Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio BO MO RE FE invita al ciclo di 3 incontri con i funzionari della Soprintendenza ABAP di Bo Mo Re e Fe in cui verranno presentati casi significativi di interventi sul patrimonio culturale del territorio di competenza e in cui emergeranno le differenti competenze che identificano i compiti istitutivi di tutela del MiC.
In allegato il programma completo degli appuntamenti.
Evento gratuito senza pre-iscrizione (posti disponibili 100)
Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima
Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.
Il Gruppo Europa e rapporti con l'estero organizza una serie di conferenze con Architetti del panorama internazionale per aprire un dibattito e confronto con i colleghi Europei ed extra EU.
La rassegna Archi-Tale (s) Conversazioni di architettura internazionale prende avvio con la conferenza dell'architetto Sebastián Irarrázaval, docente all'Università Cattolica del Cile, con il patrocinio del Consolato Onorario del Cile a Bologna il 19 Novembre 2022 alle ore 17 presso la sala conferenze del Mambo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, viale Don Minzoni 14.
Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima
Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.
Evento a cura di XClima in collaborazione con l'Ordine
La posa in opera dei serramenti è un processo che è stato normato a partire dal 2017 con una serie di norme tecniche che partono dalla progettazione della Posa (UNI 11673-1) fino alla certificazione delle competenze del posatore (UNI 11673-2) e alle verifiche in opera delle prestazioni (UNI 11673-4).