Seminario a cura di Eta Florence Energie Rinnovabili & ENEA, in collaborazione con AIAPP.
Il seminario affronta il tema dei sistemi agrivoltaici, che oggi offrono un’occasione unica di risposta alle sfide della transizione energetica e delle politiche di adattamento perché flessibili ed integrabili in contesti territoriali e sistemi agricoli differenti. L’evento intende fornire strumenti per comprendere in quali aree sia più opportuno sviluppare queste soluzioni e come realizzarle.
ASSO INGEGNERI E ARCHITETTI EMILIA ROMAGNA propone un corso in 3 giornate facente parte di un programma formativo più articolato avente come finalità l’approfondimento e lo studio di contenuti tecnici alla luce delle nuove norme tecniche per le costruzioni.
A causa delle drammatiche conseguenze dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna e delle criticità che tutt’ora stanno vivendo le Aziende e i Cittadini dei territori colpiti, il Convegno è ANNULLATO
Ripensare il Verde alla luce dei cambiamenti climatici e dello sviluppo socio-economico delle città.
Il Comune di Acqui Terme intende indire il Concorso di Progettazione a procedura aperta in 2 gradi, in modalità informatica per la realizzazione dei "POLI INNOVATIVI DELL'INFANZIA 0-6 anni di cui all'art. 3 c. 4 D. LGS. n. 65 del13/04/17"
In occasione del suddetto Concorso di Progettazione, l'Amministrazione di Acqui Terme invita i progettisti al Meeting formativo/informativo:
Spazio Giovane, un momento di incontro e discussione su tematiche che più di altre hanno bisogno di essere trattate.
Ogni 3 settimane, alle 19.30, lo Spazio Giovane apre le porte a chi vorrà sottoporre quesiti, condividere opinioni, proporre attività e iniziative o semplicemente incontrare i colleghi per affrontare temi riguardanti la professione.
Lo Spazio Giovane sarà inizialmente coadiuvato da alcuni colleghi Consiglieri che saranno presenti appositamente per rispondere alle vostre necessità.
Evento a cura di Università di Bologna in collaborazione con la Fondazione Renzo Piano e Commissione Formazione, Università e Tirocini dell'Ordine.
La conferenza nasce in occasione della presentazione del libro di Boris Hamzeian "Live Center of Information. Da Pompidou a Beaubourg: 1968-1971": si discuterà sul grande progetto del Centre Pompidou di Parigi e dell'eredità che ha lasciato alla storia dell'architettura.
Corso proposto dall'Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Bologna e Camera Civile di Bologna “Alberto Tabanelli” aderente all’Unione Nazionale Camere Civili
Il CTU e il CTP nelle cause del Processo Civile
CORSO PER CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO E DI PARTE NEI PROCEDIMENTI CIVILI
In conformità al protocollo Albo C.T.U. Tribunale di Bologna
Inizio 29 maggio
orario 15.00 - 17.00 (alcune lezioni 19.00)
solo on line
Termine 29 giugno con test finale
20 CFP
costo: 100,00€
XIII Giornata Nazionale Archivi di Architettura
AAA Italia
Visite guidate ed esposizione di materiali provenienti dai fondi professionali conservati nell’Archivio Storico, per approfondire il tema “Oltre i confini”, tra progetti, viaggi, ricerche ed utopie...
Materiali dai fondi di Attilio Muggia, Leone Pancaldi, Enrico De Angeli, Luigi Saccenti, Guido Cavani, Stefano Pompei e Luigi Vignali.