IIPLE organizza LA GESTIONE TECNICA ED ECONOMICA DEGLI APPALTI PER L'ECOBONUS 110
Obbiettivi: Il corso intende fornire alle imprese edili le conoscenze specifiche e le competenze per poter gestire in modo corretto gli appalti per il Superbonus: analisi e miglioramento del progetto tecnico, corretta organizzazione dei lavori, aspetti della sicurezza in cantiere, gestione di sconti, prezzi e cessione del credito, adempimenti burocratici, gestione della documentazione tecnica e fiscale.
Svolgimento: 22 febbraio - 10 marzo 2022 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 (17 ore )
YU RETAIL SRL organizza un percorso formativo dove verranno affrontate le seguenti tematiche:
Sistemi espositivi e materiali
Format progettuali
Lay out: zoning, percorso
visivo e adiacenze merceologiche
Lighting design Analisi dello spazio
e della location
Regole espositive
Le strutture espositive
Per gli architetti che parteciperanno, il percorso previsto dal 21 al 25 febbraio 2022 prevede il riconoscimento di 20 CFP.
XClima + Casabella in collaborazione con l'Ordine propongono un seminario in cui raccontare le esperienze di cantiere, percorrendo le diverse fasi della progettazione e della realizzazione, con i progettisti.
L' incontro verterà sul racconto del progetto “Headquarters Chiesi”, Parma dello studio EFA studio di architettura.
SpazioUmano - arch. Marzia Mazzi propone la conferenza
L’ARCHITETTURA DEL SONNO
PROGETTARE LA ZONA NOTTE INTEGRANDO FENG SHUI E NEUROSCIENZE
I temi:
- La fisiologia del sonno: comprenderla per tradurla in azioni progettuali
- L’origine della camera da letto: una risposta architettonica al bisogno di sicurezza
- I fattori geobiologici ed elettromagnetici: elementi di disturbo del sonno
- Come organizzare la camera da letto: le priorità da seguire
- Colori e materiali: come sceglierli per sostenere il sonno
Durata: 8 ore
Data di svolgimento: 17 e 18 febbraio 2022
Obiettivi: Fornire le conoscenze per l’applicazione del sistema Cappotto Calcecanapa per l’isolamento termo-acustico naturale ed eco-compatibile degli edifici su pareti interne ed esterne.
L'Ordine degli Architetti PPC di Avellino invita a partecipare al secondo dei cinque incontri, in modalità webinar, dal titolo “L’architettura del Novecento in cinque città italiane ” riguardanti l’analisi di un repertorio circoscritto di opere di architettura, realizzate nel corso del Novecento, che hanno segnato tappe importanti nella storia del costruire in Italia.
L'incontro avrà inizio alle ore 16:30 di Venerdì 11 febbraio e riguarderà opere realizzate nella città di Roma.
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.
Fondazione Inarcassa invita a partecipare al nuovo incontro web organizzato da ISNOVA e Fondazione Inarcassa in collaborazione con ENEA e Logical Soft, dal titolo:
“OBIETTIVO SUPERBONUS: l’impianto fotovoltaico condominiale - I bonus fiscali, il progetto, la contrattualistica e le realizzazioni”
Un incontro nel quale scopriremo come progettare e realizzare un impianto fotovoltaico con le agevolazioni fiscali e quali sono i vantaggi per la comunità energetica condominiale.