Corso Introduttivo di Feng Shui - Progettare il benessere dei luoghi a cura di SpazioUmano
• Comprendere come avviene l’interazione psico-fisica fra spazio e persona.
• Approfondire il rapporto che intercorre fra abitazione e benessere.
• Fornire la struttura per l’interpretazione psicologica degli ambienti.
• Acquisire gli strumenti di base per gestire i principali fattori di stress ambientali.
• Gestire e rafforzare il “senso di sicurezza” degli spazi abitativi.
Eva Degl’Innocenti
Direttrice / Director Settore Musei Civici Bologna
Lorenzo Balbi
Direttore / Director MAMbo
sono lieti di invitare la S.V. all’inaugurazione della mostra
ARCHITETTURA E FOTOGRAFIA NELLE CAMPAGNE DELL’EMILIA-ROMAGNA
MAURA SAVINI, RILIEVI E PROGETTI / SURVEYS AND PROJECTS
GUIDO GUIDI, FOTOGRAFIE / PHOTOGRAPHS
A CURA DI / CURATED BY LORENZO BALBI
La mostra sarà aperta dal 29 settembre 2023 al 7 gennaio 2024
Incontro a cura di CENTRO STUDI PER L'ARCHITETTURA SACRA - FONDAZIONE LERCARO
In occasione della pubblicazione del volume C.Manenti, “La “Campagna Nuove Chiese” del Cardinale Giacomo Lercaro”, Ed.MInerva, Bologna 2023, ripercorreremo la creazione degli Uffici Nuove Chiese di Bologna, Milano e Torino nel periodo pre e post Concilio.
Relatori: Fernando López Arias, M.Antonietta Crippa, Giorgio Della Longa, Claudia Manenti, Carla Zito.
Modera: Luca Tentori
Seminario a cura di Assoposa - Associazione Nazionale Imprese di posa e Installatori di piastrellature ceramiche
Il seminario ha lo scopo di illustrare ai partecipanti i fondamenti delle Normativa 11493 sulla posa delle piastrellature di ceramica e in particolare di quelle di grande formato. Verranno affrontate e dimostrate praticamente le istruzioni per la progettazione, l’installazione e la manutenzione di piastrellature ceramiche a pavimento e a parete con lastre di grande formato.
Seminario a cura di Assoposa - Associazione Nazionale Imprese di posa e Installatori di piastrellature ceramiche
Il seminario ha lo scopo di illustrare ai partecipanti i fondamenti delle Normativa 11493 sulla posa delle piastrellature di ceramica e in particolare di quelle di grande formato. Verranno affrontate e dimostrate praticamente le istruzioni per la progettazione, l’installazione e la manutenzione di piastrellature ceramiche a pavimento e a parete con lastre di grande formato.
L’incontro è il proseguimento, a livello locale per le UOC PSAL delle AUSL di Bologna e Imola, dei contatti intercorsi a livello regionale con le Scuole Edili, Ordini e Collegi Professionali Tecnici, che hanno avuto nel Seminario Regionale del 30/05/2023 la presentazione ufficiale del Piano Mirato di Prevenzione in Edilizia della regione Emilia-Romagna.
Il PP7 Edilizia ha l’obiettivo di contribuire a ridurre gli infortuni legati alla caduta dall’alto nei lavori su ponteggi e prevede la
Far conoscere la più usata tecnologia per la risoluzione dei ponti termici ed acustici (vani scala), le soluzioni tecniche possibili e i risultati che si possono ottenere, il servizio tecnico Schöck
Seminario a cura di Assoposa - Associazione Nazionale Imprese di posa e Installatori di piastrellature ceramiche
Il seminario ha lo scopo di illustrare ai partecipanti i fondamenti delle Normativa 11493 sulla posa delle piastrellature di ceramica e in particolare di quelle di grande formato. Verranno affrontate e dimostrate praticamente le istruzioni per la progettazione, l’installazione e la manutenzione di piastrellature ceramiche a pavimento e a parete con lastre di grande formato.
Relatori qualificati approfondiscono le novità dei CAM edilizia (a seguito della revisione operata dal Decreto n. 256 del 23 giugno 2022), le metodologie e gli standard di riferimento da utilizzare per l’esecuzione di una analisi LCA; verranno inoltre approfondite le normative europee in evoluzione in materia di efficienza energetica e ambiente per il settore delle costruzioni.
Seminario a cura di Assoposa - Associazione Nazionale Imprese di posa e Installatori di piastrellature ceramiche
Il seminario ha lo scopo di illustrare ai partecipanti i fondamenti delle Normativa 11493 sulla posa delle piastrellature di ceramica e in particolare di quelle di grande formato. Verranno affrontate e dimostrate praticamente le istruzioni per la progettazione, l’installazione e la manutenzione di piastrellature ceramiche a pavimento e a parete con lastre di grande formato.
Evento a cura dell'Associazione Amici della Certosa in collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le provincie di Modena, Reggio Emilia e Ferrara.
AAC - PERCORSI DELLA MEMORIA_passeggiate in cimiteri di interesse storico - artistico accompagnati da esperti.
La Certosa e la città: l’evoluzione del rapporto urbanistico tra Bologna e il suo cimitero.
Una passeggiata tra gli ampliamenti del Novecento accompagnati da uno studioso di edilizia storica bolognese.