Rendering 3D: tra strumento di progetto e rappresentazione del prodotto

Appuntamento a cura di Cermiche Keope in collaborazione con Federlegno / FLA formazione

Programma:

Mercoledì, 23 Ottobre 2024 - dalle 09:30 alle 13:30
Ceramiche Keope - via Canale 82 - Casalgrande Reggio Emilia
gratuito con iscrizione
4 CFP
Martedì, 22 Ottobre 2024 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 22 e 29 ottobre 2024

Argomento: La regolarità dell’impresa – La figura del PES/PAV secondo la norma CEI 11-27
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: elisamunari@edili.com

22 e 29 ottobre 2024
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
Euro 113,00 + iva per iscritti Ordine Architetti Bologna
8 CFP in autocerificazione
Lunedì, 21 Ottobre 2024 - 18:00
streaming

Presentazione Osservatorio Immobiliare Bologna e Provincia 2024

Il Collegio FIAIP di Bologna si appresta a presentare la 24esima edizione dell’Osservatorio Immobiliare, un appuntamento annuale fondamentale per comprendere lo stato e le dinamiche del mercato immobiliare di Bologna e della sua provincia. 

L’Osservatorio, che è diventato un punto di riferimento per professionisti del settore, investitori, e cittadini, offre un’analisi dettagliata delle tendenze del mercato, fornendo valori aggiornati e previsioni utili per orientarsi nelle scelte di acquisto, vendita e locazione di immobili.

Lunedì, 21 Ottobre 2024 - 15:00
Royal Hotel Carlton, via Montebello 8, Bologna

Trekking in Archivio | Parole di Pace

L'iniziativa è un appuntamento del Festival degli Archivi 2024_edizione autunno che Rete Archivi del Presente ha organizzato per i mesi di ottobre, novembre e dicembre.

Venerdì, 18 Ottobre 2024 - 15:00
Archivio Storico del Comune di Bologna, Via G. Tartarini 1, Bologna
gratuito con iscrizione

Visita guidata alla Fondazione Renzo Piano e al Porto Antico di Genova

Architetti in Trasferta
Visita guidata alla Fondazione Renzo Piano e al Porto Antico di Genova 

La Commissione Formazione, Università e Tirocini dell’Ordine degli Architetti di Bologna, organizza una trasferta a Genova come da programma allegato.

Iniziativa riservata ad iscritte ed iscritti all'Ordine Architetti P.P.C. di Bologna.

 Costo: 68,00 € a persona 
La quota richiesta è riferita ai costi di trasporto, la visita guidata è offerta dalla Commissione.

 4 CFP

Venerdì, 18 Ottobre 2024 - dalle 06:45 alle 22:00
Genova
€ 68,00
4 CFP

Visita Fondazione Renzo Piano e Porto Antico di Genova

18 ottobre 2024 - Architetti in trasferta
Fondazione Renzo Piano e Porto Antico di Genova
 
Conservare per comunicare: questa in sintesi la filosofia della Fondazione Renzo Piano che, con professionalità e competenza, gestisce e apre agli studiosi spazi significanti e significativi per la cultura architettonica.
Venerdì, 18 Ottobre 2024 - dalle 06:00 alle 22:00
Genova
Giovedì, 17 Ottobre 2024 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Legno Biocompatibile

Evento a cura di Doodesign in collaborazione con Fiemme Tremila.

Ma cosa significa biocompatibilità? Letteralmente, è la “capacità di una sostanza di essere metabolizzata dagli organismi viventi, senza avere effetti dannosi sulle funzioni vitali”. Un prodotto è realmente biocompatibile quando viene realizzato con una materia prima naturale impeccabile, preservata durante tutto il processo di trasformazione.

gratuito con iscrizione a info@doodesign.it

3 CFP

Giovedì, 17 Ottobre 2024 - dalle 16:00 alle 19:00
via Dal Luzzo, 6 - Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP

Sostenibilità dei materiali e progettazione ecosostenibile

Con riferimento al Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” il CNAPPC informa che giovedì 19 settembre 2024, dalle ore 14,30 alle 18,30, si svolgerà il terzo webinar sul tema in oggetto, dal titolo “Sostenibilità dei materiali e progettazione ecosostenibile".

Giovedì, 17 Ottobre 2024 - dalle 14:30 alle 18:30
webinar

Le superficie continue a pastellone a calce e cocciopesto

Corso in due giornate a cura di IIPLE Bologna

Obiettivo del corso è fornire le conoscenze di base per l’applicazione di rivestimenti continui a calce su pavimenti e pareti, partendo dalla conoscenza delle antiche tecniche di Cocciopesto e Pastellone per arrivare alle più moderne formulazioni a base di calce idraulica naturale. 

info e iscrizioni: link

8 CFP

attività a pagamento

17 e 18 ottobre 2024
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
€ 225,00+IVA
8 CFP

Poltronova/Quando la casa non è domestica

Reverso Showroom invita all'evento con Elisabetta Trincherini, responsabile Archivio Storico del Centro Studi Poltronova per il Design.

L’evento “Poltronova: Quando la casa non è domestica” esplora una corrente alternativa nel design contemporaneo, sviluppatasi dagli anni Sessanta, che ha privilegiato
l’artigianalità e la sperimentazione culturale rispetto alla produzione industriale di massa.

Mercoledì, 16 Ottobre 2024 - 19:00
Reverso Showroom, via Emilia 277, San Lazzaro di Savena (BO)
gratuito
Mercoledì, 16 Ottobre 2024 - 17:30
Sede Ordine Architetti

Decarbonizzazione delle costruzioni in legno

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

Mercoledì, 16 Ottobre 2024 - dalle 09:00 alle 11:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Lighting Design per l'Arte e la Cultura

creare esperienze illuminotecniche memorabili
Martedì, 15 Ottobre 2024 - dalle 09:30 alle 11:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Aggiornamento in Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 5 agosto 2011, art. 7)

IIPLE  organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011 / ex 818) della durata di ore 8 + test finale

14 e 16 ottobre 2024 dalle ore 14.30 alle ore 18.30

argomento: La Prevenzione incendi negli edifici civili e nelle autorimesse

Il seminario vale 8 ore come aggiornamento di Legge e 8 CFP per la Formazione Obbligatoria continua e dovrà essere autocertificato dal partecipante nella nuova piattaforma formazione.

14 e 16 ottobre 2024
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
Euro 120,00 + IVA
8 CFP in autocerificazione

Un archivio in guerra

Mostra documentaria organizzata da Archivio di Stato di Bologna, Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna, Anai Emilia – Romagna e Rete Archivi del presente.

Inaugurazione e visita alla mostra che attraverso i documenti provenienti dagli archivi dell’Archivio di Stato di Bologna, della Regione Emilia – Romagna e della Città metropolitana di Bologna, racconta le vicende dell’Archivio di Stato di Bologna nel periodo della seconda guerra mondiale e della sua successiva ricostruzione.

Domenica, 13 Ottobre 2024 - dalle 10:00 alle 12:30
Vicolo Spirito santo 2 – Bologna
gratuito

Tutelare il patrimonio edilizio italiano

Evento a cura di Fondazione Inarcassa


PROGRAMMA

Ore 10:00, Saluti istituzionali

Andrea DE MAIO Presidente Fondazione Inarcassa

Tenente di Vascello Claudio BERARDI  Rappresentante Struttura Commissariale per la Ricostruzione post alluvione

Andrea GNUDI  Presidente Ordine degli Ingegneri di Bologna

Marco FILIPPUCCI Presidente Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Bologna

 

Sabato, 12 Ottobre 2024 - dalle 10:00 alle 13:00
SAIE - Fiera di Bologna, Piazza Costituzione 6, Bologna
gratuito
3 CFP

Fotografare le Chiese Moderne

Evento formativo organizzato da Centro studi per l'architettura sacra - Fondazione Lercaro

LEZIONE dalle 10 alle 13 Presso la Fondazione Lercaro - Via Riva Reno 57, Bologna

Claudia Manenti
Architetto, direttore Centro studi per l’architettura sacra
Uno sguardo alle caratteristiche architettoniche e liturgiche delle chiese moderne di Bologna

Stefano Maniero
Fotografo d’architettura e Beni Culturali
Come fotografare l’architettura sacra. Tecniche per un corretto approccio alla fotografia d’architettura

Sabato, 12 Ottobre 2024 - dalle 10:00 alle 19:00
Fondazione Lercaro via Riva Reno 57 Bologna (lezione) - Chiesa Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria (esercitazione)