Il seminario prevede una descrizione dettagliata di casi studio con foto di cantiere su opere private (monofamiliari,bifamiliari,condomini, Hotels) e su opere Pubbliche (Scuole). Casi studio secondo DPCM 5/12/1997 (Nazionale) e secondo i Protocolli Nature e ClimaHotel CasaClima. Richieste acustiche e soluzioni nei CAM /Criteri Ambientali Minimi.
Seminario proposto da Action Group srl - Infoprogetto
A partire dai casi studio di riqualificazione di edifici destinati ad uso pubblico e privato, si prenderà in esame l’aspetto normativo, l’impermeabilizzazione efficace, l'importanza della certificazione dei sistemi applicati secondo la ETAG 005 e le attività di controllo secondo UNI 11345. Verranno presentati i casi studio di impermeabilizzazione con resine liquide per edilizia industriale.
3 incontri a cura della Commissione Formazione, Università e Tirocini in collaborazione con ASSOCIAZIONE AMICI DELLA CERTOSA DI BOLOGNA e il Museo Civico del Risorgimento di Bologna
La sostenibilità nel settore immobiliare assume una crescente importanza e coinvolge vari stakeholder: periti, società di valutazione, investitori, gestori, banche. La EVC fornirà elementi chiave sul Green Deal europeo ed i principi tecnici per i professionisti grazie all'alto livello dei relatori appartenenti a istituzioni, regolatori, università, ricerca a livello nazionale ed europeo.
Evento proposto da Evento TEGOVA (The European Group of Valuers' Association) organizzato da ASSOVIB (Associazione Società Valutazioni Immobiliari)
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione Normative.
Evento a cura di MOBILBAGNO S.R.L. in collaborazione con SFA-KINEDO e UNOPIU'
Aggiornamento professionale sul tema dell' outdoor sia per l'allestimento che per l'impiantistica legata al wellness, residenziale e commerciale. Sviluppo del prodotto sempre più green e sostenibile, ricerca del design e dell'innovazione tecnologica.
Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara e Fassa S.r.l. hanno il piacere di invitarvi ad assistere alla cerimonia di premiazione del “Premio Internazionale Architettura Sostenibile” Fassa Bortolo quindicesima edizione
Unreal Engine è l'innovativo software che permette di progettare e realizzare immagini e video in tempo reale senza l’attesa dei tempi di rendering dei motori statici tradizionali.
Questo seminario di Unreal Engine per l’architettura è indirizzato ai professionisti che vogliono iniziare il percorso di migrazione verso il real time e beneficiare dei suoi straordinari vantaggi.
In questo seminario andremo ad imparare come creare video tramite il movimento della camera.
Il seminario prevede una descrizione dettagliata di casi studio con foto di cantiere su opere private (monofamiliari,bifamiliari,condomini, Hotels) e su opere Pubbliche (Scuole). Casi studio secondo DPCM 5/12/1997 (Nazionale) e secondo i Protocolli Nature e ClimaHotel CasaClima. Richieste acustiche e soluzioni nei CAM /Criteri Ambientali Minimi.
La Commissione Pari Opportunità dell’Ordine degli Architetti di Bologna è lieta di invitarti alla presentazione del progetto:
PIONIERE | Il racconto delle prime donne iscritte all’Ordine degli Architetti di Bologna.
Rispetto al paesaggio il termine generatività può essere declinato nell’idea di una visione trasformativa consapevole, rispettosa del contesto e aperta al futuro: esattamente ciò di cui siamo carenti in questo momento storico. Piani e