Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna segnala l'avvio del ciclo di webinar "I Giovedì del Restauro" organizzato dal FAI Emilia Romagna.
Il ciclo di incontri si propone come un percorso di lettura dei beni culturali nella regione, con lo sguardo rivolto ai temi della conservazione, dell’utilizzo, del significato nella società di oggi e delle prospettive per il futuro.
Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna, in riferimento al ciclo di webinar gratuiti "Il processo di ricostruzione emiliana a seguito del sisma 2012: dalle best practice al restauro dei beni storici" organizzati dall'Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 e Assorestauro, segnala il terzo e ultimo appuntamento dal titolo “Approccio al restauro e al consolidamento strutturale attraverso l'uso di nuove tecnologie innovative" che si svolgerà Giovedì 25 novembre 2021 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in live streaming.
IIPLE propone il corso PASTELLONE E COCCIOPESTO, LE SUPERFICI CONTINUE A CALCE
Durata: 8 ore
Data di svolgimento: 25 e 26 novembre 2021
Obiettivi: Fornire le conoscenze di base per l’applicazione di rivestimenti continui a calce su pavimenti e pareti, partendo dalla conoscenza dell’antica tecnica veneziana del pastellone per arrivare alle più moderne formulazioni a base di calce idraulica naturale.
Tour di Formazioni organizzato da Saint-Gobain e formalmente abilitato per la ricezione di 4 CFP per Architetti
I VETRI NON SONO TUTTI UGUALI: SICUREZZA E SISTEMI APPLICATIVI
OBIETTIVI
RISPETTO DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA E PRESTAZIONI DI VETRATE APPLICATE COME SISTEMI DI PROTEZIONE
PROGETTAZIONE E VERIFICA DI PARAPETTI IN VETRO, PENSILINE IN VETRO A SBALZO E PARETI DOCCIA, SECONDO LE PIU’ RECENTI NORME IN VIGORE.
Programma
13.30 –14.30: accoglienza, registrazione presenza e procedure anti-COVID-19
14.30: inizio lavori
Fondazione Ordine Architetti di Genova informa che riprende il ciclo di incontri Paesaggio Fragile, una riflessione sullo stato della progettazione del paesaggio, luogo in cui pianificazione urbanistica, relazioni sociali e natura si incontrano.
Ospite d’eccezione, Petra Blaisse di Inside Outside, landscape designer, autrice del Parco Biblioteca degli Alberi di Milano e partner di Stefano Boeri nella progettazione del Parco del Polcevera e del Cerchio Rosso di Genova.
IIPLE organizza il Corso - AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)
argomento: procedimenti relativi alla prevenzione incendi: documentazioni da allegare alle istanze
svolgimento: Il corso si svolge 23 e 25 novembre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
CELEBRAZIONI PER LA FESTA 2021 DEI SANTI QUATTRO CORONATI
Patroni delle Arti Murarie
SANTA MESSA
presieduta da don PAOLO DALL’OLIO
Direttore Ufficio Diocesano Pastorale del Lavoro.
Come riferisce per il passato il capomastro Gaspare Nadi, si ripete anche quest’anno la festività dei Santi Quattro Coronati, patroni delle arti murarie, che per oltre 6 secoli era celebrata con la S. Messa, al suono delle campane, da tutti gli addetti a queste arti e a cui faceva seguito la “brazadela” finale.
Servizio Patrimonio culturale Regione Emilia Romagna invita al Convegno “Memorie di Giganti Verdi. Il racconto degli alberi monumentali d'Italia dell'Emilia-Romagna”.
In occasione della Festa dell’Albero, istituita con la Legge 10/2013, per il 2021 viene approfondito il tema degli alberi monumentali d’Italia attraverso la pubblicazione del libro dedicato e il lavoro di mappatura del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali che saranno presentati durante il convegno.
SpazioUmano propone il ciclo di lezioni “IL VIAGGIO NEI COLORI PRIMARI”
Il secondo appuntamento ha come obbiettivi formativi:
Comprendere quale rapporto intercorre fra colore negli ambienti e benessere degli abitanti
Acquisire le conoscenze per utilizzare il colore negli ambienti come sostegno all'equilibrio psico-fisico della persona
Apprendere i significati simbolici, storici ed emozionali del colore GIALLO
e attraverso la percezione imparare ad unire la conoscenza razionale a quella che attraversa l'esperienza corporea
Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna segnala l'avvio del ciclo di webinar "I Giovedì del Restauro" organizzato dal FAI Emilia Romagna.
Il ciclo di incontri si propone come un percorso di lettura dei beni culturali nella regione, con lo sguardo rivolto ai temi della conservazione, dell’utilizzo, del significato nella società di oggi e delle prospettive per il futuro.
Giovedì, 18 Novembre 2021 - dalle 17:30 alle 19:30
streaming tramite piattaforma Zoom
- € 3,00 per ciascun evento per gli iscritti al FAI - € 5,00 per ciascun evento per i non iscritti al FAI - € 10,00 per 4 eventi per gli iscritti al FAI - € 15,00 per 4 eventi per i non iscritti al FAI
Confedilizia invita al convegno on-line dal titolo “Il condominio nel periodo dell'emergenza - Tra bonus, superbonus e novità legislative e giurisprudenziali”.
L’evento è libero e potrà essere seguito accedendo alla home page del sito oppure tramite Facebook o il canale Youtube di Confedilizia.
Interverranno l’avv. Vincenzo Nasini, responsabile del Coordinamento condominiale Confedilizia, e l’avv. Annamaria Terenziani, componente del Coordinamento legali Confedilizia.
Humans Communication propone CORSO COMPLETO DI 10 LEZIONI PROJECT MANAGEMENT Primo Livello
Il corso previsto con avvio al 28.09.2021 è stato posticipato.
Nuovo calendario: 16 novembre - 16 dicembre 2021
modalità webinar dalle 17:00 alle 19:00
Il corso è destinato a Architetti che vogliano specializzarsi sugli strumenti operativi per la gestione economico-giuridica del Progetto.Il Project Manager ha come mission offrire consulenza ai Committenti e come obiettivo portare a termine il Progetto nei Tempi, Costi e criteri di Qualità richiesti.
IIPLE propone nell'ambito delle proposte di Corsi GRATUITI rivolti a imprenditori, figure chiave e gestionali di impresa, liberi professionisti il corso
UTILIZZO DI SOFTWARE APPLICATIVI DI PROGETTAZIONE
Area: Digitalizzazione
Durata: 24 ore
Data di inizio: 15 novembre 2021
Obiettivi: Fornire competenze in digitalizzazione/progettazione, approfondire nuovi approcci digitali e tools per la progettazione integrata in edilizia e strumenti di innovazione organizzativa del progetto in ottica interoperabile
SpazioUmano propone il corso ARCHITETTURA E COMUNICAZIONE - Strumenti e tecniche per condurre efficacemente il processo progettuale e la relazione con il cliente.
L'incontro organizzato da ENEA, Università di Padova, Università degli Studi della Tuscia e LIPU, propone uno spazio di riflessione sullo sguardo dell'umanità sul mondo vegetale, da percorrere con approcci, competenze ed esperienze diverse.
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.