La Rete archivi del presente torna con sette trekking archivistici che si svolgeranno dal 22 marzo al 06 giugno 2025.
I trekking e i ciclo-trekking sono gratuiti e si svolgono a piedi o in bicicletta.
E’ richiesta la prenotazione da effettuarsi compilando il modulo di partecipazione.
1° appuntamento /ciclo - trekking
ore 9.00
ritrovo: Assemblea legislativa Regione Emilia Romagna – viale Aldo Moro 50, Bologna
Memorie del ‘44 a Bologna: arte, architettura e archivi
Partendo dal grande affresco creato da Ilario Rossi per ricordare l’eccidio di Marzabotto si ripercorrono vicende, archivi e luoghi della città: dai cartoni preparatori presso
l’Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna nel Fiera District, fino all’originale nell’ex padiglione della Direttissima Bo Fi ed ex Casa del Partigiano in Montagnola, per concludersi a Porta Lame, dove sono le celebri statue dei partigiani, opera dello scultore Minguzzi.
Il ciclo-trekking è proposto e narrato da Archivio dell’Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna, Archivio Storico Comune di Bologna, Archivio Storico dell'Ordine degli Architetti di Bologna, Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, Istituto storico Parri, A.N.P.I, Archivio Generale Arcivescovile di Bologna.
La Rete archivi del presente nasce dall’iniziativa di alcuni archivi bolognesi, interessati a uscire dalla atomicità del loro operare e avviare tra studiosi, archivisti e “militanti” della memoria dei diversi Istituti archivistici nuove forme di collaborazione.
Una Rete che sorge in via informale aggregandosi attorno a singoli progetti nella convinzione della necessità di rendere i patrimoni culturali accessibili attraverso eventi culturali, mostre, dibattiti.
L'Archivio Storico dell’Ordine Architetti di Bologna è membro di Rete Archivi del Presente.
Allegati | Dimensione |
---|---|
cartolina | 460.33 KB |
programma completo | 842.63 KB |