serata:
i registi del film Stefano Croci e Silvia Siberini

Lunedì, 9 Settembre 2024 - 20:30
Serre dei Giardini Margherita accesso da via Castiglione 134 e via Polischi 9, Bologna
gratuito - è gradita l'iscrizione
2 CFP

Cantieri Sonori | Incursioni musicali tra cavi e ponteggi

Cantieri sonori è una rassegna di concerti ospitata negli spazi di tre cantieri di rigenerazione urbana e culturale del primo Appennino bolognese – il comparto industriale dell’ex-cartiera Burgo a Lama di Reno, nel comune di Marzabotto, il borgo di Campolo e il Complesso Rurale del Palagio, entrambi nel comune di Grizzana Morandi –, che per l’occasione si aprono al pubblico e diventano luogo d’incontro, inedito intrattenimento e divulgazione.

Venerdì, 6 Settembre 2024 - 18:30
Via Lama di Reno, 30 - 40043 Lama di Reno BO
gratuito con iscrizione dal 23 agosto fino esaurimento posti
Giovedì, 5 Settembre 2024 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 5 Settembre 2024 - 13:30
streaming

Come cambia il DPR 380/2001 dopo il “SALVA CASA”

Seminario a cura di Ordine degli Architetti di Perugia e Smart Ark Academy
Giovedì, 1 Agosto 2024 - dalle 16:00 alle 18:00
webinar piattaforma SAA
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP
Mercoledì, 31 Luglio 2024 - 18:00
sede Ordine Architetti
Martedì, 30 Luglio 2024 - 18:00
diretta streaming

Architexture 2024: Rehab (from rehab)

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 9^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il supporto di Eterno Ivica.

Lunedì, 29 Luglio 2024 - 20:30
Serre dei Giardini Margherita accesso da via Castiglione 134 e via Polischi 9, Bologna
gratuito - è gradita l'iscrizione
2 CFP
Sabato, 27 Luglio 2024 - dalle 18:00 alle 20:00
Chiesa della Commenda – Piazza Fra Saba, 5 – Faenza

Città in cantiere 02/2024

La Commissione Cultura torna con Città IN CANTIERE

Giovedì, 25 Luglio 2024 - 11:00
ritrovo ai Giardini Margherita - ingresso Piazza di Porta Castiglione (BO)
gratuito con iscrizione
2 CFP
Mercoledì, 24 Luglio 2024 - 18:00
sede Ordine Architetti

Architexture 2024: The Power of Utopia | Living with Le Corbusier in Chandigarth

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 9^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il supporto di Eterno Ivica.

Lunedì, 22 Luglio 2024 - 20:30
Serre dei Giardini Margherita accesso da via Castiglione 134 e via Polischi 9, Bologna
gratuito - è gradita l'iscrizione
2 CFP

Progetti Interreg Europe Eager

Il Nuovo Circondario Imolese ha recentemente vinto alcuni bandi per progetti europei nel settore dell’ambiente e dell’economia circolare. Si tratta di un importante opportunità per il nostro territorio di entrare in contatto con altre realtà e territori europei per un confronto e per ragionare su attività e servizi innovativi per qualificare il Circondario.

In particolare, i temi oggetto dei due bandi riguardano l’agrifotovoltaico e l’ecoprogettazione innovativa di sistemi fotovoltaici compatibili con le colture agricole.

Giovedì, 18 Luglio 2024 - 15:00
Sede del Nuovo Circondario Imolese in Via Boccaccio 27, Imola
Giovedì, 18 Luglio 2024 - 13:30
diretta streaming

Incontro tecnico di illustrazione del PUG assunto

Incontro di illustrazione del PUG assunto

giovedì 18 luglio 2024 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Sala Consiglio del Comune di Casalecchio di Reno, in via dei Mille n. 9.

Giovedì, 18 Luglio 2024 - dalle 09:30 alle 12:30
Sala del Consiglio, Comune di Casalecchio di Reno, via dei Mille 9, Casalecchio di Reno (BO)
Mercoledì, 17 Luglio 2024 - 18:00
sede Ordine + streaming
Mercoledì, 17 Luglio 2024 - 18:00
sede Ordine Architetti
Martedì, 16 Luglio 2024 - 18:00
diretta streaming

Bologna incontra Mendoza

L'Ordine Architetti Bologna ringrazia Abel Dario Gelvez del Colegio de Arquitectos de Mendoza per la stimolante presentazione della città argentina. Grazie alla sua professionalità e simpatia, in un clima cordiale e partecipato, ne ha illustrato efficacemente l'evoluzione storica e culturale, l'espansione urbanistica, le peculiarità architettoniche oltre alle strategie di mitigamento climatico.
Conoscere ed aprirsi ad altre realtà per intraprendere connessioni e collaborazioni. Alcuni ragionamenti sono già avviati: Hasta que nos encontremos de nuevo

Martedì, 16 Luglio 2024 - 00:00
sede Ordine Architetti

Architexture 2024: Point of Origin | Building a house in Austria

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 9^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il supporto di Eterno Ivica.

POINT OF ORIGIN: Building a house in Austria    
Frans Parthesius / Svizzera, Austria / 2023 / 46min
introduce la serata:
Federico Pompignoli, architetto / PMP architecture

Lunedì, 15 Luglio 2024 - 20:30
Serre dei Giardini Margherita accesso da via Castiglione 134 e via Polischi 9, Bologna
gratuito - è gradita l'iscrizione
2 CFP