IIPLE organizza un corso di aggiornamento professionale per fornire ai progettisti strutturali le principali opzioni tecniche di fattibilità e i sistemi tecnologici che rendono possibili gli interventi di adeguamento sismico degli edifici per poter usufruire del Sismabonus 110.
Svolgimento: 08-15 febbraio 2022 (8 ore +verifica)
La riqualificazione integrata degli edifici esistenti. Risultati dei Progetti di ricerca strategica TimeSafe (Value chain Sicuc,i Cluster-Build) e Cliwax (Value chain Green2Build, Cluster-Build) e prospettive di sviluppo
seminario a cura di Laboratorio Larcoicos-Clust-ER Build-Rete Alta tecnologia Regione Emilia Romagna
LETTERA I SRL in collaborazione con AINEM (associazione italiana di neuromarketing) propone un corso il cui scopo èquello di dotare i differenti professionisti del settore culturale di competenze trasversali utili a costruire progetti interdisciplinari altamente qualificati, dedicati alla curatela, agli allestimenti museali e alla comunicazione e fruizione dell'arte.
IIPLE propone un corso per fornire le conoscenze di base per l'applicazione del Tadelakt, tradizionale tecnica di realizzazione di rivestimenti a calce impermeabili adatti ad ambienti e superfici a contatto con l'acqua quali hammam, saune, SPA, bagni, lavabi, vasche, ecc.
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.
Presenting an emerging mosaic of gender-sensitive urban interventions addressing how cities of both the present and the future can be green, inclusive, liveable and poetic.
Hosted by UNITAR in partnership with UN House Scotland and facilitated by urban ecologist and UNITAR Fellow May East the webinar introduces a mosaic of women-led urban interventions in European cities at the forefront of gender-sensitive urban planning and design.
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.