Evento a cura del CNAPPC in collaborazione con la Federazione degli Ordini degli Architetti P.P.C. Toscani, l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Firenze, l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Pisa e C.I.C.O.P.
Forum di riflessione sul tema specifico della prevenzione sismica trattato da esperti altamente qualificati a livello nazionale che hanno operato da protagonisti nelle località colpite offrendo i loro contributo scientifico oltre che solidaristico.
Il seminario è trasmesso in diretta presso la sede dell'Ordine
Il corso è rivolto a tutti i professionisti che hanno l’esigenza di coordinare e gestire progetti architettonici, di ingegneria strutturale e di impianti, realizzati con tecnologia BIM (Building Information Modeling). Questo corso rilascerà certificato AUTODESK di frequentazione.
In occasione della Domenica di Carta 2019, l’Archivio di Stato di Bologna effettua un’apertura straordinaria per presentare i servizi resi al pubblico e illustrare, insieme alla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna, alcuni casi studio relativi a interventi e progetti di restauro su documenti statali e non statali.
Atena Academy by Atena srl prpone un corso di aggiornamewnto professionale per:
1°) apprendere la composizione dei sistemi murari tradizionali e moderni attraverso la conoscenza dei singoli componenti e delle varie tecniche applicative.
2°) il giusto approccio nell’affrontare la conservazione del manufatto: la conoscenza del degrado con una diagnostica multispettrale di controllo non distruttivo e analisi delle patologie da umidità per risalita.
3°) i sistemi innovativi (SRP-SRG-FRCM) per il consolidamento ed il rinforzo strutturale.
La Regione Emilia Romagna e la Federation Nationale des Agences D'Urbanisme in collaborazione con gli Ordini e Collegi professionali di area tecnica e con il Comitato Unitario delle Professioni dell'Emilia Romagna, organizzano la Giornata seminariale “RIGENERAZIONE URBANA - ESPERIENZE PER UN CONFRONTO” che si svolgerà Mercoledì 9 Ottobre 2019 c/o Sala XX Maggio 2012, Terza Torre , Viale della Fiera 8 - BOLOGNA, dalle ore 9.00 alle ore 13.30.
DIOCESI DI IMOLA E CENTRO STUDI PER L'ARCHITETTURA SACRA - FONDAZIONE CARD.LERCARO organizzano il corso il cui scopo è fornire ai progettisti elementi di conoscenza dello spazio liturgico nelle sue dinamiche liturgiche, bibliche, storiche e progettuali.