BolognaFiere, Abitare e Zoomark – Aqua project invitano al seminario organizzato per fornire:
un quadro delle soluzioni, dei requisiti e delle prescrizioni per progettare un acquario in un ambiente architettonico.
confronto tra problemi riscontrati in casi progettuali reali e soluzioni.
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso sui ruoli dell'architetto.
Il percorso formativo è frequentabile solo on line tramite piattaforma XClima
7 lezioni da 3 ore ciascuna dal 07 maggio al 25 giugno 2019 - Le lezioni possono essere seguite singolarmente al costo di € 18,30 IVA inc.- 3 cfp per ogni lezione
La Regione Emilia Romagna propone un’attività formativa che vuole affrontare le tematiche relative all’adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici, per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione.
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Associazione Amici delle vie d'acqua e dei sotterranei di Bologna / Bologna sotterranea® invita alla presentazione del libro "Fontane e acque, guida alla Conserva di Valverde e alla Fonte Remonda" (con testi in italiano ed inglese), a cura di Francisco Giordano Ferraro e Angelo Zanotti, fotografie di Massimo Brunelli.
Saranno presenti gli autori e l'Associazione Amici delle vie d'acqua e dei sotterranei di Bologna.
Per chi vorrà, sarà possibile richiedere copia firmata del volumetto.