SOS – School of Sustainability invita al seminario con ROB MARSH, Architect MAA PhD, Head of Sustainability – C.F. Møller Architects sul tema delle competenze specialistiche nell'ambito dell'Envirnmental Design attraverso la presentazione di progetti e casi studio.
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un nuovo percorso destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Il Comune di Faenza ha organizzato un convegno sul tema del Verde Pubblico, in corso di accreditamento tramite l'Ordine degli Architetti di Ravenna.
I crediti richiesti e in corso di autorizzazione ammontano7 CPF.
"Alberi e giardini monumentali: parlare di alberi per parlare di uomini"
che si terrà presso il Cinema Sarti di Faenza dalle ore 9 alle ore 17
Lunedì 16 dicembre 2019 alle ore 18:30 è convocata l’Assemblea degli Iscritti, presso UltraDesign by Office & Design in Via Santo Stefano 110 a Bologna.
PROGRAMMA 18.30 / assemblea di bilancio preventivo dell’Ordine degli Architetti di Bologna - incontro riservato agli iscritti 19:00 / presentazione del manifesto programmatico della Commissione Ambiente
DA Dipartimento di Architettura, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna invita all'evento che intende fare un focus sulla ricerca scientifica che ha portato a importanti innovazioni tecnologiche, nonché Plug & Play, soluzioni ad alte prestazioni e di risparmio energetico, nuovi strumenti e strategie per incoraggiare la promozione di un nuovo design ad alta efficienza energetica nell'UE.
Convegno internazionale Identità Olivetti: Spazi e linguaggi (1933-1983)promosso dai Dipartimenti di Architettura di Ferrara , Venezia e dalla Scuola Cantonale d'Arte di Losanna.
Il Convegno si svolgerà a Ferrara (giovedì 12 dicembre), Venezia (venerdì 13 dicembre) e Bologna (sabato 14 dicembre), giornata conclusiva.
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un nuovo percorso destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna /Area Edilizia e Sostenibilità organizza l'incontro di presentazione del bilancio delle attività 2019 e del piano operativo 2020 dell'Università di Bologna, nell'ambito del progetto Università sostenibili.
1519___2019 GHIRARDACCI500
Comprensione, rappresentazione e dominio della città dall’età della Controriforma
Ordine degli ingegneri di Bologna e Centro Studi Cherubino Ghirardacci invitano al convegno sull tema della conoscenza degli sviluppi della cartografia e della rappresentazione oggettiva della città a partire dagli studi e dall'opera di Cherubino Ghirardacci, frate agostiniano bolognese, nel V centenario della nascita.
a) Il legno é il materiale migliore da usare nella riqualificazione:
Il patrimonio Immobiliare Italiano é costituito da edifici che hanno oltre 40 anni di vita per il 55,4% del totale. Si stima che nei prossimi anni il 25% di questi verrà riqualificato.
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.