CORSO DI VISUAL MERCHANDISING TECNICHE E APPLICAZIONE IN STORE

YU RETAIL SRL organizza un percorso formativo dove verranno affrontate le seguenti tematiche:

Sistemi espositivi e materiali
Format progettuali
Lay out: zoning, percorso
visivo e adiacenze merceologiche
Lighting design Analisi dello spazio
e della location
Regole espositive
Le strutture espositive

Per gli architetti che parteciperanno, il percorso previsto dal 21 al 25 febbraio 2022 prevede il riconoscimento di 20 CFP.

info e iscrizioni: federicabarbagallo@yuretail.com

dal 21 al 25 febbraio 2022
modalità fontale c/o Museo d'Arte Moderam di Bologna - MAMBO
a pagamento
20 CFP
Venerdì, 18 Febbraio 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
Venerdì, 18 Febbraio 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
Giovedì, 17 Febbraio 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting

HEADQUARTERS CHIESI - EFA STUDIO DI ARCHITETTURA

XClima + Casabella in collaborazione con l'Ordine propongono un seminario in cui raccontare le esperienze di cantiere, percorrendo le diverse fasi della progettazione e della realizzazione, con i progettisti.

L' incontro verterà sul racconto del progetto “Headquarters Chiesi”, Parma dello studio EFA studio di architettura.

iscrizioni aperte: link

2 CFP

Giovedì, 17 Febbraio 2022 - dalle 18:00 alle 20:00
streaming tramite piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

L’ARCHITETTURA DEL SONNO

SpazioUmano - arch. Marzia Mazzi propone la conferenza
L’ARCHITETTURA DEL SONNO
PROGETTARE LA ZONA NOTTE INTEGRANDO FENG SHUI E NEUROSCIENZE

I temi:

- La fisiologia del sonno: comprenderla per tradurla in azioni progettuali
- L’origine della camera da letto: una risposta architettonica al bisogno di sicurezza
- I fattori geobiologici ed elettromagnetici: elementi di disturbo del sonno
- Come organizzare la camera da letto: le priorità da seguire
- Colori e materiali: come sceglierli per sostenere il sonno

gratuito

2 CFP

Giovedì, 17 Febbraio 2022 - dalle 17:00 alle 19:00
streaming tramite piattaforma Zoom
gratuito
2 CFP

annullato Corso CAPPOTTO IN CALCECANAPA

Annullato per insufficienza di adesioni

IIPLE propone il corso CAPPOTTO IN CALCECANAPA

Durata: 8 ore
Data di svolgimento: 17 e 18 febbraio 2022

Obiettivi: Fornire le conoscenze per l’applicazione del sistema Cappotto Calcecanapa per l’isolamento termo-acustico naturale ed eco-compatibile degli edifici su pareti interne ed esterne.

CFP 8

iscrizioni aperte: link

17 e 18 febbraio 2022
IIPLE, via del Gomito 7 -Bologna
€ 225 + Iva iscritti Ordine Architetti Bologna
8 CFP

PRINCIPI DELLA PROGETTAZIONE DELLE CHIESE: TRA CONCILIO E ATTUALITA'

Seminario a cura di Centro studi architettura sacra- Fondazione Lercaro

Temi trattati: approfondire i principi di progettazione delle chiese sia per gli aspetti urbanistici, sia liturgici, che architettonici.

Iscrizioni aperte: link

Info e pagamento: info.centrostudi@fondazionelercaro.it

3 CFP

Mercoledì, 16 Febbraio 2022 - dalle 16:00 alle 19:00
diretta streaming + Fondazione Lercaro Via Riva Reno 57 Bologna
€ 7,00
3 CFP

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 13 e 23 febbraio 2022

Argomento: La gestione del cantiere edile durante la pandemia.
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: tizianaprocopio@edili.com

16 e 23 febbraio 2022
diretta streaming
€ 113,00 + iva per gli architetti iscritti all'Ordine di Bologna
8 CFP in autocertificazione
Martedì, 15 Febbraio 2022 - 18:30
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
Lunedì, 14 Febbraio 2022 - 18:30
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
Lunedì, 14 Febbraio 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting

TENDENZE E DESIGN

Seminario a cura di Federlegno Arredo /Formazione Academy per Architetti.

Lunedì, 14 Febbraio 2022 - dalle 09:30 alle 12:30
diretta streaming
gratuito
3 CFP
Venerdì, 11 Febbraio 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
Venerdì, 11 Febbraio 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting

Architettura del Novecento in cinque città italiane

L'Ordine degli Architetti PPC di Avellino invita a partecipare al secondo dei cinque incontri, in modalità webinar, dal titolo “L’architettura del Novecento in cinque città italiane ” riguardanti l’analisi di un repertorio circoscritto di opere di architettura, realizzate nel corso del Novecento, che hanno segnato tappe importanti nella storia del costruire in Italia.

L'incontro avrà inizio alle ore 16:30 di Venerdì 11 febbraio e riguarderà opere realizzate nella città di Roma.

Venerdì, 11 Febbraio 2022 - 16:30
diretta streaming
gratuito
4 CFP

Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì

Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì

La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.

Giovedì, 10 Febbraio 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting

OBIETTIVO SUPERBONUS: l’impianto fotovoltaico condominiale

Fondazione Inarcassa invita a partecipare al nuovo incontro web organizzato da ISNOVA e Fondazione Inarcassa in collaborazione con ENEA e Logical Soft, dal titolo:

“OBIETTIVO SUPERBONUS: l’impianto fotovoltaico condominiale - I bonus fiscali, il progetto, la contrattualistica e le realizzazioni”

Un incontro nel quale scopriremo come progettare e realizzare un impianto fotovoltaico con le agevolazioni fiscali e quali sono i vantaggi per la comunità energetica condominiale.

Giovedì, 10 Febbraio 2022 - dalle 15:00 alle 17:00
streaming
gratuito
2 CFP richiesti

Autoconsumo e Comunità di energia rinnovabile per la PA

Seminario a cura di GSE, Gestore Servizi Energetici spa, società partecipata dello Stato (MEF e MITE)

Il servizio di formazione GSE, continuo e gratuito,  ha l’obiettivo di sviluppare competenze sugli strumenti d’incentivazione previsti per le fonti di energia rinnovabile e per l’efficienza energetica, utili a sostenere la transizione energetica dei Comuni, rendendoli una leva per gli investimenti pubblici anche programmati con obiettivi diversi dalla transizione energetica.

Mercoledì, 9 Febbraio 2022 - dalle 09:30 alle 12:30
webinar
gratuito
3 CFP
Martedì, 8 Febbraio 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting