Reverso Showroom invita all'evento con Elisabetta Trincherini, responsabile Archivio Storico del Centro Studi Poltronova per il Design.

L’evento “Poltronova: Quando la casa non è domestica” esplora una corrente alternativa nel design contemporaneo, sviluppatasi dagli anni Sessanta, che ha privilegiato
l’artigianalità e la sperimentazione culturale rispetto alla produzione industriale di massa.
Prendendo spunto dal numero del 1971 della rivista “IN — Argomenti e immagini di design”, dedicato alla “distruzione dell’oggetto”, si analizzerà il ruolo di gruppi come Archizoom e Superstudio, nonché quello di Ettore Sottsass jr., direttore artistico di Poltronova tra il 1958 e il 1973, nel ridefinire il rapporto tra forma e funzione, e nel contestare le strutture tradizionali dell’abitare.

Un focus sarà dedicato alla mostra “Italy: The New Domestic Landscape” [MoMA, 1972] e al contributo di realtà italiane come Poltronova, che hanno sfidato le convenzioni borghesi del design domestico.

Allegati Dimensione
invito 3.09 MB