Il nuovo Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC di Bologna, che si è insediato il 9 giugno scorso, sta chiedendo a ciascun iscritto che lo desideri, di manifestare il proprio interesse a entrare a fare parte delle sue istituzioni. Anche il Consiglio di Disciplina, istituito nel 2012 con la legge n° 137, dovrà essere rinnovato fino al 2025.
Ghidini Lighting propone ciclo di webinar rivolto ad un pubblico di architetti e progettisti che mira a tracciare le linee guida per una corretta gestione della luce negli spazi esterni e nelle aree verdi con l’obiettivo di esporre ed analizzare tutte le problematiche inerenti l’illuminazione degli spazi esterni, e gli effetti che questa ha sull’essere umano.
Alma Mater Strudiorum - Università di Bologna - Area Edilizia e Sostenibilità in collaborazione con Ordine Ingegneri di Bologna, Ar.Tec. - Società Scientifica di Architettura Tecnica, CoDAU - Convegno dei Direttori generali delle Amministrazioni Universitarie, Gruppo STAR - Strutture Tecniche Atenei in Rete organizza un seminario per rispondere alle problematicità delle diverse fasi pandemiche.
Seminario proposto dall'Ordine in collaborazione con XClima
Il Superbonus è una grande opportunità ma solo coloro che lavorano con efficienza e digitalizzano i processi possono essere concorrenziali sul mercato. Dalla collaborazione tra One Team, Logical Soft e TeamSystem nasce un grande evento formativo dedicato ad aziende e studi professionali che vogliono essere competitivi nel mercato del Superbonus integrando le migliori tecnologie BIM e i software per riqualificare con i bonus fiscali.
AAA-Italia Associazione nazionale Archivi Architettura contemporanea segnala la possibilità di partecipare alla virtual conference che si terrà nei giorni 8-10 September 2021.
Comitato Unitario degli ordini Professionali dell'Emilia-Romagna (CUP -ER) invita a partecipare al primo dei 4 incontri sul tema della semplificazioni introdotte dal Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77 - Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di snellimento delle procedure (Legge del 29 luglio 2021, n. 108, di conversione con modifiche)
ProViaggiArchitettura invita alla proiezione del film OPENINGS, sguardi oltre al limite organizzata a chiusura del Cinema d’estate alla Rocca Sforzesca di Imola.
Il seminario è rivolto ai Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP e CSE che hanno conseguito l'abilitazione ai sensi dell'ex d.lgs 494/96), e che devono assolvere l'obbligo quinquennale di aggiornamento, previsto dall'art. 98 e dall'Allegato XIV al D. Lgs. 81/08.
Federazione Architetti PPC dell'Emilia Romagna segnala l'evento "ArchéA Final Multiplier Event E7" organizzato da ArchéA-Architectural European Medium-sized City Arrangement dell'Università di Bologna, che si svolgerà in modalità online, in lingua inglese.
Il Final Meeting del programma ArchéA verterà sulla presentazione dei risultati del Programma Erasmus+ Strategic Partnerships for Higher Education finanziato dalla EU (https://site.unibo.it/archea/en) e del volume Mapping Urban Spaces edito dalla Routeledge (London/New York).
La Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con la Galleria d’arte Studio Cenacchi, promuove una visita guidata alla mostra ARS CURANDI dell’artista Elena Franco, a cura di Jacopo Cenacchi.
La Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con la Galleria P420, promuove una visita alla mostra Resonance, con opere degli artisti Riccardo Baruzzi e Pieter Vermeersch, a cura di Lilou Vidal con la complicità di Luca Cerizza.
Resonance richiama, nelle forme, nei materiali e nelle tecniche, il tanto spesso dibattuto tema di come la pittura e l’arte figurativa in genere incontrano l’architettura, in questo caso però con un’accezione contemporanea e fortemente pratica.
Corso - AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)
Argomento: Evoluzione della normativa sugli Alberghi fino al Codice di Prevenzione Incendi
Svolgimento: 20 e 22 luglio 2020 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 (8 ore + test finale)
Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14
Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail elenabortolotti@edili.com
Si segnala la proiezione di "Openings. Sguardi oltre il limite", film documentario diretto dalla regista e curatrice di design Francesca Molteni e da Mattia Colombo, che metterà al centro della narrazione architetti italiani e internazionali, da Álvaro Siza a Cino Zucchi e Alfonso Femia, insieme al fotografo Guido Guidi, agli sportivi Andrea Stella e Davide Cassani, la presidente di Emergency Rossella Miccio e Raoul Casadei, figura di riferimento per il territorio romagnolo.
L'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la sesta edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.
Luogo degli incontri:
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e via Polischi 9, Bologna