Viabizzunoscuola per scrittoridellaluce lucedigrandebellezza

Viabizzuno invita all'incontro con Mario Nanni

Partendo dalla storia della luce nelle case nel tempo e nelle culture, studieremo la luce naturale ed artificiale nelle varie tipologie abitazione e nei loro spazi. basandoci sulle più recenti normative sul rispetto ambientale ed il risparmio energetico, affronteremo anche il tema delle tecnologie e dei parametri illuminotecnici da seguire quando si scrive un progetto di luce per questi spazi.

iscrizioni aperte: link

gratuito

3 CFP

Giovedì, 7 Aprile 2022 - dalle 14:00 alle 17:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

Corso PASTELLONE, SUPERFICI CONTINUE A CALCE

IIPLE propone il corso PASTELLONE E COCCIOPESTO, LE SUPERFICI CONTINUE A CALCE

Durata: 8 ore
Data di svolgimento: 07 e 08 aprile 2022

Obiettivi: Fornire le conoscenze di base per l’applicazione di rivestimenti continui a calce su pavimenti e pareti, partendo dalla conoscenza dell’antica tecnica veneziana del pastellone per arrivare alle più moderne formulazioni a base di calce idraulica naturale.

CFP 8

iscrizioni aperte: link

 

07 e 08 aprile 2022
IIPLE, via del Gomito 7 -Bologna
€ 225 + Iva iscritti Ordine Architetti Bologna
8 CFP

PROGETTARE IL FUTURO Innovazione e tecnologia al servizio dell’edilizia

Action Group srl - Infoprogetto invitano al seminario di aggiornamento professionale per fornire ai professionisti partecipanti un aggiornamento sulle nuove modalità progettuali, sulla riqualificazione degli edifici attraverso l’analisi della normativa e dei protocolli di certificazione dell’involucro.
Tra i vari focus relativi alla materia, particolare attenzione verrà data al concetto di sostenibilità. Verranno presentati più casi studio a sostegno delle tesi.

evento gratuito

Giovedì, 7 Aprile 2022 - dalle 08:30 alle 18:00
Zanhotel & Meeting Centergross - Via Saliceto, 8 - Bentivoglio (BO)
gratuito con iscrizione
6 CFP

Lo spazio dell'abitare

ciclo di incontri e laboratori

Mercoledì, 6 Aprile 2022 - dalle 17:30 alle 19:30
Sala Prof. Marco Biagi, Complesso del Baraccano, via S.Stefano 119, Bologna

IL RIUSO DEGLI EX CONVENTI: LA TRASFORMAZIONE COME PROFEZIA

CENTRO STUDI PER L'ARCHITETTURA SACRA - FONDAZIONE LERCARO invita al convegno sul tema:

La Chiesa stessa nell’ambito di un più generale processo di trasformazione sociale è interessata a un cambiamento che vede la necessità di abbandonare o ridurre l’uso religioso di stabili pensati per comunità più numerose delle attuali. Cosa mantenere nelle trasformazioni degli edifici di vita comune? Quale la loro eredità per i territori e quale immagine della Chiesa nella loro futura gestione?

Iscrizione obbligatoria: link

Mercoledì, 6 Aprile 2022 - dalle 16:00 alle 19:00
Fondazione Lercaro via Riva Reno 57 Bologna
8,00€
3 CFP
Martedì, 5 Aprile 2022 - 18:30
streaming tramite piattaforma GoToMeeting + sede Ordine
Venerdì, 1 Aprile 2022 - 18:00
sede Ordine Architetti

Superbonus 110% nella Regione Emilia-Romagna

Federazione degli Ordini degli Architetti PPC dell'Emilia Romagna segnala l'evento organizzato da Geo Network s.r.l. in collaborazione con gli Ordini ed i Collegi professionali dell'Emilia-Romagna, che si terrà venerdì 1 aprile 2022 dalle ore 14.30 alle ore 18.00 tramite Piattaforma online.

Venerdì, 1 Aprile 2022 - 14:30
streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

CORSO INTRODUTTIVO DI FENG SHUI - Gestire l'interazione psico-fisica e il comfort nel processo progettuale

Il Corso Introduttivo di Feng Shui, a cura di SpazioUmano ha l’obiettivo di:

• Comprendere come avviene l’interazione psico-fisica fra spazio e persona.
• Approfondire il rapporto che intercorre fra abitazione e benessere.
• Fornire la struttura per l’interpretazione psicologica degli ambienti.
• Acquisire gli strumenti di base per gestire i principali fattori di stress ambientali.
• Gestire e rafforzare il “senso di sicurezza” degli spazi abitativi.

Venerdì, 1 Aprile 2022 - dalle 09:30 alle 18:30
streaming tramite piattaforma Zoom
€ 90,00 (+Iva e cont. int.)
8 CFP
Giovedì, 31 Marzo 2022 - 20:30
streaming tramite piattaforma GoToMeeting + sede Ordine

HOTEL FLORIS - NOA*- NETWORK OF ARCHITECTURE

XClima + Casabella in collaborazione con l'Ordine propongono un seminario in cui raccontare le esperienze di cantiere, percorrendo le diverse fasi della progettazione e della realizzazione, con i progettisti.

L' incontro verterà sul racconto del progetto “Hotel Floris”, Siusi, Alto Adige dello studio Noa*- network of architecture

iscrizioni aperte: link

2 CFP

Giovedì, 31 Marzo 2022 - dalle 18:00 alle 20:00
streaming tramite piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP
Giovedì, 31 Marzo 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting

CANAPA E CALCE RESTAURO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Seminario a cura di SENINI SRL su

introduzione ai biocompositi di canapa e calce come soluzioni per il restauro e l’efficientamento energetico degli edifici in modo sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale;  Focus su soluzioni naturali e salubri con accesso a Superbonus 110%, Bonus Facciate 90% ed Ecobonus 65%.

gratuito con iscrizione a massimotovoli@senini.it

2 CFP

Al termine dell'incontro sarà offerto un aperetivo ai partecipanti

Mercoledì, 30 Marzo 2022 - 10:30
Academy Persici - Via Bartolomeo Provaglia, 1 - BOLOGNA
gratuito con iscrizione
2 CFP

BIM ACADEMY BOLOGNA - BIM Specialist I - Conoscenze tecniche base /1° edizione 2022

IIPLE organizza il corso BIM ACADEMY BOLOGNA - BIM Specialist I - Conoscenze tecniche base

Obbiettivi: Acquisire le conoscenze e le competenze per l'organizzazione di flussi di lavoro tecnico-progettuali sulla base del Building Information Modeling, ai fini di consentire una gestione integrata dei processi di sviluppo della progettazione complessiva delle opere, finalizzata al raggiungimento di elevati standard tecnico-operativi dei processi realizzativi.

Svolgimento:  dal 29 marzo al 28 aprile 2022 (40 ore)

Martedì, 29 Marzo 2022 - dalle 14:30 alle 18:30
diretta streaming
Euro 495,00 + IVA
20 CFP
Martedì, 29 Marzo 2022 - 14:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting

SALUTE E SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI DI BOLOGNA E PROVINCIA

CONVEGNO IIPLE-CPTO
SALUTE E SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI DI BOLOGNA E PROVINCIA

Iscrizione:
La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento della capienza della sala, previa iscrizione obbligatoria: link

Lunedì, 28 Marzo 2022 - 14:00 Giovedì, 28 Aprile 2022 - 18:00
Salone delle Feste presso “I Portici Hotel Bologna” in via Indipendenza 69
gratuito con iscrizione

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2022 – BOLOGNA - Dialogo sulla progettualità per il rinnovo urbano

Si segnala l'appuntamento in occasione delle Giornate di Primavera a cura del FAI

Riportare bellezza nel simbolo che apre le porte della città: la Montagnola. «La Montagnola è il simbolo che apre le porte della città di Bologna. Va apprezzata e rispettata. Il nostro progetto vuole ridare ai bolognesi un luogo di valore che riporti quest’area al centro della vita sociale dei cittadini»

Dialogo sulla progettualità per il rinnovo urbano

Domenica, 27 Marzo 2022 - 18:30
Salone delle Feste di Palazzo Maccaferri (I Portici Hotel)

IL MODERNO E “IL PASSATO PER NUTRIRE IL FUTURO” GIORNATA DI STUDIO IN ONORE DI GIULIANO GRESLERI

Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna, l’Ordine Architetti di Bologna e un gruppo di amici e collaboratori di Giuliano Gresleri (1938-2020) promuovono questa occasione di incontro come momento di riflessione che intende raccoglierne e rilanciarne il lascito. Storico e critico dell’architettura, docente, architetto, pubblicista, artista ed altro ancora, Giuliano Gresleri è stato un intellettuale a tutto tondo, animato da un vitalismo che ha informato tutto il suo operato e che sapeva infondere fiducia ed entusiasmo.

Venerdì, 25 Marzo 2022 - 15:00
Auditorium Enzo Biagi, Piazza del Nettuno, 3 - Bologna
gratuito - no pre iscrizione
3 CFP per chi partecipa in presenza firmando il foglio firme in entrata e uscita

NEUROSCIENZE E ARTE - COMPETENZE E STRUMENTI PER PROGETTI INTERDISCIPLINARI

LETTERA I SRL  in collaborazione con AINEM (associazione italiana di neuromarketing) propone un corso il cui scopo èquello di dotare i differenti professionisti del settore culturale di competenze trasversali utili a costruire progetti interdisciplinari altamente qualificati, dedicati alla curatela, agli allestimenti museali e alla comunicazione e fruizione dell'arte.

30 ore
streaming + workshop in presenza a Bologna
1.195€
20 CFP

Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì

Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì

La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.

Giovedì, 24 Marzo 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting/sede Ordine Architetti