Il simposio è dedicato a giovani studenti, dottorandi, ricercatori e professionisti e riunirà esperti europei per discutere delle ultime innovazioni nei materiali acustici sostenibili, biobased e nei metamateriali. L’evento mira a condividere conoscenze avanzate, esplorando materiali in grado di combinare elevate prestazioni acustiche con criteri di sostenibilità ambientale.

Tra gli obiettivi principali ci sono: promuovere soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale, analizzare le potenzialità dei metamateriali per la gestione avanzata del suono e incentivare lo scambio di idee tra ricercatori e aziende.

Promosso dal gruppo AIA Giovani, il simposio vuole essere anche un momento di networking e crescita professionale, favorendo collaborazioni e nuovi progetti. 
Nel pomeriggio è infatti previsto un evento gratuito con testimonianze in carriere in acustica, networking e speed dating con le aziende. È un’occasione preziosa per formare la nuova generazione di esperti, mettendo in connessione scienza, tecnologia e sostenibilità per il futuro dell’acustica.

info: link