Evento nell’ambito dell’ottava edizione di Smart Life Festival 2023 “Generazioni”: https://www.smartlifefestival.it

Rispetto al paesaggio il termine generatività può essere declinato nell’idea di una visione trasformativa consapevole, rispettosa del contesto e aperta al futuro: esattamente ciò di cui siamo carenti in questo momento storico. Piani e
progetti territoriali, per quanto ben congegnati, scontano l’appartenenza a un’impostazione culturale rigida, che fatica a stare al passo con i cambiamenti radicali a cui siamo sottoposti. Gestire con cognizione di causa i possibili scambi
e le ibridazioni tra la riorganizzazione orizzontale e verticale del territorio italiano, permetterebbe di essere meno vulnerabili al cambiamento e, probabilmente, potrebbe essere un modo per dare una seconda opportunità a quell’immenso capitale che le aree interne rappresentano. È necessario un profondo cambio di paradigma.

Questi i temi della tavola rotonda organizzata da Ordine e Fondazione Architetti di Modena in collaborazione con Provincia di Modena.

ISCRIZIONI entro giovedì 28 settembre:
su piattaforma formazione del CNAPPC
https://portaleservizi.cnappc.it

INFO: ordine@ordinearchitetti.mo.it

3 CFP

Allegati Dimensione
locandina 151.06 KB