Lunedì, 11 Luglio 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting + sede Ordine

EMILIA, METAMORFOSI DI UN TERRITORIO – La pianura

EMILIA, metamorfosi di un territorio rassegna documentaristica di Estate DOC sulla trasformazione dei paesaggi regionali dal dopoguerra all’attualità a cura del Consorzio Bonifica Renana

ingresso libero -registrazione in loco

2 CFP

domenica 10 luglio 2022
EMILIA (1951) documentario inedito di Vittorio Gallo, durata 21 minuti
CASE SPARSE. VISIONI DI CASE CHE CROLLANO (2003) documentario di Gianni Celati, durata 61 minuti.
Alla visione segue commento con Maurizio Garuti, scrittore e Gabriele Gimmelli, redattore della rivista DoppioZero

Domenica, 10 Luglio 2022 - dalle 21:00 alle 23:00
Cortile di Palazzo Zani, via Santo Stefano 56, Bologna
gratuito
2 CFP

EMILIA, METAMORFOSI DI UN TERRITORIO – Lungo il fiume Reno

EMILIA, metamorfosi di un territorio rassegna documentaristica di Estate DOC sulla trasformazione dei paesaggi regionali dal dopoguerra all’attualità a cura del Consorzio Bonifica Renana

ingresso libero -registrazione in loco

2 CFP

sabato 9 luglio 2022
EMILIA (1951) documentario inedito di Vittorio Gallo, durata 21 minuti
LE ACQUE DELL’ANIMA (2005), documentario di Enza Negroni, prodotto da Movie Movie durata 50 minuti.
Alla visione segue commento con Enza Negroni, regista e Carla Di Francesco, architetto, presidente FAI Emilia-Romagna

Sabato, 9 Luglio 2022 - dalle 21:00 alle 23:00
Cortile di Palazzo Zani, via Santo Stefano 56, Bologna
gratuito
2 CFP

EMILIA, METAMORFOSI DI UN TERRITORIO – Appennino

EMILIA, metamorfosi di un territorio rassegna documentaristica di Estate DOC sulla trasformazione dei paesaggi regionali dal dopoguerra all’attualità a cura del Consorzio Bonifica Renana

ingresso libero - registrazione in loco

2 CFP

EMILIA (1951) documentario inedito di Vittorio Gallo, durata 21 minuti
APPENNINO, UN LABORATORIO A CIELO APERTO (2020), documentario di Davide Maffei, durata 24 minuti.
Alla visione segue commento con Franco Farinelli, geografo, professore emerito dell’Università di Bologna, Mauro Maggiorani, storico e Davide Maffei, regista

Venerdì, 8 Luglio 2022 - dalle 21:00 alle 23:00
Cortile di Palazzo Zani, via Santo Stefano 56, Bologna
gratuito
2 CFP

POSTICIPATO - "Aposa segreto"

L'evento è stato posticipato e sarà riprogrammato indicativamente tra settembre e ottobre.

Visita guidata a cura della Commissione Formazione, Università e Tirocini

Le opere sottoterra dell’Aposa e dintorni ripercorrendo il titolo del libro Aposa Segreto.

gratuito con iscrizione

Per partecipare inviare la richiesta a segreteria@archibo.it indicando nome-cognome e codice fiscale

2 CFP

Venerdì, 8 Luglio 2022 - dalle 16:30 alle 18:30
Accoglienza in Via S.S. Anunziata n. 15 - Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP
Giovedì, 7 Luglio 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
Giovedì, 7 Luglio 2022 - dalle 09:00 alle 13:00
webinar + Treviso, Auditorium della Provincia di Treviso
gratuito con iscrizione
4 CFP

ciclovisita 17 / Lungo il canale, approdi urbani - Itinerario serale di architettura moderna a Bologna

Appuntamento serale con il Gruppo Archivi per un itinerario urbano che dal centro raggiunge Casalecchio di Reno.

Una nuova tappa delle ​Ciclovisite all'architettura moderna della città, con ​la ciclovisita 17 “Lungo il canale, approdi urbani", la nostra prima proposta per un appuntamento serale/notturno.

Mercoledì, 6 Luglio 2022 - 19:30
ritrovo in Piazza Re Enzo, a fianco del bar La Torinese, e di fronte al Palazzo Modernissimo/Ronzani.
gratuito
1 CFP in autocertificazione

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 06 e 13 luglio 2022

Argomento: La sicurezza dei macchinari
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: tizianaprocopio@edili.com

06 e 13 luglio 2022
diretta streaming
€ 113,00 + iva per gli architetti iscritti all'Ordine di Bologna
8 CFP in autocertificazione

COLORE, MARKETING E ARCHITETTURA

Seminario a cura di Federlegno Arredo /Formazione Academy per Architetti.

Durante questo seminario si getteranno le basi di una riflessione sulle connessioni tra colore, marketing e architettura, per evidenziare come tutto sia correlato, come il marketing possa giocare un ruolo nell’attuale modo di progettare e come il colore possa essere un ingrediente importante che le due discipline si scambiano e condividono.

Docente:
2 CFP ( i CFP saranno registrati agli architetti su imateria dall'organizzatore)
gratuito

Martedì, 5 Luglio 2022 - dalle 14:30 alle 16:30
diretta streaming
gratuito
2 CFP

verso il P.U.G. - Comune di Zocca

Il Comune di Zocca ai sensi della L.R. 24/2017 e ss.mm.ii.ha avviato il percorso
verso il P.U.G.
Piano Urbanistico Generale
il nuovo strumento urbanistico

che “sostituirà” l’attuale P.R.G. approvato nel lontano 2000 e successive varianti
al fine di rendere edotta la cittadinanza, gli addetti ai lavori e chiunque sia interessato a tale progetto a termini di legge, invita all’evento che si terrà

L’evento potrà essere seguito anche sulla pagina facebook del Comune e sul sito istituzionale: www.comunezocca.it

Sabato, 2 Luglio 2022 - 10:00
Sala Consigliare del Municipio, via Del Mercato n. 104, Zocca
Giovedì, 30 Giugno 2022 - 20:30
streaming tramite piattaforma GoToMeeting + sede Ordine

Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì

Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì

La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.

Giovedì, 30 Giugno 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting/sede Ordine Architetti

Seminario di informazione sulla silice cristallina libera

IIPLE propone il “Seminario di informazione sulla silice cristallina libera” 

Il seminario è aperto a tutti e si rivolge alle figure professionali interessate alla sicurezza e igiene del lavoro nelle aziende e nei cantieri: RLS, RSPP, CSP/CSE, datori di lavoro e lavoratori

Verranno riconosciuti crediti formativi per i Coordinatori alla sicurezza, RSPP, Dirigenti, Preposti e RLS/RLST.
Gli architetti interessati anche ai CFP potranno utilizzare l’attestato ricevuto da IIPLE per l’autocertificazione.  

Giovedì, 30 Giugno 2022 - dalle 15:00 alle 18:00
IIPLE, via del Gomito 7 -Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP in autocertificazione

CORSO INTRODUTTIVO DI FENG SHUI - Progettare l'energia dei luoghi

Corso Introduttivo di Feng Shui - Progettare l'energia dei luoghi a cura di SpazioUmano

30 giugno e 07 luglio
diretta streaming
€ 90,00 (+Iva e cont. int.)
8 CFP
Martedì, 28 Giugno 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting + sede Ordine

Presentazione Osservatorio FIAIP Bologna e Provincia

Collegio Fiaip Provinciale invita alla presentazione pubblica dell’Osservatorio di Bologna e Provincia giunta alla 21esima edizione.

Lunedì, 27 Giugno 2022 - 10:00
I Portici Hotel di Bologna, via Dell'Indipendenza 69, Bologna
gratuito

DESIGN THINKING

Seminario a cura di Federlegno Arredo /Formazione Academy per Architetti.

Lunedì, 27 Giugno 2022 - dalle 09:30 alle 12:30
diretta streaming
gratuito
3 CFP
Venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
Giovedì, 23 Giugno 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting