Convegno a cura del CNAPPC nell’ambito dell’importante dibattito in corso sulle misure governative in materia di Superbonus 110% e con l’obiettivo di chiarire gli aspetti più complessi legati alla relativa attività professionale
OPENVIEW Srl | Virtual Building Solutions propone un seminario informativo l’evento gratuito Workshop: Archicad 24 che ha l’obiettivo di mostrare come le nuove implementazioni del software Archicad mirino ad ottimizzare il flusso di lavoro sempre più integrato, rafforzando la collaborazione tra le diverse figure professionali coinvolte nella progettazione.
Per poter partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione in calce alla locandina e inviarlo alla mail
Si informa che in caso di maltempo l'iniziativa in oggetto prevista per questa sera, lunedì 07 settembre 2020, sarà rimandata a giovedì 17 p.v. allo stesso orario.
Sarà possibile consultare dopo le 18:00 eventuale conferma o spostamento sui canali divulgativi
ASSO INGEGNERI E ARCHITETTI EMILIA ROMAGNA propone un corso di aggiornamento sui principi del BIM, corpus documentale di un progetto dal capitolato informativo al piano di esecuzione, passando per offerta epiano per la gestione.
Svolgimento on line dal 31 agosto al 15 settembre 2020.
5 lezioni dalle 15.30 alle 18.30
15 CFP
Info e modalità di pagamento come indicazioni nel programma allegato.
La Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Genova presenta, all’interno della rassegna “Fragile”, un primo ciclo di webinar curato dal vicepresidente Pierluigi Feltri, dal titolo “Il lavoro e la distanza: altri modi per pensare al progetto”, in programma sul nuovo portale di formazione continua Formagenova.it il 2, 14 e 28 luglio prossimi.
L'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la quinta edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.
lunedì 27 luglio – registrazione CFP dalle ore 20:30, inizio ore 21:00 Gli spazi dell’abitare dopo il Covid-19: sostenibilità, nuove forme, nuovi modi di vivere l’ambiente costruito?
L'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la quinta edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.
lunedì 20 luglio – registrazione CFP dalle ore 20:30, inizio ore 21:00 Pianificazione/Urban Design dopo il Covid-19: le case e le città al tempo del CoronaVirus
RE.PACK SRL invita al seminario tecnico di approfondimento.
Il Seminario ha l’obiettivo di offrire una panoramica sulle potenzialità del polistirene espanso in campo edile, sul suo ciclo di vita e la sostenibilità. Sarà approfondita la tematica del ponte termico del foro finestra e la sua risoluzione tramite l’impiego del sistema Shutter Box, sia nelle nuove costruzioni sia in fase di ristrutturazione.