The ACS Scuola Italiana di Alta Formazione propone un corso di formazione (Videoconferenza e frontale) Coordinatori Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione dei lavori nei cantieri edili di 120 ore ai sensi D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs 106/2009
INIZIO CORSO Lunedì 4 Febbraio 2019 Lunedì 25 febbario
A completamento del percorso formativo si rilasciano crediti formativi differenziati a seconda dell’Ordine Prof.le di appartenenza, ai sensi art.7 del D.P.R. n. 137 del 7 agosto 2012
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Mostra collettiva a cura degli studenti del Liceo Artistico Arcangeli di Bologna – ISART promossa in collaborazione con Ca’ la Ghironda ModernArtMuseum
Orari di apertura: lunedì – venerdì ore 15-18
Orari di apertura ART CITY Bologna: venerdì 1 e domenica 3 febbraio ore 10-20, sabato 2 febbraio ore 10-24
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.
IIPLE organizza il corso BIM ACADEMY BOLOGNA - Digitalizzazione del flusso di lavoro per la progettazione avanzata di edifici nuovi ed esistenti - Autodesk Revit
durata 33 ore + verifica finale + 6 ore di esercitazione libera
dal 29 gennaio di Martedì e Venerdì dalle ore 14 alle ore 18
E' necessario aver partecipato ad un precedente corso di Autodesk Revit
SOS - School of Sustainability invita all'incontro con Stefan Uhlenbrook
La lecture vuole affrontare numerose tematiche ambientali molto delicate,connesse agli SDG, soprattutto il tema centrale riguardante l'acqua e gli scenari futuri per la salvaguardia di questo bene prezioso.
gratuito previa iscrizione
Per iscriversi all’evento si prega di inviare una e-mail all’indirizzo info@schoolofsustainability.it entro il giorno 23/01/2019
Seminario organizzato dal Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione Emilia Romagna, in collaborazione con l’Agenzia regionale per la ricostruzione sisma 2012.
una produzione del Collettivo Internazionale "gli Eredi" www.glieredi.com
con Ettore Nicoletti, regia di Benoît Felix-Lombardi, drammaturgia di Kristian Fabbri.
NON ABBIAMO SETE DI SCENOGRAFIE
LA LUNGA STORIA DELLA CHIESA DI ALVAR AALTO A RIOLA
un documentario di Roberto Ronchi e Mara Corradi
Centro Studi per L'architettura Sacra - Fondazione Card.Lercaro e Ordine Architetti PPC di Bologna invita alla proiezione che intende presentare la vicenda della costruzione della chiesa progettata dall'architetto Alvar Aalto a Riola di Vergato proponendo una lettura architettonica e sociale dell'opera.
La proiezione sara' preceduta da una tavola rotonda
MCA e SOS School of Sustainability impegnati da alcuni anni, sia attraverso l’attività professionale e sia attraverso progetti di ricerca il MIUR, UNRWA, Fondazione Città della Pace organizzano una giornata seminariale dedicata all’innovazione nella scuola.